Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 15/07/2025
Riccione ha ospitato la quarta tappa del Vittoria for Women Tour, il progetto itinerante di Vittoria Assicurazioni in collaborazione con FIR e LILT che unisce sport, salute e comunità. Nella Beach Arena, tra partite avvincenti di beach rugby e uno straordinario spirito di squadra, sono state effettuate nuove visite senologiche gratuite a bordo del VittoriaBus, portando avanti la missione concreta di sensibilizzazione e supporto sul territorio. A rendere l’iniziativa ancora più speciale, la partecipazione di undici squadre tra maschili e femminili con momenti di condivisione tra atleti e pubblico. Prossima tappa: San Felice Circeo, prima del gran finale a Senigallia

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Musica
00:00Vittoria Assicurazione tiene molto a questo evento perché portare la prevenzione e la cultura della prevenzione
00:29è un po' la riscoperta del nostro codice genetico, come tutte le assicurazioni è per noi essenziale
00:37la prevenzione a uno dei nostri asset portanti insieme al sostegno e al monitoraggio.
00:44Siamo particolarmente orgogliosi di portarlo sulle spiagge italiane, di parlare di prevenzione
00:51e non solo di parlare, di fare prevenzione sulle spiagge italiane in un luogo dove le persone cercano di solito
00:58svago e relax. Questo perché stiamo convinti che il sorriso e la serenità aiutino a superare le barriere della paura.
01:16La solidarietà fa parte del DNA di Vittoria Assicurazioni.
01:22Come assicurazione noi basiamo il nostro lavoro, il nostro core business è la mutualità.
01:29La partecipazione di un'intera community rende possibile, attraverso una gestione sana delle risorse in gioco,
01:38sostenere le persone in difficoltà nei momenti in cui si trovano a far fronte a rischi molto importanti.
01:47Quindi essere qui, parlare di prevenzione è essere sul territorio con un atteggiamento solidale,
01:56tant'è vero che il nostro stesso pay off recita chi protegge se stesso protegge gli altri.
02:02Sì, per il successo di questo evento è necessario fare team, innanzitutto Confederazione Italiana Rugby,
02:22con cui siamo partiti già tre anni fa, ma da quest'anno anche con l'Ilt che ci sta dando un grossissimo supporto
02:29soprattutto con i suoi medici e con la sua organizzazione sul territorio.
02:35Non si può immaginare di costruire un evento itinerante, in setup, sulle spiagge,
02:42con tutta una serie di fattori esterni che non hai sotto controllo.
02:48Oggi è il vento, qualche settimana fa è stata la pioggia.
02:51Se non fai team, è stato molto naturale con questi partner fare team perché con loro condividiamo valori e modalità di approccio ai progetti.
03:05Per cui la nostra regola è che noi di Vittoria siamo ciò che facciamo.
03:11Quindi per noi l'essere qui sulle spiagge è uguale a lavorare nei nostri uffici all'interno di realtà più proteste
03:24e dove di solito ci si immaginano le persone che lavorano nell'ambito dell'assicurazione.
03:30Ma quello che noi facciamo qui è esattamente quello che facciamo all'interno delle nostre realtà e della nostra sede.
03:41Uno dei punti fondamentali per l'organizzazione è la solidarietà.
03:51La solidarietà è fondamentale tra collaboratori perché magari si parte anche dal momento in cui uno degli allestitori potrebbe essere stanco
03:58perché comunque siamo sotto il sole e quindi ci si ferma, ci si riposa, si parla di esseri umani.
04:03Siamo la base di tutta questa struttura.
04:09Quindi la parte solidale inizia ancora nell'organizzazione, quindi nell'essere un gruppo di persone che si rispetta e si supporta.
04:16Quindi da FIR a Vittoria Assicurazioni fino a poi arrivare alla struttura più capillare, al bagno che comunque noi andiamo a coinvolgere
04:23che deve essere event friendly e soprattutto deve essere non avere barriere architettoniche, avere i bagni per diversamente abili.
04:33È tutto un movimento in cui senza la solidarietà veramente non potremmo realizzare questi eventi.
04:40Per quanto riguarda il campo, a un occhio inesperto si nota solo l'agonismo, ma in realtà sono ragazzi che viaggiano e si vogliono bene.
04:49Si viaggia per questo sport perché è difficile riuscire a rimanere nella propria regione.
04:53Abbiamo qui oggi squadre da Roma, squadre da Ancona, squadre che hanno fatto centinaia di chilometri solo per stare qui,
05:00giocare con i propri amici e incontrare degli avversari che rispettano e che non vedono l'ora di poter affrontare il campo.
05:19Grazie.

Consigliato