Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - "Italia e Austria sono due nazioni legate da un legame antico, che oggi però è più solido che mai. L'Italia è un ponte naturale tra l'Europa continentale e quella mediterranea così come l'Austria è l'anello di congiunzione tra i cosiddetti due polmoni d'Europa, quello orientale e quello occidentale e per questo la comune vocazione che abbiamo è quella di fare rete, di fare sistema con le diverse nazioni europee". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni alla stampa al termine dell'incontro con il cancelliere austriaco Christian Stocker.
"Il nostro rapporto si fonda su un'intensa collaborazione - ha aggiunto - che abbiamo avviato su molti fronti, e una collaborazione che trova riscontro anche nella solidità dei nostri rapporti economici: il nostro interscambio ha superato, nel 2024, i 25 miliardi di euro. Vogliamo però lavorare per rendere ancora più forte questa collaborazione, concentrandoci in particolare sulle sfide più attuali del nostro tempo".

mca3/sat
(fonte video: Presidenza del Consiglio)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00l'Italia e Austria come tutti sanno sono due nazioni legate da un legame antico che oggi però
00:10è più solido che mai i nostri rapporti chiaramente si fondano su ciò che siamo sulla nostra storia
00:19sulla nostra geografia l'Italia è un ponte naturale tra l'Europa continentale e quella
00:25mediterranea così come l'Austria è l'anello di congiunzione tra i cosiddetti due polmoni
00:32d'Europa quello orientale e quello occidentale e per questo la comune vocazione che abbiamo è quella
00:38di fare rete di fare sistema con le diverse nazioni europee su queste basi chiaramente si fonda il
00:44nostro rapporto si fonda l'intensa collaborazione che abbiamo avviato su molti fronti è una
00:50collaborazione che trova riscontro anche nella solidità dei nostri rapporti economici il nostro
00:56interscambio ha superato nel 2024 i 25 miliardi di euro e che vogliamo però lavorare per rendere
01:04ancora più forte concentrandoci in particolare sulle sfide più attuali del nostro tempo penso
01:09per esempio e ne abbiamo parlato al settore cruciale dell'energia
01:14Grazie a tutti

Consigliato