I lavori per il rifacimento della linea tramviaria in centro città sono partiti poco prima di pasqua. Tre mesi dopo è iniziata la pavimentazione del viale San Martino chiamato a diventare, dopo questo grande e lungo cantiere, una vera isola pedonale. Siamo andati a vedere l'effetto che fa vedere non più l'asfalto della strada ma la pietra grigia che sarà posata su tutto il viale nei prossimi 18 mesi. Per vedere completato il primo step però occorrerà attendere oltre la metà di questo mese.
00:00Certo, ci vuole un po' di immaginazione, ma per capire come verrà il nuovo Viale San Martino basta affacciarsi per vedere lo stato dei lavori in questo momento.
00:11Da ieri è iniziata la posa della nuova pavimentazione del salotto della città, dell'angolo commerciale della città.
00:19Sono già stati realizzati 6-7 metri, una dozzina di operai al lavoro, anche se oggi è sabato, verrà un piano uniforme con il marciapiedi e chiaramente già questo dà l'idea che ci si allontana dalla vecchia isola pedonale con una strada chiusa per avvicinarsi ad un allestimento sicuramente più consono alla bellezza di questa strada.
00:44In questo momento i pedoni passano sul marciapiedi, uno spazio piuttosto ristretto, ma quando sarà completata la pavimentazione della corsia centrale naturalmente tutto il traffico pedonale sarà spostato appunto sulla nuova porzione e si lavorerà proprio vicino ai negozi.
01:02I tempi, ma allora quali sono i tempi per completare almeno questa parte che arriva da Piazza Cairoli fino a Via Maddalena?
01:10Appare evidente che non ce la si farà entro il 18 luglio, che era la data che l'amministrazione e l'ATM si erano posti come obiettivo dopo la prima proroga, ricorderete sarebbe dovuto tutto terminare ad inizio del mese di giugno.
01:25Con questo ritmo appare plausibile che possa arrivare alla conclusione probabilmente, immaginiamo noi prima della pausa ferragostana, si è partiti dalla metà lato valle e naturalmente poi il tutto dovrà essere replicato nella parte a monte della linea tramviaria.
01:44Nel frattempo sono stati completati i marciapiedi delle vie trasversali del Viale San Martino, sempre comunque fino a Via Maddalena, sia a monte che a valle.
01:54Questo è l'effetto che fa e che possiamo trasferire anche appunto sulla zona pedonale del Viale San Martino.
02:00Dopo circa un mese di utilizzo, queste sono le condizioni, macchie di olio, un po' di sporcizia, probabilmente una pulizia se non quel dia, ma comunque frequente, renderebbe tutto decisamente più gradevole.