00:00Dopo i fantasmi della partita contro Grigor Dimitro, praticamente persa, e poi la riabilitazione nella sfida con Ben Shelton,
00:08Yannick Sinner si ritrova in semifinale a Wimbledon, dove domani affronterà Novak Djokovic,
00:14il giocatore che, titoli alla mano, è il più forte della storia. Che partita sarà?
00:19Beh, una partita complicata sicuramente, lo abbiamo visto qualche settimana fa nell'altra semifinale dello Slema Roland Garros,
00:26un Novak Djokovic sempre più convinto di poter ancora competere con questi ragazzi terribili come Carlos Alcalaz e Yannick Sinner.
00:36Sì, sarà una partita complicata soprattutto perché Djokovic sul giardino di Wimbledon riesce a dare il meglio di sé,
00:42per la quattordicesima volta è arrivato in semifinale a Wimbledon, un record mai centrato da nessun tennista prima,
00:50quindi nonostante i precedenti di Cano Sinner, con Yannick che ha vinto le ultime quattro sfide contro il serbo,
00:59diciamo che l'attitudine da parte di Djokovic su questi campi pone l'asticella lì a metà, 50%.
01:10È un Sinner che contro Ben Sheldon ha giocato con una vistosa fasciatura al braccio destro per via di questo infortunio al gomito
01:18patito durante il match con Dimitrov, secondo te è un infortunio vero e proprio,
01:24è una sorta di attenuante quasi psicologica che il numero uno del mondo si è, come dire, quasi procurato durante la sfida con il bulgaro?
01:34No, sicuramente qualcosa c'è, però appunto non è una questione così grave da poter impedire a Yannick di poter mettere in campo il meglio del suo repertorio,
01:47stiamo attenti a livello di infortuni e anche a quello che è successo ieri a Djokovic,
01:52una caduta, una delle tante sui campi in erba, che però appunto ha messo in allarme anche lo stesso serbo,
01:59che ad esempio quest'oggi ha annullato il suo allenamento della vigilia prima del match,
02:05quindi appunto sono segnali d'allarme sia da una parte, ma Yannick da quel punto di vista lì è rientrato,
02:11che dalla parte del serbo.
02:14Comunque va detto che Yannick Sinner è l'unico giocatore che fino a questo momento ha vinto tutte le partite in tre set,
02:21anzi quella con Dimitrov addirittura in due.
02:22Sì, sicuramente ha risparmiato energie, questo percorso tra virgolette netto da parte di Sinner è un po' una caratteristica
02:33che abbiamo visto porta avanti, anche a Roland Garros è successa la stessa cosa, insomma è riuscito a chiudere i match
02:43abbastanza agevolmente, senza perdere energie per strada e questo sicuramente ha anche un vantaggio,
02:51è un punto in più in suo favore perché in un torneo dello Slam dove si gioca a 3 su 5,
02:57ovviamente risparmiare energie e arrivare con quel qualcosa in più all'ultima settimana,
03:03agli ultimi giorni del torneo sicuramente è un valore aggiunto.
03:07Se tutto va come nelle previsioni, poi in finale dovrebbe esserci Alcaraz, la bestia nera di Yannick.
03:15Ma sicuramente tutti sperano in un remake dell'ultima finale della Roland Garros,
03:22ovviamente da tifosi italiani oltre tesini di Sinner si spera che l'epilogo sia differente,
03:28ma appunto attenzione, attenzione soprattutto al match di Yannick contro Djokovic perché appunto,
03:34come dicevamo all'inizio, Djokovic su questa superficie forse è il giocatore da battere,
03:41nonostante tutto, nonostante Carlos Alcaraz sia il campione in carica di questo torneo
03:45e per quanto riguarda lo spagnolo invece la sua semifinale contro Fritz sembra un po' più agevole
03:51rispetto a quella di Yannick contro il serbo.
03:55L'appuntamento per la semifinale tra Djokovic e Sinner, quindi per domani la seconda semifinale del cartellone
04:02e dopo appunto quella tra Alcaraz e Taylor Fritz.