Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 06/07/2025
Un'esperienza indimenticabile! Riviviamo insieme i momenti più belli del campo scuola con la polizia locale di Lersu, una settimana all'insegna dell'amicizia, della formazione e della scoperta del ruolo cruciale delle istituzioni nella comunità.

I ragazzi hanno partecipato attivamente, apprendendo i valori della legalità e del rispetto, supportando i più deboli e comprendendo come la polizia locale sia un punto di riferimento per la cittadinanza. Un'iniziativa che ha permesso di superare diffidenze e creare un legame di fiducia tra giovani e istituzioni.

Tra le attività più entusiasmanti, l'esperienza notturna con la Protezione Civile e la Misericordia, imparando il montaggio di una tensostruttura e l'importanza del primo soccorso. Un modo divertente e formativo per conoscere da vicino il lavoro di chi si dedica alla sicurezza e al benessere della comunità.

#CampoScuola #PoliziaLocale #Legalità #Lersu
Trascrizione
00:00Buongiorno a tutti, siamo qua oggi a Lersu per concludere l'esperienza con il campo scuola
00:08con la polizia locale. È stata un'esperienza bellissima, entusiasmante e formativa che ci
00:14porteremo sempre dietro e questa è una malletta con le nostre firme che stiamo donando al comando
00:18della polizia locale come ricordo.
00:24Grazie.
00:30Allora, due parole, ragazzi e ragazzi, oggi chiudiamo e concludiamo un percorso che è
00:40durato una settimana, un percorso originale, diverso dai momenti tradizionali in cui ci
00:49si confronta con gli studenti, che sono fatti molte volte di formazione, di momenti in aula.
00:56Noi abbiamo lavorato con la polizia locale, abbiamo appreso quelli che sono i contenuti
01:03tipici di un lavoro di polizia e questo spero che abbia creato interesse, abbia creato motivazioni,
01:10abbia creato stimoli, ma soprattutto abbiamo conosciuto le istituzioni. Molte volte si ha
01:18un po' di diffidenza quando si parla di divise, di istituzioni, perché non si conosce esattamente
01:24che cosa fa la polizia locale in questo caso. Voi avete visto che la polizia locale è rivolta
01:31alla comunità per aiutare, per supportare i più deboli, per risolvere le difficoltà,
01:36per trovare soluzioni, per inventarsi delle idee che possono portare dei sogni, dei vantaggi.
01:49Questo noi lo facciamo quotidianamente nei vari campi di attività, ma soprattutto lavoriamo
01:56con gli studenti. Io dico sempre, gli studenti, le nuove generazioni rappresentano, adesso non
02:02voglio usare parole difficili, però rappresentano il patrimonio umano su cui dobbiamo investire
02:09per crescere, per creare la cultura delle regole nella nostra Italia, per creare fiducia
02:18nell'istituzione. E noi quindi lavoriamo tanto con i giovani, con tanti progetti. Questo è uno
02:23dei più importanti, perché? Perché stiamo insieme una settimana. Abbiamo aggiunto quest'anno
02:30la notte insieme, una notte sotto le stelle, direi, perché siamo in una location straordinaria,
02:36in cui abbiamo condiviso l'esperienza maturata in questa settimana. Spero, e dai, come dire,
02:43dai volti un po' stanchi, ma sereni, spero che sia piaciuto. Noi siamo orgogliosi. Io ringrazio
02:50i miei collaboratori, lo dico sempre, senza questo entusiasmo, senza questa passione, non si possono
02:55realizzare progetti importanti. Fatemi dire che siamo i più bravi, all'interno delle istituzioni,
03:02delle divise, siamo i più bravi nel realizzare questi progetti, perché non è l'unico, ma è
03:08uno dei tanti che ci portano costantemente nelle scuole, nelle comunità, dove regaliamo
03:15un sorriso. Allora, eccoci qua, tutte quante e tutti quanti. Questo è il capitolo finale di
03:25questo bellissimo campo scuola che abbiamo passato tutti insieme. Quindi adesso non sarà
03:30soltanto un momento divertente dove passeremo del tempo anche per conoscerci, ma abbiamo visto
03:34già un lavoro pratico e qui dobbiamo ringraziare tantissimo la protezione civile e la misericordia
03:40che ci hanno fatto vedere come si monta una tensostruttura. Ovviamente speriamo mai di
03:46non doverlo fare, perché vuol dire che bisogna tirarle fuori in situazioni di emergenza. È
03:50anche vero che sono state usate, a quanto mi hanno riferito, anche durante degli eventi
03:54importanti, come per esempio i candelieri o per esempio anche quando c'è stata la cavalcata.
04:00Il primo soccorso generalmente si fa lì. Ci sono delle informazioni che vi dobbiamo dare.
04:05I bagni avete capito tutti dove sono? Sì. Perfetto. Allora,
04:10questa attrezzatura costa tantissimo. Quindi sicuramente viviamoci questa serata, questa
04:16nottata, però trattiamo tutto il materiale con rispetto. Domani mattina poi dovremmo
04:21smontare le brandine e mettere quelle nuove da una parte e quelle che sono già state usate
04:28dall'anno. Da cui dovremmo essere bravi a riconoscere tutto il materiale. Ma adesso voglio
04:33lasciare la parola al nostro tenente, magari spenderà due parole anche per ringraziare tutti i
04:39nostri colleghi che ci hanno dato una mano per realizzare tutto questo.
04:43Io volevo aggiungere questa attività del notturno, perché uno si chiede come mai avete pensato
04:49a fare un'attività di notte. È nata perché inizialmente volevamo farvi partecipare al
04:55nostro servizio notturno. Purtroppo nelle regole del PCTO non è previsto fare del servizio
05:02con i ragazzi in notturno e quindi praticamente abbiamo detto, vabbè, ormai gliel'abbiamo
05:06detto. Comunque è una bellissima attività da passare insieme e la trasformiamo in un
05:10momento in cui vi presentavamo la protezione civile, vi volevamo dire che interveniamo
05:16anche in caso di calamità naturali, insomma di questo tipo di intervento e in più volevamo
05:21comunque concludere stando insieme anche in un momento divertente. Perché anche come polizia
05:26locale non facciamo solo interventi di emergenza e così via, ma per esempio facciamo partite
05:35di calcetto, organizziamo anche attività di solidarietà, di beneficenza e anche dei
05:41momenti, qualche volta pranzi, eccetera, insieme. Quindi volevamo fare anche questo momento
05:47sociale, questo momento di condivisione tutti insieme anche con voi.
05:52Sono sicuro che il comportamento di tutte le varie cose sarebbe come sempre, come
05:58tutti i nostri amici, sono sicuro.

Consigliato