All’interno, la Ferrari Amalfi adotta un’impostazione a doppio cockpit che avvolge guidatore e passeggero in due cellule collegate visivamente da plancia, pannelli porta e tunnel centrale. L’effetto cocoon è accentuato da una superficie sfaccettata che interrompe la simmetria e valorizza il display centrale touch, creando un’interazione formale tra i due occupanti. Il design degli interni è stato semplificato per ottenere un linguaggio pulito e contemporaneo, con un uso esteso di materiali pregiati e soluzioni tecnologiche integrate.
La plancia presenta per la prima volta un layout monolitico in cui quadro strumenti e bocchette di aerazione sono fusi in un unico blocco, mentre il tunnel centrale in alluminio anodizzato fresato dal pieno, sospeso e scolpito, ospita elementi funzionali come il cancelletto, la sede della chiave, la ricarica wireless e i comandi secondari. Le impugnature dei pannelli porta sono integrate in forme a vela che definiscono le due cellule anteriori, mentre i woofer sono nascosti dietro superfici in alluminio forato, contribuendo a un’estetica tecnica e raffinata.