Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Il concetto principale che ha espresso è la difficoltà delle aziende, nonostante la volontà, nel portare avanti l'aspetto di elettrificazione del processo.
00:09Il processo cartale è un processo che ha una grossa componente termica, le tecnologie per elettrificare ad oggi ci sono,
00:17il problema rimangono le normative e le attuazioni normative.
00:21Il prezzo dell'energia, quindi la differenza notevole tra il prezzo del gas e il prezzo dell'energia elettrica,
00:27fa la differenza e quindi non permette di avere dei ritorni di investimenti interessanti,
00:33a meno che non intervengano attraverso forme di incentivazione come quella dell'energia elettrica, le istituzioni.
00:40Quindi una spinta che l'industria cerca è quella di poter livellare i due costi, gas ed energia elettrica,
00:47per poter passare attraverso una transizione ecologica che oggi da un punto di vista tecnologico è fattibile,
00:53non lo è invece da un punto di vista normativo e da un punto di vista dei costi e quindi finanziario
00:59e non diventa sostenibile.
01:00Quindi per essere sostenibile lo deve essere sia da un punto di vista della maturità delle tecnologie
01:05sia da un punto di vista dell'accessibilità a queste tecnologie con dei costi che possono essere competitivi per l'industria italiana.

Consigliato