I piccoli imprenditori bulgari temono il passaggio dal lev all'euro previsto per gennaio
A giugno i funzionari dell'Unione europea hanno dato il via libera alla Bulgaria per diventare il 21esimo membro dell'Unione monetaria dell'euro, un progetto chiave dell'Ue volto ad approfondire i legami tra i Paesi membri
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/16/i-piccoli-imprenditori-bulgari-temono-il-passaggio-dal-lev-alleuro-previsto-per-gennaio
00:00I piccoli imprenditori di Askovo, in Bulgaria, guardano con preoccupazione all'imminente passaggio dalla valuta locale, il LEV, all'euro.
00:10Temono che questa possa essere l'ennesima crisi che dovranno affrontare.
00:16A partire da oggi, Nicolai Terziev, proprietario di un negozio biologico, sta etichettando i prodotti con la nuova valuta, ma lo fa con disagio.
00:24Nell'ultimo mese dice che è già stato un notevole aumento dei prezzi dei fornitori, la paura del fallimento è reale.
00:54Le maggiori preoccupazioni riguardano il gennaio del prossimo anno, quando entrambi le valute saranno in circolazione per un mese.
01:03Nel'altro clienti del negozio biologico non vedono la spesa in euro in modo così pesimistico.
01:31Molto abitanti di Askovo invece non hanno ofretto di cambiare loro soldi.
01:59A partire dall'8 agosto tutti i prezzi al dettaglio devono essere esposti in entrambe le valute.
02:17Tutte le banche devono cambiare LEV fino alla fine del 2026, mentre la Banca Nazionale Bulgara cambierà banconote e monete da LEV ad euro per un periodo illimitato.