00:00I leader europei e il Messico criticano l'annuncio di Trump sui dazi al 30%, l'Unione punta a trattare ma pronta a rispondere con contromisure.
00:11Il presidente ucraino Zelensky denuncia l'intensificarsi dell'offensiva di Mosca e chiede agli alleati maggiore pressione sul Kremlin.
00:21La Slovacchia punta a raggiungere un accordo con l'Unione Europea sulle forniture di gas russo entro martedì, l'annuncio del premier slovacco Robert Fizio.
00:30La Francia annuncia un accordo con la Nuova Caledonia, Parigi concede maggiore autonomia al territorio d'oltremare.
00:39La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che l'UE sospenderà fino al 1 agosto le tariffe di ritorzione sulle merci statunitensi che dovrebbero entrare in vigore lunedì.
00:50Von der Leyen ha ribadito che la priorità rimane raggiungere un accordo con gli Stati Uniti dopo che Trump ha annunciato nuove tariffe del 30%.
00:57Diversi leader europei, la presidente messicana Claudia Sheinbaum, hanno risposto a rispondere.
01:02Diversi leader europei, la presidente messicana Claudia Sheinbaum, hanno risposto all'annuncio di Trump esprimendo critiche.
01:29Il presidente francese Emmanuel Macron e il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa hanno appoggiato la dichiarazione della Commissione in due diversi post su ex.
01:37L'ufficio della premier, Giorgia Meloni, ha pubblicato una nota in cui ribadisce che è fondamentale evitare lo scontro con gli Stati Uniti.
01:43Il vice premier Tajani le ha fatto eco affermando che bisogna trattare a testa alta.
01:47Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha usato i social media per criticare la Russia per aver intensificato quella che Zelensky chiama la campagna di terrore e intimidazione di Mosca.
02:00Zelensky ha detto che negli ultimi sette giorni il Cremlino ha lanciato più di 1800 droni e circa 1200 bombe aeree guidate dirette principalmente alle infrastrutture civili.
02:09Il presidente ucraino ha anche aggiunto che Mosca ha sparato oltre 80 missili di vari tipi, compresi i missili balistici.
02:17Il ministero della difesa russo afferma di aver acquisito territori in particolare sul fronte orientale,
02:22ma nonostante questo il leader ucraino dice invece che le difese aeree del suo paese stanno ottenendo buoni risultati.
02:29Zelensky sostiene che Kiev ha riuscito a intercettare la maggior parte degli attacchi russi,
02:33ma ha chiesto più sostegno per garantire il successo continuo.
02:36Il presidente ucraino ha anche chiesto agli alleati di aumentare la pressione sul Cremlino
02:42per costringerli ad arrivare al tavolo dei negoziati per porre fine all'invasione.
02:50La Francia ha annunciato sabato un accordo con la nuova Caledonia
02:53che concede al territorio d'oltremare del Pacifico Meridionale una maggiore autonomia.
02:58L'accordo di 13 pagine che il presidente francese Emmanuel Macron ha definito storico
03:02prevede la creazione di uno Stato di Caledonia che rimarrà però francese.
03:06Potrà essere riconosciuto dalla comunità internazionale anche se non avrà un seggio alle Nazioni Unite.
03:12L'accordo che deve essere ancora approvato in Nuova Caledonia
03:15consentirà inoltre la creazione di una nazionalità caledoniana accanto a quella francese.
03:20Il documento non concede però la piena indipendenza fortemente voluta dai nativi Canac.
03:24Tuttavia, secondo molti, il nuovo accordo contribuirà a portare l'isola fuori dalla spirale della violenza.
03:31Nel maggio 2024 sono scoppiate rivolte di massa per le riforme elettorali proposte dalla Francia
03:36che ipotizzavano di dare il diritto di voto a migliaia di non nativi residenti da lungo tempo.
03:45I bibliotecari di un'abbazia medievale in Ungheria stanno lottando contro un'infestazione di scarafaggi
03:50che minaccia di spazzare via secoli di storia.
03:53L'abbazia ritiene che la crisi climatica abbia giocato un ruolo nell'infestazione
03:57in quanto le temperature più elevate comportano un ambiente più favorevole per gli insetti.