Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
“Si conclude un percorso di quattro mesi che ha visto coinvolti 100 individui che non si conoscono accomunati dalla voglia di fare impresa e realizzare qualcosa di proprio. Li aiutiamo a costituire dei team e a sperimentare idee in maniera continua per poi presentarsi a una giuria di 30 investitori che daranno loro un piccolo premio, ma soprattutto seguiranno la loro evoluzione”. Racconta così Andrea Dal Piaz, Ceo di Unfold Tomorrow, la mission di Dock Startup Lab,  il programma di pre-incubazione per startup che si è concluso con il DemoDay. Vincitrice dell’edizione 2025 la startup IncognitoAi.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Il Demo Day è la giornata conclusiva di un percorso di quattro mesi, entrano 100 individui
00:09che ancora non si conoscono, vogliono fare impresa, vogliono realizzare qualcosa di proprio,
00:14li aiutiamo a costituire dei team, a sperimentare idee in maniera continua e al Demo Day si presentano
00:21di fronte a una giuria di 30 investitori che gli daranno un piccolo premio ma soprattutto
00:25e soprattutto si metteranno in contatto con loro per seguirli poi nella loro evoluzione.
00:31Un esempio di start-up, vi posso raccontare di East Time, dei ragazzi, un biotecnologo, un ingegnere
00:39e un economista che hanno deciso di studiare la fermentazione a ultrasuoni applicata alla birra,
00:44loro erano appassionati di birra e quindi hanno cominciato da lì, oggi lo fanno sia sulla birra
00:49con un brevetto e altri due in arrivo, sia sul campo biomedicale su cui si stanno per lanciare.
00:56Vi posso raccontare di Ticketoo, una piattaforma di ticketing sul mercato secondario, quindi
01:00permettono di fare rivendita di biglietti non ancora utilizzati, soprattutto per concerti.
01:05Si sono conosciuti da noi, un ingegnere e un economista e hanno cominciato a lavorare
01:11a questo loro sogno. Oggi sono 12 persone e hanno mezzo milione di utenti sulla loro piattaforma,
01:16stanno crescendo molto rapidamente.
01:19Vi vorrei raccontare di Leet, due ragazzi e un ragazzo che hanno cominciato a lavorare
01:26a un progetto di monitoraggio del consumo energetico domestico, lo hanno fatto in base a una loro
01:32necessità, stavano pagando molto per la loro bolletta e hanno deciso di porre un rimedio
01:40in maniera fatta in casa e poi hanno capito che questa cosa poteva essere una bella innovazione
01:46e tecnologia e hanno cominciato a produrla e oggi hanno raccolto poco fa un round di
01:53600 mila euro per industrializzare.

Recommended