Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
ROMA (ITALPRESS) - "Non c'è alcun disegno al riguardo e sono tutte affermazioni in libertà che nascondono un retropensiero: anziché porci il problema di cosa i Fondi di coesione dovrebbero effettivamente produrre, ovvero una riduzione delle differenze in atto nelle varie Regioni europee, ci si va a perdere in polemiche che si possono tranquillamente evitare". Lo ha detto il ministro per gli Affari Europei e il Pnrr, Tommaso Foti, a margine del XX Congresso confederale della Cisl, rispondendo alle parole del segretario della Cgil, Maurizio Landini, sulla possibilità che i Fondi di coesione possano finire nelle spese per il riarmo. "Penso che Landini non abbia letto gli indirizzi della Commissione, i Fondi di coesioni nelle modifiche suggerite sono un atto volontario, inoltre, dovrebbe essere abbastanza noto che abbiamo accordi di coesioni con le Regioni e li possiamo modificare se vi è un'intesa reciproca ma su alcuni temi fondamentali. Cosa diversa è l'eventuale utilizzo di risorse per l'innovazione tecnologica che può interessare tutte le industrie italiane, nessuna esclusa", spiega.

xb1/sat/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Penso che Landini non abbia letto gli indirizzi della Commissione a riguardo perché innanzitutto
00:10i fondi di coesione, nelle modifiche che la Commissione suggerisce, sono un atto volontario.
00:20In secondo luogo, perché dovrebbe essere abbastanza noto, che noi abbiamo degli accordi di coesione
00:26con le 21 regioni italiane e sono questi accordi che potremmo, penso, modificare se vi è un'intesa reciproca
00:37ma su alcuni temi fondamentali, l'innovazione, le risorse idriche e l'housing sociale.
00:44Cosa diversa è l'eventuale utilizzo di risorse per l'innovazione tecnologica
00:55che può interessare ovviamente tutte le industrie italiane, nessuna scusa.
01:02Nei droni potenzialmente, no? Qualcosa del genere.
01:05Guardi, può essere anche in utilizzi duali che servono anche e soprattutto a livello civile
01:12ma torno a ripetere, non c'è alcun disegno a riguardo e sono tutte affermazioni in libertà
01:21che nascondono un retropensiero, che anziché porci il problema di cosa i fondi di coesione
01:29effettivamente dovrebbero produrre, e cioè una riduzione delle differenze in atto
01:37nelle varie regioni europee, perché i fondi di coesione non sono un problema italiano,
01:43sono un tema europeo, ci si va a perdere in polemiche che io ritengo si possono tranquillamente evitare.

Consigliato