00:00Il dazio del 30% sul pecorino romano è un dazio che ovviamente alla filiera del pecorino romano pesa tantissimo.
00:11Il pecorino romano rappresenta il secondo formaggio per esportazione nel mercato americano,
00:18siamo presenti da oltre 150 anni e consideriamo i nostri importatori americani facenti parte della nostra filiera.
00:26Questo è quello che stiamo cercando di far capire all'amministrazione americana attraverso tutta una serie di attività di lobbying che stiamo portando avanti
00:33e stiamo cercando appunto di convincerli che il pecorino ha delle caratteristiche, delle peculiarità tali che di fatto non può essere confuso con gli altri formaggi.
00:53Nella nostra filiera ovviamente il peso di questi dazi è importante e di conseguenza stiamo cercando di attivare anche delle formule
01:04che consentano di attutire al massimo gli effetti negativi.
01:08Per esempio si sta ipotizzando la richiesta di un ammasso privato in modo da poter immettere sul mercato le quantità di formaggi in maniera graduale,
01:19la possibilità di ricorrere a dei bandi indigenti in modo da portare via delle quantità di formaggio
01:25che potrebbero essere quelle che poi generano dei disequilibri e dei rallentamenti,
01:31così come la possibilità di finanziare e sostenere il pegno rotativo in modo che le aziende possano tenere la merce ferma in casa
01:42senza bisogno di creare della liquidità .
01:45Infine stiamo sempre interloquendo ovviamente con la politica che in questo momento deve essere la parte fondamentale
01:52che ci sostiene e che sostiene tutto un comparto che soprattutto per la Sardegna rappresenta un comparto economico determinante.