Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Sono entrati nella fase conclusiva i lavori di via Macello Vecchio. La rigenerazione di un'area con 18 baracche avrà come frutto la creazione di un parco urbano immerso nel verde. A fare da cornice le vestigia delle mura di Carlo V che però da troppo tempo sono coperte in attesa di una messa in sicurezza che tarda ad arrivare.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il Consiglio Comunale l'ha ribattezzata Via Caravaggio, ma per vedere il capolavoro c'è
00:05ancora da attendere. La trasformazione di Via Macello Vecchio da Baraccopoli in centro città
00:10ad attrattore di turisti con vista stretto è cominciata nel maggio del 2024 e dovrebbe
00:15terminare nel prossimo autunno. Laddove abitazioni di fortuna o casette erano appoggiate alle
00:20storiche mure di Carlo V, oggi dovrebbe nascere una passeggiata verde e anche un piccolo anfiteatro
00:25vicino alla chiesa del Buon Pastore. I lavori, si vede, sono già a buon punto e tornano in
00:29mente le immagini della consegna del cantiere alla presenza dell'ex ma anche dell'attuale
00:33subcommissario per il risanamento, rispettivamente Marcello Scurri, che è dato il via all'opera
00:38e Santi Trovato. La direzione lavori e il RUP hanno segnato una proroga all'impresa per
00:42chiudere definitivamente i lavori entro il 15 di settembre. Tra l'altro stiamo anche definendo
00:49un tipo di pavimentazione particolare che possa anche dare un risalto a tutta quell'area
00:58e comunque ci saranno delle belle sorprese, delle buone sorprese.
01:03Le grandi vasche che dominano l'area in cui sorgevano 18 baracche saranno spazi a verde
01:07con giardini in grado di trattenere l'acqua piovana e di restituirla alle piante che saranno
01:11sistemate nelle prossime settimane. I croceristi che passano dal Cristo Re per vedere dall'alto
01:16la città avranno un punto di osservazione nuovo ma anche carico di storia. Loro ma soprattutto
01:21i messinesi però meriterebbero che proprio le mura di Carlo V possano essere spogliate da
01:26quelle reti e impalcature. Troppo tempo è passato senza un intervento.
01:30Restituiamo queste aree, diamo intanto alloggi a questi nuclei più sfortunati della nostra
01:36città ma contemporaneamente ridiamo il ruolo pubblico ad aree che fino ad oggi sono sempre
01:43state occupate non in maniera corretta.
01:46Grazie
01:48Grazie

Consigliato