Moussa Sangare, in carcere per l'omicidio di Sharon Verzeni, a Terno d'Isola, è «come la prima volta che l'ho visto: sempre smarrito, con ragionamenti e frasi di sconnessi, nel solito stato confusionale». Lo dice il suo avvocato Giacomo Maj al termine dell'udienza preliminare, per l'accusa di maltrattamenti alla madre e alla sorella. Anche per questo procedimento, come nel processo per omicidio, è stata disposta una perizia. L'esperto del gup ha concluso per la capacità di intendere e volere di Sangare. Ma la difesa contesta: «Abbiamo chiesto un'integrazione di perizia. Abbiamo rilevato come questa perizia sia del tutto incompleta a livello di metodologia».
00:00Oggi abbiamo sentito il perito, abbiamo sentito i consulenti delle parti e poi è stato disposto il rinvio per discussione a mercoledì prossimo.
00:11Per il perito del Tribunale il suo assistito è capace di intendere di volere?
00:15Sì, esatto. Noi abbiamo rilevato come questa perizia sia del tutto incompleta nella metodologia utilizzata, non sono stati somministrati i test, è stato fatto un solo colloquio e quindi adesso vediamo cosa deciderà il giudice.
00:33Avete chiesto un'integrazione?
00:34Esatto, che poi l'abbiamo circostanziata, abbiamo depositato le nostre osservazioni e vedremo anche nella discussione di mercoledì prossimo come saranno gli sviluppi.
00:49Oggi non era in aula, suo assistito, come l'ha trovato l'ultima volta?
00:53Lo trovo sempre nella medesima maniera di come l'ho trovato la prima volta, mi creda.
00:59Cioè?
01:01Cioè è sempre smarrito, sempre con ragionamenti e frasi disconnesse, sempre nel solito stato confusionale in cui io l'ho sempre visto.
01:18L'esito di questo procedimento, in particolare riguardo alla perizia, potrà avere un'influenza su quello più grave per l'omicidio di Sharon Bergeni?
01:27Non dovrebbe essere così, perché i procedimenti sono tenuti del tutto separati, sono fatti completamente diversi, sono indagini anche a titolo di perizia diverse, è diverso il perito del tribunale e quindi non dovrebbe essere così.
01:48Però se un perito lo valuta capace di intendere di volere?
01:50Lei dice c'è il rischio che l'una perizia influenzi l'altra, il rischio c'è però non dovrebbe essere così.