Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - "È una giornata importante per i cittadini europei: oggi i rappresentanti medici di sei nazioni sottoscrivono una carta con la quale chiedono alla Commissione europea di considerare il diritto alla salute una peculiarità della nostra Europa, al pari di quello che intendono fare per la difesa dei confini. Con questa Carta vogliamo ricordare alla Commissione europea che la salute e i suoi sistemi sanitari oggi rappresentano un voláno di sviluppo economico, un investimento in termini non soltanto di salute, ma anche di coesione sociale e di crescita della ricchezza dei nostri Paesi". Così Filippo Anelli, presidente Fnomceo, a margine del convegno "La salute come investimento: un impegno europeo" organizzato dalla Federazione a Roma.

xi2/ads/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00È una giornata importante per i cittadini europei, perché oggi qui i rappresentanti
00:06di sei nazioni, i rappresentanti dei medici di sei nazioni, sottoscrivono una carta con
00:12la quale chiedono alla Commissione europea di considerare la salute una peculiarità,
00:19il diritto alla salute è una peculiarità della nostra Europa, al pari di quello che
00:25loro intendono fare nella difesa dei confini. Vogliamo con questa carta ricordare alla Commissione
00:32europea che la salute oggi e i suoi sistemi sanitari rappresentano un volano di sviluppo
00:39economico, un investimento in termini non soltanto di salute, ma anche di coesione sociale e di
00:47crescita della ricchezza dei nostri paesi. Quindi chiediamo alla Commissione europea che
00:53in questa fase così delicata di politica internazionale ci sia anche l'attenzione sulla risorsa salute,
01:04perché si possa in qualche maniera dare alle nazioni che compongono la nostra Unione europea
01:12la possibilità di ampliare gli investimenti, di garantire quel diritto che faticosamente dopo
01:20gli anni bui del secolo scorso con le due grandi guerre abbiamo provato a costruire.

Consigliato