Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 7/9/2025
“Oggi siamo qui a presentare una delle operazioni di accountability pubblica più evoluta ed innovativa d’Italia. Presenteremo un portale di rendicontazione che aiuterà cittadini, imprese e stakeholder del territorio a comprendere e conoscere”. Lo ha detto la presidente di ‘Presidente Refe – Strategie di sviluppo sostenibile’, Cristiana Rogate, a margine dell’evento dal titolo “Puglia. A way of life”, tenutosi a Roma presso la Stampa Estera a Palazzo Grazioli.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Sì, oggi siamo qui a presentare una delle operazioni di accountability pubblica più
00:09evoluta e innovativa d'Italia. Infatti presenteremo un portale di rendicontazione,
00:15uno strumento che aiuterà cittadini, imprese, stakeholder del territorio a comprendere prima
00:22di tutto, conoscere ma anche a valutare tramite misure, metriche, più di 1100 KPI sviluppati
00:30insieme a Refe che ha accompagnato questo percorso e quindi è uno strumento che affonda le sue
00:37radici nei principi democratici di funzionamento delle istituzioni e rappresenta un vero e proprio
00:44modello per la pubblica amministrazione che sempre più deve puntare alla credibilità,
00:49a costruire un rapporto aperto e proficuo con i diversi stakeholder e giungere a produrre
00:57sempre più valore per il territorio e per la comunità pugliese di oggi e di domani.
01:02Certamente quello che si nota in tutte le metriche che abbiamo riportato grazie al grosso lavoro
01:09fatto dagli uffici, da tutti i dipartimenti di regione e dalle sue agenzie, quindi parliamo
01:15di un valore pubblico costruito dall'intera filiera, vedrete che nella maggior parte dei
01:21casi Regione Puglia riesce a superare i valori di media nazionale o di media del sud o del
01:27mezzogiorno su tantissimi fenomeni, sia per quanto riguarda la capacità di mettere a terra una visione
01:34che rende questo territorio veramente attrattivo per le imprese, per i cittadini, per i pugliesi che
01:41sono in giro nel mondo e che possono tornare a casa loro, così come puntare tantissimo sulla
01:47vera e propria sostenibilità, sia in chiave di accessibilità che in chiave di equità e
01:53inclusione, che in chiave di attenzione ai giovani e alle figure più fragili, un forte
02:00lavoro sul rinforzo dell'attrattività anche turistica e culturale come leva di sviluppo
02:07economico, le infrastrutture, l'infortissimo investimento in sanità e in assistenza
02:15territoriale, compresa la prevenzione, quindi moltissimi sono i risultati che potrete scoprire
02:21tramite la differenza, si vede quella sezione dell'open report della piattaforma di rendicontazione
02:28digitale costruita da Regione Puglia in cui è evidente appunto la differenza, il gap tra prima e dopo.

Recommended