- 15/07/2025
Benvenuti su ImTiwu, il canale che vi riporta indietro nel tempo, all'epoca d'oro della comicità italiana! Preparatevi a ridere a crepapelle con le scene più esilaranti dei mitici Totò, Ciccio e Franco, a rivivere la genialità di Alberto Sordi, l'umorismo surreale di Renato Pozzetto, la bellezza e il talento delle nostre grandi attrici, l'inconfondibile grinta di Tomas Milian, la simpatia travolgente di Lino Banfi e le tragicomiche avventure dell'indimenticabile Ragionier Fantozzi. ImTiwu è il vostro passaporto per un viaggio nel cuore del cinema che ha fatto ridere un'intera nazione. Allacciate le cinture, si ride! ____________________________________________________
#CinemaItaliano #CommediaItaliana #Totò #LinoBanfi #AlbertoSordi #Fantozzi #Grazie #cult #cinemaitaliano #filmcult #classiciitaliani #storidelcinemaitaliano #capolavoriitaliani #filmdavedere #cinemadautoreitaliano
#CinemaItaliano #CommediaItaliana #Totò #LinoBanfi #AlbertoSordi #Fantozzi #Grazie #cult #cinemaitaliano #filmcult #classiciitaliani #storidelcinemaitaliano #capolavoriitaliani #filmdavedere #cinemadautoreitaliano
Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Senza nessun motivo, ma forse la vecchiaia, ma non si tratta che i vecchi si mettono in mente delle cose che non esistono, hanno come delle ossessioni, pensano che le persone gli spostino le cose, sarà per questo? Sarà che il mondo ormai è vecchio?
00:30Ecco.
00:43Oddio!
00:44Raimondo!
00:46Oh, mamma mia!
00:46Raimondo!
00:48Signora, ma che cosa è successo?
00:50Raimondo!
00:51Raimondo!
00:52Raimondo!
00:52Signora, ma è morto!
00:55Ma no, no, signora, sarà solo svenuto, su, su, signora Raimondo, su!
00:59Si svegli!
01:00Che signora Raimondo!
01:01Tata, su!
01:02Tata, mi aiuti a portarlo di là?
01:04Sì, sì, adesso l'aiuto.
01:05Allora, dottore, cosa mi dice?
01:08È una commozione.
01:09Ma veramente io più che commossa sono preoccupata.
01:11No, signora, la commozione è di suo marito.
01:14È una commozione cerebrale leggera.
01:17Penso che in questo momento sia in uno stato confusionale.
01:22Dottore, dottore, si sta svegliando.
01:24Raimondo!
01:25Cucu, cucu!
01:27Raimondo!
01:27Come si sente, signor Vianello?
01:30Chi è questo signor Vianello?
01:33Eh?
01:33Un marchese o un duca?
01:36Chiunque sia deve portare rispetto al cavaliere di St. Gallo.
01:40E chi è questo cavaliere?
01:43Sono io, madame.
01:45Alcuni mi chiamano Giacomo Casanova,
01:48ma io preferisco essere chiamato cavaliere di St. Gallo.
01:52Certo cavaliere, adesso stia tranquillo.
01:55Sì.
01:56Ma dottore, che cosa fa? Ma gli dà pure netta.
02:03Ritengo che il suo stato confusionale sia peggiore del previsto.
02:08Si crede, Casanova deve aver preso un brutto colpo, signora.
02:13Casanova è il Playboy?
02:15No.
02:16L'avventuriero veneziano del Setticento.
02:19Ah, dottore, mi viene in mente una cosa.
02:21Che cosa dico?
02:21Ieri sera qui con Raimondo, noi leggevamo un giornale...
02:25Dov'è il giornale, Tartaco?
02:26Il giornale, eccolo qua, eccolo qua.
02:28Vediamo se lo trovo.
02:29Ecco, deve essere qui.
02:31Proprio, ecco, ecco.
02:32Ieri sera noi leggevamo su un giornale di questo signore di New York.
02:36Eh, che ha fatto questo signore di New York?
02:38Ecco, senta dottore, il signor Smith, noto funzionario di Wall Street...
02:43Oh, ma signora Sandra, cosa dice?
02:45Prima ha detto New York e che c'entra Wall Street?
02:47Ma sì, Wall Street è una strada, no?
02:49Ah, quindi questo signore è un funzionario di una strada?
02:52Ma che ne so, che ne so!
02:54E si vede che le strade sono organizzate come un ufficio, no?
02:58No, ma no, sì, sì.
03:00Mi stia a sentire allora, dottore?
03:02Questo signore ha preso una botta in testa scivolando dalle scale
03:06e al suo risveglio ha creduto di essere paperino.
03:11Paperino?
03:12E i medici hanno consigliato di non contraddirlo, di assecondarlo,
03:15in modo che, insomma, che il trauma fosse più delicato possibile, ha capito?
03:20Sì, ma poi il problema è che il signor Raimondo si crede Casanova, mica paperino!
03:24È la stessa cosa, è la stessa cosa.
03:27Effettivamente il trauma c'è anche se passeggero
03:30e perciò anch'io consiglierei di non contraddirlo affatto, almeno per un momento.
03:37Quindi anche noi dobbiamo credere che lui sia Casanova?
03:40Assolutamente, bisogna lasciargli fare quello che crede.
03:43Ah, va bene.
03:45Però io consiglierei di far venire uno specialista.
03:49Io non conosco uno specialista in Casanova e nemmeno in paperino.
03:53Beh, di questo non dovete preoccuparvi, signore.
03:56Mi preoccuperò, ci penserò io.
03:58L'importante è che il paziente non venga assolutamente contraddetto,
04:03non bisogna procurargli degli altri traumi.
04:06D'accordo?
04:06Va bene.
04:07L'accompagno?
04:08Sì, arrivederci.
04:09Arrivederla, dottore.
04:10Prego, da questa parte, dottore.
04:12Sì, com'è.
04:13Grazie.
04:21Chi è lei?
04:22No!
04:22Ah!
04:23Ah!
04:23Ah!
04:23Ah!
04:23Ah!
04:24Ah!
04:24Ah!
04:24Ah!
04:25Ah!
04:25Ah!
04:26Ah!
04:26Ah!
04:27Ah!
04:27Ah!
04:28Ah!
04:29Ah!
04:30Ah!
04:31Ah!
04:32Ah!
04:33Ah!
04:34Ah!
04:35Ah!
04:36Ah!
04:37Ah!
04:37Ah!
04:38Ah!
04:38Ah!
04:51Ah!
04:51Ah!
04:52tror近vo!
04:52Ah!
04:52Ah!
04:53Ah!
04:53Ah!
04:53Ah...
04:54Ah!
04:54Ah!
04:55Ah!
04:56Ah!
04:57Ah!
04:57Ah!
04:58Ah!
04:58Ah!
04:59Cavaliere, cavaliere, come Berlusconi.
05:02Che nome stravagante.
05:04Chi è questo Berlusconi?
05:07Ma come? Non conosce Berlusconi?
05:09Ma tata, nel Settecento Berlusconi non era ancora nato, no?
05:14Cos'è con questo oggetto?
05:16Ah, è una radio. Non la conosce?
05:19No, madame. A dire il vero non conosco nemmeno voi.
05:22Oh, è vero, è vero. Non ci siamo ancora presentate.
05:25Madame Sandra.
05:26E io sono madame Tata.
05:31Che nome bizzarro.
05:34Ma che lavoro è mai il vostro per andare in giro vestite così?
05:38Beh, perché che cosa c'è che non va?
05:40Questo è il grembiule che io porto da anni.
05:42Il grembiule?
05:45Tata, ma non lo contraddicano.
05:48È logico che per uno che vive nel Settecento a piombare qui in Casa Vianello
05:52si trovi così e non riconosca più le cose, no?
05:55Sì, l'ho capito, ma a me mi conosce da vent'anni.
05:58E cosa c'entra?
05:59A me mi conosce da trenta e non mi riconosce.
06:02Vabbè, ma allora noi che cosa possiamo fare?
06:04A secondarlo, come ha detto il dottore.
06:08Senta, Settecento.
06:09Lei, lei, lei lo sa che cos'è quello?
06:13No, madame.
06:14Non lo sa.
06:16È un televisore.
06:18E sarebbe?
06:19Dunque, sarebbe una scatola con dentro delle immagini.
06:24Guardi, eh?
06:24Guardi.
06:26La caccia del pallone, lo tocca invece il caccio.
06:29Prova a distendersi.
06:30Lo vieno qui tanto, inizia la formazione.
06:32Bello, bello, bello.
06:34Certo.
06:35E dentro quella scatola ci sono tanti canali.
06:38Tanti canali come a Venezia.
06:40Ma no, non i canali con l'acqua.
06:43I canali sono dei programmi.
06:45Ce ne sono tanti di programmi.
06:48E con questo qui si possono cambiare tutti i programmi e tutti i canali.
06:53Guardi, eh?
06:55Ma cosa fa?
06:56Ma come si permette?
06:57Ma ritorni sul canale di prima, no?
06:59Ma perché?
06:59A Casanova gli piaceva il calcio?
07:01Boh.
07:02Allora.
07:03Ma scusi, ma lei come fa sempre tutto del calcio?
07:06Ma come faccio?
07:07Io, io, io.
07:08A Firenze, a Firenze.
07:12Giocano il calcio in costume, non contemporane.
07:16Io ho assistito a questo gioco durante i miei viaggi a Firenze.
07:21Ma adesso, adesso, adesso, lasciatemi in pace che devo studiare questo nuovo oggetto.
07:27E voi andate a cambiarvi, piuttosto?
07:28Non vi vergognate andare in giro vestite così?
07:31Ma si guardi lei, piuttosto.
07:33Ma che le 700 andavano in giro vestiti così?
07:37È vero, ma che vestito mi avete dato?
07:40Dov'è il mi abito?
07:41Non si preoccupi, eh?
07:43Lei non si preoccupi.
07:44Adesso noi provvediamo.
07:45Stato, venga con me.
07:46Sì.
07:48Spesso.
07:49È vero il capitano?
07:50Ma il dedo a di me era ancora?
07:52Toccato duro?
07:53Spesso, spesso.
07:55Sì.
07:58Sì.
07:59Pronto?
08:07Dolores?
08:09Sono Raimondo.
08:10Come sta?
08:12Ah, io benissimo.
08:13Senta, ma è libera?
08:15Ma c'è il suo marito?
08:17Ma non ha importanza se c'è il suo marito.
08:19Ma venga, venga, venga a trovarmi.
08:22Ma non si preoccupi di mia moglie.
08:24Ho avuto un'idea tale che...
08:26Sì, sì, sì.
08:27Venga subito, poi le spiego.
08:28L'aspetto.
08:29Signora, ma lei è proprio sicura di averlo conservato, questo vestito?
08:36Ma certo, tata.
08:38È un vecchio vestito che mio marito metteva in uno sketch, in una rivista, no?
08:42E lo sketch era inventato nel Settecento.
08:45Lo so, ma no?
08:46Oh, eccolo!
08:47Ah, ma che bello che è!
08:49È vero che è bello?
08:50Sì.
08:51Ah, vedessi come stava bene Raimondo con questo vestito.
08:55Che bei tempi, quando giravamo l'Italia con le riviste.
08:58Eh, me lo immagino.
09:00Però adesso non le sembra un po' esagerato fargli mettere questo vestito?
09:03Ma no, tata.
09:05Vedrà che andrà benissimo.
09:06Eh, no.
09:09Cosa fate lì?
09:11Niente.
09:12Noi abbiamo trovato il suo vestito.
09:16È contento?
09:17No, no, no.
09:18Oramai mi tengo quello che ho addosso, no, no.
09:21Ma no, ma no.
09:22Ma non faccio complimenti.
09:23E si metta a suo agio, signor Casanova.
09:26Ma no, no, ha anche un odore sgradevole.
09:29No, ma quella è naftalina.
09:30Non lo metto, non lo metto.
09:32Ma scusi, scusi, e se venisse a trovarla una delle sue belle signore, scusi, eh, si presenta così?
09:41Sì, appunto.
09:42Come appunto?
09:43No, appunto, come mi presento.
09:45Eh, appunto.
09:45Forse, forse è meglio che lo indossi, vero?
09:49Eh, sì, se insistete, lo metterò.
09:52Va bene.
09:53Sì.
09:53Senta, cavaliere, noi andiamo di là.
09:55Sì.
09:56Se lo infili, eh, mi raccomando.
09:57Sì, sì, sì.
09:58Così lei è a suo agio, eh.
09:59Sì, sì.
09:59Noi andiamo, tazza, eh.
10:01Andiamo.
10:03Ma porca caccia la miseria.
10:07Ma signora, secondo me avrà ragione anche lei, però io ho l'impressione che questa storia sia tutta una buffonata.
10:13Ma tazza, ma cosa posso fare? Non l'ha sentito il dottore, vado a aprire.
10:16Cosa ha detto il dottore? L'ha sentito, no?
10:20Ah, Dolores.
10:22Buongiorno.
10:22Come sta?
10:23Sandra, buongiorno, ma mai lei è qui?
10:26Ma come? Si meraviglia che io sia a casa mia?
10:30Se mai è il contratto.
10:31Ma come mai è venuta a trovarci?
10:33Io sono venuta a trovare il signor Pianello, ma anche lei, naturalmente.
10:37Ah, ma mio marito, mio marito sta male, sa? Ha avuto una botta in testa e sta malissimo.
10:43Malissimo?
10:44Malissimo.
10:44A me sembrava stessa benissimo.
10:55Ha ragione, sta malissimo.
10:57Ma dice, a me sembra carino con tutti quei capelli.
11:01Raimondo, lo sai che sembra un altro?
11:03Ancora con questo nome Raimondo?
11:05Io sono il cavaliere di St. Gallo, Giacomo per quelle che hanno avuto la fortuna di conoscermi nell'intimità del Talamo.
11:14Ma state provando qualche spettacolo o qualcosa del genere?
11:17Ma no, no, gliel'ho detto mio marito e crede di essere un uomo affascinante.
11:23Ha avuto una botta in testa.
11:24Signore, devo pregarvi di lasciare questa casa, voi due.
11:29Devo riferire alla contessa qui presente i risultati del mio recente viaggio in Bohemia.
11:37Sì, allora, allora, senta Casanova, io e la tata andiamo di là in cucina.
11:41No, no, dovete lasciare la casa, dobbiamo rimanere soli.
11:47Per la natura estremamente riservata, gli affari in questione esigono.
11:53Che la contessa di Dio si resti da soli.
11:56Allora me lo immagino di che affari si tratta.
12:00Affari sono!
12:02Fuori da pieni!
12:03Ma che cosa?
12:03Ma che cosa?
12:03Ma che cosa?
12:03Ma che cosa?
12:03Ma che cosa?
12:04Ma che cosa?
12:04Ma che cosa?
12:04Ma che cosa?
12:05Ma che cosa?
12:07Ma che cosa?
12:07Ma che cosa?
12:08Ma non lo vede che sta andando fuori il matto?
12:10E' diventato matto.
12:11Ma che cosa?
12:12Dolores!
12:14Dolores!
12:15Ma Casanova, la prego si calmi.
12:17Ma quale Casanova?
12:18Ma io sono Raimondo!
12:20Raimondo!
12:22Ma come?
12:22Non capisco, Sandra diceva che...
12:24Ma cosa diceva Sandra?
12:25Quella importanza!
12:26Mi ha fatto credere di essere impazzito per restare solo con lei.
12:32Ma signora, ma io non lo so.
12:35Ma ci ha cacciati di casa.
12:37Siamo finiti qui in portineria che...
12:39Ma come dove è stata?
12:39Ah, tata ha bisogno di casa.
12:41Ha bisogno di assecondarlo.
12:42Eh sì, assecondarlo, assecondarlo.
12:44Ma si rende conto che lei quei due li ha lasciati soli?
12:47Ma no, tata.
12:49Io ho lasciato solo Casanova e la Contessa.
12:52Ma no, signora.
12:54Guardi che lei ha lasciati soli il signor Raimondo e la signora Grimaldi.
13:00Ah, buongiorno.
13:01Buongiorno, buongiorno signora.
13:03Senta, senta.
13:05Sai cosa è successo?
13:06No.
13:14Dolore.
13:16Adolorata mia.
13:18Dolore.
13:19Fa un caldo qui.
13:21Fa un caldo.
13:21Fa caldissimo.
13:22Togliamoci questi...
13:23questi vestiti utili.
13:25Togliamoci tutti.
13:26Questa è Sandra.
13:29Questa è Sandra.
13:30Le avevo detto di lasciarci soli.
13:32Ma adesso mi senti, eh?
13:33Ah, sì.
13:34Adesso mi senti.
13:35Ma poi tu che sei stata facendo?
13:41Sì, c'è da giù.
13:42E tu?
13:43Perché sei qua?
13:44Beh, ecco.
13:45Il signor Vianello stava poco bene.
13:47Allora mi ha telefonato e io sono scesa per rincolare.
13:50Ah, sì, sì.
13:50Ho sentito.
13:51Ho incontrato la signora Sandra che mi ha parlato, che non sta tanto bene, di Casanova.
13:55Ma insomma, non vorrei che si comportasse un po' troppo da Casanova, vero?
13:59Tu vieni via.
14:03Non te la prendo?
14:05Non stava bene.
14:05Non stava bene.
14:06Non stava bene.
14:06Ma sono venuta per cercare di rincorare.
14:08Non stava bene, ma insomma...
14:09Signora Sandra, ma lei è qui?
14:12Ma è certo Dolores.
14:13Abito in questo palazzo e quella è la porta di casa mia, no?
14:17È vero, ha ragione.
14:19Arrivederci.
14:19Arrivederci.
14:21Ah, senta.
14:22Come l'ha presa?
14:24Male l'intrusione da partire?
14:25Ma no, no.
14:26Non si preoccupi.
14:27E piuttosto stia un po' più attenta il suo marito, perché ha visto, appena ha avuto la possibilità
14:33è andato a telefonare a mia moglie.
14:35E insomma, sappiamo cosa faceva a Casanova le donne.
14:39E...
14:40Arrivederci.
14:41Arrivederci.
14:43Ma signora, ha sentito?
14:45Signora Raimondo ha telefonato.
14:47Ah beh?
14:47Tata, cosa c'è di strano?
14:49Come cosa c'è di strano?
14:50Le pare è normale che Casanova si metta a telefonare adesso.
14:53Ma se lui si crede Casanova, ma come fa a usare il telefono?
14:56Tata, ai tempi di Casanova i telefoni avranno avuto un altro designer, ma si usavano nello
15:03stesso modo, no?
15:04Ma signora mia, ai tempi di Casanova il telefono non c'era.
15:08Perché Leonardo non l'aveva ancora inventato?
15:10No, quale Leonardo?
15:11Il telefono l'ha inventato Marconi.
15:13Ma poi non è questo quello che volevo dire.
15:15Io le volevo dire che...
15:18Ho capito.
15:20Oh, è certo.
15:22Se Raimondo ha usato il telefono...
15:24Ecco.
15:25Non può credere assolutamente di essere Casanova.
15:28E quindi?
15:28E quindi?
15:29Lui fa tutta questa messa in scena per fare i suoi porci comodi.
15:33Oh, signore, già di torno, la Contessa ed io per fortuna abbiamo già concluso i nostri
15:45colloqui riservati.
15:47Oh, che peccato.
15:48E come mai siamo senza parrucca, signor Casanova?
15:52Perché sto per ritirarmi nei miei appartamenti.
15:55Ho bisogno di una pausa di riflessione.
15:58A più tardi.
16:05Ma ha visto che faccia tosta che ha?
16:07Continua a recitare la commedia, continua.
16:10Signora, bisognerebbe fargliela pagare.
16:12Guardi, perché fare il matto per i suoi sporchi affari?
16:15Come ha detto?
16:16Eh, che fa il matto per i suoi sporchi affari, ecco.
16:18Fare il matto?
16:20E certo.
16:22Fare il matto mi è venuta un'idea, tata.
16:24Mi è venuta un'idea.
16:26Lui fa il matto?
16:27E faccia il matto.
16:29Pronto?
16:30Pronto, Chico?
16:31Ciao.
16:32Sì, sono Sandra Mondaini.
16:34Sì.
16:34Senti, Chico.
16:36No, no, stiamo tutti bene.
16:38Sì, sì, sì.
16:39No, no, tutti bene, tutti bene.
16:41Senti, tu dovresti farmi un favore.
16:43Tu sei un bravo attore.
16:45E Raimondo non ti ha mai visto.
16:48Ma no, ma figurati se Raimondo viene a teatro a vederti.
16:51Ma no, sai che lui è un orso, no?
16:53A questo punto tu dovresti farmi proprio un piacere immenso.
16:56Dovresti interpretare una parte per me.
16:59Sì.
17:00Sì, ti spiego.
17:02Tu dovresti venire a casa mia?
17:03Sì.
17:04Però prima di venire a casa mia dovresti passare da un elettricista.
17:09Ma no, dopo te lo spiego.
17:10Ma sei sicuro che saprei interpretare la parte?
17:13Ma certo, Sandra, per un attore come me non sarà certo difficile fare il medico.
17:17E poi lo sai che a me gli scherzi piacciono.
17:19Ho capito.
17:19Senti, e dall'elettricista hai trovato tutto?
17:21Sì, sì, sì, sì, ci sono stato.
17:23Il cavo elettrico è sistemato qui nella valigetta come mi hai detto tu.
17:26Vede, vede, vede.
17:28Signora, signore, eccolo, eccolo.
17:29Ah, cavaliere Casanova.
17:33Giungetto proprio a proposito.
17:35Vi presento il professor Nava.
17:38Cavaliere, i miei omaggi.
17:40Sì, il dottore è venuto a posto per lei.
17:45Per me?
17:45E cosa vuole da me questo azzecca garbugli?
17:48Il dottore qua è uno psichiatra.
17:51Al cavaliere di Sengal non gliene può fregare di me.
17:55Il dottore qua è specializzato in elettricità.
18:01Specializzato in elettricità?
18:03Sì, oh lo so, lo so Casanova, che lei non può conoscere l'elettricità.
18:08E ancora di più non può conoscere l'elettroshock.
18:12L'elettroshock?
18:14Ma certo, signor Casanova.
18:16Con questa macchina apparentemente elementare,
18:18la medicina del ventesimo secolo ha saputo fare miracoli su certi pazienti.
18:24Basta infatti collegare i due cavi di questo filo elettrico al cranio del paziente.
18:30E il gioco è fatto.
18:33Tenetemelo fermo, tenetelo fermo.
18:38Sto facendo, sto facendo.
18:40Chi sei?
18:41Cos'è?
18:42La porta.
18:43Sì.
18:44Signora, ma che facciamo?
18:46Lasciamo andate a prima di voi.
18:47Aspetta un attimo.
18:53Buongiorno Casanova.
18:55Buongiorno signora, buongiorno.
18:56Buongiorno signora.
18:56Sono venuto con il mio collega, il dottor Patruno.
18:59È lo specialista di cui vi avevo parlato.
19:01Sì.
19:02E lei è matto?
19:04Quale è matto?
19:05No, lasci che le spieghi.
19:06No, no, io non sono matto.
19:08Lei non è matto.
19:10Ma siamo noi che andiamo in giro vestiti in questo modo, in questa guida.
19:14Prendiamo.
19:15No, no, sì.
19:15che vita grama
19:31che grama vita
19:33tu almeno i tuoi passatempi te li sei presi
19:37ti hanno fatto anche l'elettroshock
19:39ma io?
Consigliato
19:48
|
Prossimi video
1:19:26