00:00I dati che abbiamo sulla città di Colonia ci dicono che in anno in anno cresce l'uso della bicicletta l'anno scorso è cresciuto del 10%,
00:11ma siccome qui stiamo tornando in modalità cresce anche l'ocebo, l'ocebo l'anno scorso è cresciuto del 69%,
00:20i dati di quest'anno non li abbiamo ancora pubblicati ma sono ancora migliori rispetto a quelli dell'anno precedente
00:28anche su cascia e l'embre, i operatori importanti di loro in una città e uno in particolare risponde all'azienda di trasporto pubblico,
00:38questo è il nostro plus che è frutto di un lavoro molto importante che la nostra azienda ha messo a terra
00:46e quindi i riempiti e i toglie come un istruttore locale ha registrato un 24%, quindi numeri davvero significativi
00:55che ci dicono che effettivamente il futuro della mobilità sostenibile è reale, è possibile, per poterlo concretizzare però corrono risorse.
01:05Devo anche dire che noi come regione di Nia Romagna abbiamo iniziato in maniera importante anche la programmazione dei fondi comunitari degli anni precedenti.
01:12Noi abbiamo già gestito 20 milioni di euro come regione in questi sistemi, l'abbiamo fatto con la programmazione del Corfez del 2014-2020
01:20e lo stiamo facendo con la programmazione del 2021-2027, quindi l'obiettivo è quello di continuare nella ricerca costante di un miglioramento di questi sistemi
01:31che devono coniugare, come sempre, la politica dell'interno dell'Etat con la possibilità del cittadino di raggiungere il punto di miglio della propria destinazione.
01:40Cioè grazie alla tecnologia la rivoluzione che c'è in questo momento può aiutare ad equilibrare quella situazione che abbiamo visto.
01:50Quindi ragionando sui temi che avete dato a questo incontro, mobilità del futuro, MAS e il ruolo delle città e delle regioni, io voglio dire una cosa.
02:01Innanzitutto, l'intervento dell'eventura diceva che cos'è il MAS, ma che cos'è il MAS veramente?
02:09Noi facciamo spesso un errore che è quello di considerare il MAS dal fatto di vista tecnologico,
02:15cioè delle app, delle soluzioni tecnologiche che devono funzionare e c'è bisogno quindi dell'aiuto di tutti gli obiettivi dell'amministrazione
02:25per poter servire il servizio al cittadino che prima diceva bene e che diceva prima l'assessore.
02:31Ma c'è un problema, se lo consideriamo dal punto di vista tecnologico senza lavorare sul capello della struttura
02:40della consapevolezza della comunità come servizio, abbiamo grossi problemi.
02:45La comunità come servizio ancora non è stata dinabolizzata dalla classe politica, dai decisori e spesso anche dai stessi.