Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Secondo i dati Euro, Stata l'Italia è il secondo paese in Europa per incidenza di cittadini tra i 15 e i 29 anni totalmente inattivi.
00:10I giovani che non studiano, non sono in formazione, non lavorano, sono oltre un milione nel bel paese, 150.000 in Lombardia, 10.000 in provincia di Brescia.
00:19Per questo Regione Lombardia e Fondazione Cariplo hanno messo in campo 40.020.000 per ciascuno, a cui se ne aggiungono 10, l'intesa San Paolo.
00:29per contrastare il fenomeno.
00:31In una società che è sottoposta all'inverno demografico non possiamo accettare che ci siano persone giovani che non studiano, non lavorano, non sono in formazione.
00:39Per la prima volta in Italia un ente pubblico e uno privato uniscono le forze, le energie e le risorse per intercettare, accompagnare e rilanciare il percorso di vita e di crescita professionale di migliaia di giovani lombardi, oggi a rischio di esclusione sociale ed economica.
00:57Con questa azione noi vogliamo arrivare prima e quindi con un'azione anche di prevenzione sul disagio giovanile prima che diventi esclusione, proprio perché il nostro impegno è quello di non arrendersi, che questa realtà rappresenti un dato inevitabile.
01:12Chiediamo di realizzare progetti per dare opportunità alternative a tutti questi ragazzi.
01:19Fra gli obiettivi anche quello di riattivare chi si trova già nella condizione di NIT con interventi congiunti, nelle scuole per intercettare precocemente i segnali di abbandono e nei territori per costruire percorsi personalizzati di reinserimento nel mercato del lavoro.
01:36Vogliamo mettere a disposizione la nostra filosofia, le nostre competenze, la nostra esperienza in campo sociale che abbiamo maturato in questi anni.

Consigliato