Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 7/14/2025
‘Acea Heritage - Arte, design e architettura a palazzo’ è l’esposizione che racconta i 116 anni di storia dell’operatore idrico Acea, una realtà profondamente radicata sul territorio capitolino che ha contribuito alla crescita economica, sociale e civile dell’intero Paese. Lo spazio espositivo, nella sede di piazzale Ostiense, fa parte della rete di Museimpresa, Associazione Italiana di Archivi Musei d'Impresa che riunisce la storia delle imprese italiane d’eccellenza e dal prossimo settembre, sarà accessibile anche al pubblico, su prenotazione.

Category

🗞
News
Transcript
00:00116 anni di storia raccontati nella mostra Acea Heritage, uno spazio espositivo allistito nell'ex
00:11salone del pubblico nel palazzo di piazzale Ostiense a Roma che raccoglie arte, design e
00:17architettura a palazzo, un dedalo di opere anche inedite di Gino Marotta e Pietro De Laurentiis,
00:23due artisti che hanno lavorato alle sculture monumentali dell'operatore idrico Acea. A
00:28raccontare l'attività di una realtà che ha contribuito alla crescita economica, sociale e
00:33civile del paese, 70 tra disegni, bozzetti, sculture e manoscritti su 1300 metri quadri,
00:40oltre a un archivio fisico di 31.000 foto dal Fondo Fotografico Storico di Acea e una biblioteca
00:46con oltre 600 volumi e pubblicazioni. Lo spazio espositivo fa parte della rete di Musei Impresa,
00:53associazione italiana di archivi musei d'impresa che riunisce la storia dell'impresa italiana
00:58d'eccellenza.
00:59Per noi è un momento molto particolare, abbiamo avviato un'opera importante di recupero di
01:06quella che è la storia di questa importante azienda basata a No Roma e abbiamo voluto
01:12simboleggiarlo con l'apertura di questa esposizione che raccoglie attraverso tutto un percorso
01:19quello che è stata questa collaborazione tra Acea e il mondo delle arti e degli artisti
01:27che poi si è intersecato anche nella costruzione di questo palazzo perché in realtà dentro
01:33ci sono tante opere d'arte che abbiamo recuperato in questi mesi. La conoscenza del passato è
01:39fondamentale per lo sviluppo del futuro, noi ci crediamo molto e da lì è partita la nascita
01:45di questa iniziativa che vogliamo far crescere negli anni e che abbiamo voluto lanciare come
01:53simbolo anche di un percorso di cambiamento che sta facendo l'azienda.
01:56La mostra curata da Acea in collaborazione con gli archivi Gino Marotta e Pietro De Laurentiis
02:02esplorerà l'architettura del palazzo e della fontana monumentale, i documenti d'archivio,
02:08il fondo fotografico e gli strumenti industriali di varie epoche. Al momento l'esposizione è visitabile
02:14solo dai dipendenti ma dal prossimo settembre su prenotazione potrà accedervi anche il pubblico
02:20per scoprire la storia e il progresso tecnologico e sociale della capitale.

Recommended