Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 08/07/2025
Trascrizione
00:00Una ricerca di Opinium rivela che oggi il 55% degli attacchi informatici alle imprese
00:06arriva da fornitori terzi, la protezione del perimetro aziendale dunque non basta più,
00:11è necessario estenderla anche a partner e subfornitori ed è proprio per proteggere
00:17i nervi scoperti delle PMI che nasce la joint venture tra Binova, società del gruppo SEAC
00:23e Sfera Defense, impresa esperta nel campo della cyber security e software house del gruppo Olidata.
00:30Delle nuove tecnologie 100% made in Italy senza le cosiddette backdoor che garantiscano un grado
00:37di resilienza informatica e un grado di cyber security molto più elevato rispetto al passato.
00:43Un patto di collaborazione che prevede accordi quadro nazionali per l'inserimento in programmi strategici
00:49Cyber security su misura per i territori, con Binova che distribuirà in Trentino le tecnologie
00:55sviluppate insieme a Sfera Defense e lo sviluppo di servizi digitali per la sanità.
01:01Purtroppo gli attacchi sono quotidiani e purtroppo troppi nostri e le nostre imprese finiscono nella rete.
01:09Tanti lo fanno nel silenzio, tanti pagano ma è diffusissimo e ognuno ha bisogno di difendersi.
01:17Una governance congiunta che a breve sarà sancita da un comitato di gestione per attuare gli accordi
01:24per l'offerta di servizi consapevoli che oggi nella sicurezza informatica è necessario un approccio
01:30multidisciplinare dalla prevenzione alla formazione dei dipendenti.
01:36Ha anche un risvolto potenzialmente pericoloso che dobbiamo essere bravi a gestire e a governare,
01:42non facendoci spaventare e non mettendoci in mani sbagliate.
01:47Questa joint venture secondo me segna un passo in questa direzione.

Consigliato

0:31
1:16
xataka
16/08/2023