Per la 296 Speciale è stato progettato un pannello porta specifico, un blocco unico in fibra di carbonio dal design minimalista. Il maniglione è ricavato da una zona funzionale in rilievo che termina in una caratteristica superficie sfettata. In continuità materica con il resto del pannello, quest'area integra l'impianto Hi-Fi i cui woofer diffondono la musica attraverso forature ricavate nella fibra di carbonio. I fissaggi a vista ben si armonizzano con il clima racing che si respira nell'abitacolo. Il tunnel è caratterizzato da una struttura interamente in fibra di carbonio in cui si innesta il corpo principale; è una superficie in rilievo in cui sono concentrati gli elementi funzionali sui quali spicca l'iconico cancelletto che contraddistingue gli interni di tutte le vetture recenti del Cavallino Rampante. L'ispirazione di questo elemento trae origine dalla torretta di supporto della leva del cambio delle Ferrari sportive del passato, in cui il volume era evidenziato da un blocco a sé stante. Sulla 296 Speciale il tema è stato rielaborato, ottenendo un oggetto dalla forma moderna e sportiva. Il design e la sapiente combinazione della trama degli elementi che compongono il tunnel permettono di esaltare proprio la zona del cancelletto, rendendolo il protagonista indiscusso degli interni.