Lo chemisier bianco: candido, versatile, senza tempo. Il più classico tra gli abiti estivi, passe-partout da avere a ogni età. Ecco cinque idee di tendenza per indossarlo con stile dai 20 ai 60 anni.
20 anni Maniche corte e taglio A-line A vent’anni lo chemisier bianco si porta con leggerezza, come giovane età comanda. Maniche di camicia ampie e corte, taglio A-line. Ai piedi, delle Mary Jane basse di tendenza: borchiate o ricoperte di cristalli.
[idarticle id="2601236" title="Un camicione, mille estati. I look con lo chemisier bianco da copiare a 20, 30, 40, 50, 60 anni"]
30 anni Sui jeans chiari A trent’anni si comincia a riconoscere la differenza tra semplice e essenziale. Lo chemisier si allunga, si affina, si abbottona fino al collo. Portato su un paio di jeans chiari o in un punto di bianco leggermente diverso.
40 anni Abbinato al cioccolato Lo stile, a quarant’anni, si fa gesto. Lo chemisier si trasforma in abito da giorno, da galleria d’arte o da gelato all’aperto, senza mai sembrare fuori posto. Panna e cioccolato: basta aggiungere una borsa a secchiello marrone o un paio di ciabattine in cuoio minimal, in vacanza e in città.
50 anni Formale e lungo fino al polpaccio L'abito bianco chemisier torna formale come alle origini. Lungo fino al polpaccio, abbottonato con rigore e portato con delle slingback nere. Completano il look un blazer sulle spalle, una borsa strutturata, orecchini a cerchio sottile.
[idarticle id="2591585" title="Il look del giorno, con l'abito chemisier a pois che non passa mai di moda"]
60 anni Maxi, in cotone o lino leggero Portato come copricostume o come abito da città, a 60 anni lo chemisier più elegante lascia spazio all’aria e alla leggerezza. Si infila sopra un costume intero o si abbina a ballerine etniche o in rafia.