VOGLIA, SOPRATTUTTO IN ESTATE, di accompagnare il pasto con qualcosa a contenuta gradazione alcolica? L'Orvieto doc è la prima denominazione in Italia ad aver introdotto la possibilità di produrre vini con gradazione minima di 10 gradi alcolici. Una svolta storica, che segna l'evoluzione della Denominazione verso un modello più moderno, sostenibile e vicino alle esigenze del mercato. «Dall'adattamento climatico nasce un'idea di valore. Offriamo al mercato una risposta reale: vini più moderni, più leggeri, ma profondamente radicati nel nostro territorio» spiega il presidente del Consorzio Tutela Vini di Orvieto, Vincenzo Cecci. La modifica del disciplinare, dopo l'approvazione del ministero dell'Agricoltura, è già pubblicata sulla Gazzetta ufficiale ed ora è in attesa dell'ultimo passaggio a livello comunitario, che ne sancirà la piena efficacia. Intanto, i primi due Orvieto doc "leggeri", prodotti nell'annata 2024 da aziende consorziate, sono già sul mercato, con gradazioni comprese tra i 10 e i 10,5 gradi.
00:00Il Consorzio Tutella Vini di Torvieto è stata la prima denominazione ad aver ottenuto da parte del Ministero delle Politiche Agricole
00:08l'autorizzazione a ridurre la gradazione alcolica del vino a 10 gradi.
00:14Siete di fatto la prima denominazione in Italia?
00:17Sì, siamo la prima denominazione, siamo molto curiosi di questo.
00:21So che altri consorsi hanno iniziato questo percorso che va verso un'esigenza da parte del consumatore di prediligere i vini ad una gradazione più bassa.
00:35Questo anche complice del cambiamento climatico, abbiamo delle estati sempre più calde.
00:42Sicuramente il cambiamento climatico contribuisce ad avere dei vini diversi
00:46ma la motivazione maggiore è quella dovuta ad un consumatore che prediligi vini più leggeri.
00:54Al momento sono due le cantine che hanno prodotto questo tipo di vino e lo stanno commercializzando.
01:01Che risposta hanno sul mercato?
01:03Hanno delle risposte sicuramente molto positive che ci stimolano a continuare in questa direzione.
01:11Di che vini parliamo? Di bianchi?
01:13Sono sicuramente bianchi e è il nostro orvieto classico.