Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 05/07/2025
Francesco Narmenni, autore e divulgatore di finanza personale, racconta il movimento FIRE (Financial Independence, Retire Early) in un’intervista esclusiva con Lucia Pappalardo andata in onda sulla RAI. Un'introduzione chiara e accessibile a uno stile di vita alternativo, che punta a raggiungere la libertà finanziaria molto prima della pensione tradizionale.
Trascrizione
00:00Il FIRE, Financial Independence Retire Early, è un movimento di giovani fra i 30 e i 40 anni
00:06che puntano a raggiungere il pensionamento anticipato attraverso risparmi e investimenti strategici.
00:12Propongono uno stile di vita minimal e una grande attenzione al risparmio
00:16per raggiungere una rendita finanziaria che permetta loro di smettere prestissimo di dover lavorare.
00:30Mi dici cos'è il FIRE Movement?
00:33Partiamo dalla definizione di FIRE, è un termine inglese che sta per Financial Independence Retire Early
00:38che quindi tradotto significa indipendenza finanziaria allo scopo di andare in pensione anzitempo, prematuramente.
00:46Quindi le persone che scelgono di aderire a questa filosofia, a questo movimento,
00:50in qualche modo trovano modi per smettere di lavorare e creare delle fonti di guadagno
00:54che siano alternative rispetto al proprio lavoro, licenziarsi quindi e vivere di altro.
01:00Dopo 15 anni di lavoro in una società informatica, Francesco Narmenni si è licenziato
01:04e ha investito quanto risparmiato da lui e da sua moglie.
01:08Quali sono gli strumenti del Movimento FIRE?
01:10Il Movimento FIRE si basa principalmente per ottenere un rendimento alternativo al lavoro sui mercati finanziari.
01:18E lo strumento più importante, quello più utilizzato, sono gli ETF.
01:21L'ETF è un acronimo, sta per Exchange Trade Fund
01:23ed ha la possibilità di investire in questi grandi calderoni di azioni, diversificando a livello mondiale.
01:32Uno dei capisaldi del Movimento FIRE è la regola del 4%,
01:36che corrisponderebbe alla percentuale del tuo capitale investito
01:39che puoi prelevare ogni anno senza intaccarlo.
01:42Ogni anno si preleva una parte del capitale, relativa al 4%, ovviamente, che si ha investito,
01:49quindi si vendono le quote dei propri ETF sul mercato secondario
01:52e quel soldi si utilizzano per campare.
01:55Sono diverse tipologie di FIRE.
01:59C'è il Lean FIRE, ad esempio, che è il tipo di FIRE che adotto io,
02:01che ho incarnato in qualche modo e che prevede vivere con poco,
02:06quindi in modo snello, economico.
02:07Poi c'è il Fat FIRE, che è l'esatto opposto, no?
02:09Quindi si hanno grandi capitali investiti e si può vivere invece con cifre molto più importanti.
02:13E poi ci sono tutte quelle persone che non sono veramente FIRE, ma lo sono a metà
02:15e si possono definire Flamingo FIRE oppure Barista FIRE anche, o Half FIRE.
02:21Non riescono a campare solo dei loro investimenti.
02:23Ci sono varie forme di FIRE e poi ognuno la incarna in base soprattutto alle proprie condizioni di partenza.
02:29Gli investimenti che ho messo in campo per vivere senza lavorare sono sostanzialmente di tre tipi.
02:33Nei mercati finanziari, nell'immobiliare e in terreni.
02:38Francesco scrive libri e realizza video per divulgare come ottenere indipendenza finanziaria senza lavorare
02:43e renderla sostenibile grazie a uno stile di vita frugale.
02:46Sai in ogni momento tutto quello che spendi.
02:49Esattamente. C'è un tracciamento in tempo reale per spese, mese per mese,
02:52e poi anche su base annua.
02:53In questo modo riesci a capire dove vale la pena fare dei cambiamenti,
02:57oppure dove stai facendo bene o dove stai facendo male.
02:59Per contenere i costi mette in campo diversi accorgimenti,
03:02dal cappotto termico per la casa ai pannelli fotovoltaici,
03:05alla legna per il riscaldamento,
03:07fino ad arrivare all'orto e a una spesa alla ricerca delle offerte al supermercato.
03:10Francesco, se non lavori, cosa fai tutto il giorno?
03:14Scrivo molto, preparo i video per YouTube, mi occupo della casa, autoproduco,
03:19vado nel bosco, vado spesso nel bosco a correre,
03:21oppure a raccogliere le albe spontanee,
03:23le fragoline di bosco, i mirtilli, i funghi, quando è stagione,
03:26e poi l'estate viaggiamo, viaggiamo molto con il nostro campo.

Consigliato