Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00da qualche anno da tre anni all'incirca abbiamo il problema dei fenicotteri che
00:12dalle valli di comacchio si spostano in queste zone per cercare sostanzialmente cibo e la loro
00:19presenza è diventata veramente dannosa per le risaie perché il loro calpestamento provoca la
00:27distruzione delle piantine di riso sono animali bellissimi è il loro modo di muoversi di comportarsi
00:38il problema è cercare di limitare questa presenza il più possibile ovviamente noi stiamo cercando
00:45delle risposte da parte di chi si deve occupare del problema però diciamo che da un punto di
00:51vista ambientale è bellissimo questo
01:09cosa è successo che che animali animali hanno devastato hanno devastato i raccolti il letto
01:19semina più che il raccolto in sé la semina vuol dire mangiare il seme vuol dire anche camminarci
01:26sopra e farlo sprofondare giù nel fango la presenza del fenicottero è il risultato di decenni ed ormai
01:35un secolo di protezione della specie è però allo stesso tempo anche il risultato di movimenti
01:42di cambiamenti degli areali di distribuzione di una specie che è stata confinata per secoli nei
01:50laghi del nord africa e in parte in spagna è un poco in camarga e poi poi a un certo punto proprio
01:58per una siccità che è avvenuta si è verificata negli anni 90 per anni nel sud della spagna ha reso
02:05impraticabili le zone dove solitamente nidificavano e quindi questi sono spostati più verso est questi
02:11fericotteri e hanno cominciato a nidificare dapprima nello stagno di Cagliari poi nell'arguno di
02:16Orbetello fino a che poi nel 99 tentarono a Comacchio e nel 2000 la nidificazione ebbe
02:23successo da allora la nidificazione è proseguita tutti gli anni
02:35grazie

Consigliato