00:00C'è una strada famosa in tutto il mondo, però è anche un momento per fare il punto della situazione perché noi vorremmo anche modificare le cose.
00:17Noi chiediamo al governo di poter agire, bisogna intervenire sui corsi della strada per creare una low emission zone, cioè una zona a emissioni basse per ridurre il traffico degli automobili, proprio per abbinarsi un po' di più a quello che è la bellezza della natura che si mostra qui.
00:38Perciò è anche un momento per chiedere al governo di poter intervenire.
00:42Le strade sono state costruite per collegare le persone, collegare le valli, collegare culture. Oggi festeggiamo 200 anni di storia di questa strada, però guardiamo anche al futuro, come gestire strade di questo tipo in montagna in maniera sostenibile, in maniera degna della natura nella quale viviamo, quindi è anche un momento per guardare avanti.
01:07Festeggiare questo compleanno è importante innanzitutto perché è un'opera straordinaria, fatta in 5 anni, tanto tempo fa. Non è solo una celebrazione ma deve essere un punto di partenza perché le tre comunità, valtellinese, venostana e ingadinese, possano riscoprire la loro unica radice nell'antica rezzia e costruire una rezzia del dialogo che guardia il futuro, per costruire insieme un pezzo di storia.