Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Buonasera e benvenuti a una nuova puntata di Basket Time, l'ultima puntata della stagione.
00:24Vi abbiamo fatto aspettare qualche giorno in più del solito, ma perché vogliamo chiudere. Come è successo negli ultimi anni assieme a Mauro Ferrari, ho il grande piacere di averlo qui. Buonasera a Mauro Ferrari, amministratore delegato di Germani, ma per abbreviare la cosa, la persona che è la proprietà di Palacanesto Brescia. Buonasera.
00:42Buonasera a Jacopo, buonasera a tutti.
00:44E' un grande piacere poter fare questa puntata che ormai abbiamo fatto anche negli ultimi anni, possiamo considerarla un po' una puntata ponte.
00:53Cioè una puntata che ci racconta cosa si è vissuto in questo anno, cosa ha vissuto Mauro Ferrari dal suo punto di vista, com'è stata la stagione e comincia ad introdurre quella che è una nuova stagione che è cominciata ufficialmente 48 ore fa, sostanzialmente.
01:09Una puntata ponte, i ponti uniscono, i muri separano, stiamo uniti da questi ponti che sono il futuro, un po' come le strade, che ci stiamo dedicando su tutto il territorio nazionale.
01:24Direi che è stata una stagione inaspettata, sotto tanti punti di vista, avevo molta fiducia, ma abbiamo fatto, i ragazzi hanno fatto qualcosa di straordinario, tutti insieme.
01:38Ma però quando si vince, siccome si perde, si perde e si vince insieme, hanno vinto la città, hanno vinto i tifosi, hanno vinto il coach, hanno vinto lo staff sanitario, tutti i giocatori, gli sponsor, abbiamo vinto.
01:51Tra poco ci arrivo poi al fatto che vincono in tanti, vincono in tutti e c'è qualcuno che vince più di altri nel sistema della palacanestra italiana.
01:58Purtroppo per come è strutturata in questo momento, ma prima di tutto abbiamo una clip copertina.
02:03Paolo Bergamaschi ci ha regalato un paio di emozioni e allora godiamoci due minuti e mezzo sotto per l'ultima volta quest'anno le note di una canzone degli Oasis nell'anno della reunion della grande band inglese.
02:16Le immagini più belle e i momenti più significativi di una stagione che rimarrà nella storia dello sport bresciano.
02:23Questa pagina di palacanestro Brescia per me ha un sapore speciale.
02:28I miei compagni sono stati dei supereroi.
02:31Allenamento dopo allenamento, partita dopo partita, percepivo dentro ognuno di loro il desiderio di andare oltre i propri limiti.
02:38Di andare oltre ogni difficoltà, ogni etichetta, ogni non essere mai abbastanza.
02:44Grazie Mauro perché nessun sogno sarebbe possibile senza di te.
02:53Questa è la 22esima vittoria della Germania in questo campionato.
03:09Record assoluto per la franchigia bresciana.
03:12Mai così in alto dal punto di vista del numero delle partite vinte.
03:23Per me la partita è chiusa.
03:27Vi prendete voi la responsabilità di aver scelto di giocare.
03:31Il regolamento prevede un'altra cosa.
03:33A noi va bene per lo spettacolo.
03:35Questa è una cosa chiaramente da elevato profilo sportivo
03:39dei quali penso che potremmo essere tutti quanti consci e orgogliosi del fatto che la nostra squadra abbia comunque deciso di giocare.
03:48Si libera ancora il lato per Miro Bilan.
03:56E la palla è ancora per lui.
03:58Il Totem croato.
04:00A due secondi dallo scadere.
04:01In fegna lei!
04:03Sulla riga di fondo!
04:05Attenzione perché l'MVP prova a caricarsi.
04:09La squadra sulle spalle.
04:10Ivano vi dà tre punti.
04:17Da ferro!
04:18Dal nulla!
04:20Dal Montenegro!
04:21Nicola Ivano vince!
04:28Seppre Poeta dice ai ragazzi fermi!
04:31Fermi con le mani in alto!
04:32Lasciate lì le mani!
04:33Perché questo è 3, 2, 1, game over!
04:36Brescia va in finale!
04:38Brescia vince una folle gara 4 dopo un doppio blackout.
04:45Torna in semifinale.
04:50Balla per Ivano dice al centro dell'area fuori per Della Valle.
04:54Attacca andando a sinistra.
04:55Si complica la vita Della Valle che dovrà prendere un tiro forzato!
05:00Pesca il Jolli!
05:03Riversi per Della Valle.
05:04In fondo mano a sinistra.
05:07Grande fiammata di Rivers.
05:11Partenote che riceve in angolo.
05:13Fa fatica ad uscire anche a tirare.
05:15Tira contestato.
05:17La palla per terra.
05:18Petruccelli si butta.
05:19La prende Cristão.
05:21Cappanella a Valle.
05:23È finita!
05:24Brescia!
05:25Fa in finale spudetto!
05:27Un secondo!
05:29Sei decimi!
05:31Ma il sogno è già arrivato!
05:33Al palaleonessa!
05:36L'impensabile!
05:38L'incredibile!
05:39L'impoderabile!
05:41C'è gente che piace!
05:44C'è gente che ha aspettato questo momento tutta la vita!
05:48C'è gente che credeva che non l'avrà mai visto!
05:50Non tutta la vita!
05:521982!
05:54Tante di queste persone che sono qua dietro erano al palazzo di Milano.
05:59Dove?
06:00Brescia era un quarto di finale.
06:01Nella Valle segna il primo libero.
06:04Segna anche il secondo.
06:07Scade il cronometro.
06:09È finita!
06:11Brescia toccherà la prima finale spudetto!
06:31E sono emozioni fresche Mauro, ma già cominciare a guardarle con questo tipo di distacco
06:42a un mese di distanza fanno veramente venire la pelle d'oca.
06:47Immagini fantastiche.
06:49Qualcosa di unico.
06:51Bello.
06:52Bello.
06:53Bello veramente.
06:54Cinque anni di sacrifici.
06:57Cinque anni di storia in queste immagini.
06:59Fan bene.
06:59Ti senti un po' ripagato di quanto una persona deve mettere del proprio all'interno di un
07:06ambiente sportivo?
07:06Perché ogni tanto non ci si rende conto di quanta energia personale una persona debba
07:11mettere, un proprietario debba mettere all'interno di una squadra per provare ad arrivare a questi
07:16risultati.
07:17Sì, ripagato.
07:21Ti senti felice più che ripagato.
07:24Ti senti felice di avere coronato un qualcosa di fantastico.
07:28fantastico, ma soprattutto sei ripagato quando quello che hai fatto è condiviso da una comunità.
07:38E questa è la soddisfazione.
07:39Perché questo è lo scopo e la finalità della palacanestro.
07:44Lo sappiamo benissimo.
07:45E guarda, lo vediamo, i tifosi, una cosa che non si era mai vista a Brescia, tifosi che
07:50aspettano la squadra al rientro dopo la doppia trasferta di Trapani con l'entusiasmo di provare
07:57a fare la storia come poi è successo.
07:59Più di mille persone in Piazza Loggia per la festa di fine stagione.
08:02Io penso che il numero che per te rappresenta probabilmente il maggior orgoglio di questa
08:09stagione sono quei 70.807 spettatori portati al Palaleonese in una stagione.
08:16Li ho calcolati stamattina, così non c'era neanche nei dati della Lega, e 17.905 durante
08:23i play-off.
08:23E quindi siamo a quasi 100.000 spettatori portati al Palazzetto senza considerare tutti
08:30quelli che sono andati in trasferta.
08:32Oltre al 90% di riempimento del Palazzetto, 4.700 persone di media in una stagione.
08:37Penso che siano dei numeri che danno una misura probabilmente difficile da quantificare economicamente
08:45nello sviluppo di una società, ma in questo momento la palacanestro Brescia è lo sport
08:51della città di Brescia.
08:52Sì, sono numeri che rendono conto della globalità di quello che si è fatto, del lavoro fatto.
09:01E' questo che ti rende felice e ti dà la forza ad andare avanti perché, come dicevi
09:06prima, gli impegni temporali ed economici sono veramente tanti.
09:13E' importante soprattutto a questi livelli perché abbiamo iniziato qualche giorno fa,
09:19sono cinque anni, lunedì sono cinque anni, in cinque anni se valutiamo un po' il percorso
09:24che abbiamo fatto e dove siamo oggi, ci si rende conto del lavoro fatto, ma ribadisco
09:32il lavoro è stato fatto da più persone e non per ultimo dalla città che ci è stata
09:38vicina, le istituzioni come ho detto, i tifosi, gli sponsor.
09:42Senza sponsor non si va da nessuna parte.
09:44Sta diventando un bel tutt'uno, è una cosa che è partita lontano.
09:48Maru è chiaramente diventato nel ruolo di proprietario effettivo dal 2020, è un percorso
09:55che ha aspettato 40 anni con tanti anni di buco, con una ripartenza difficile partendo
10:01dalle retrovie e dalla serie B, quella che era una divisione A nazionale.
10:05Adesso sarà il decimo anno consecutivo di serie A e sono veramente poche, considerando
10:11che sono solo 33 le squadre nella storia di aver fatto 10 campionati serie A totali,
10:15ma consecutivi sono molte meno di questo numero e per cui si entra veramente in un circolo
10:21molto ristretto.
10:22Quella che è cominciata l'1 luglio è la decima stagione consecutiva in serie A, avete aperto
10:30la campagna abbonamenti, almeno la comunicazione, si aprirà lunedì, io penso ci si possa aspettare
10:36anche il nuovo record di abbonati della Paganza Brescia, se lo aspetta Mauro Ferrari?
10:41Secondo me è una logica conseguenziale a quello che è stato fatto e a quello che si respira
10:46in città.
10:47Non sarebbe una sorpresa se dovessimo fare il record degli abbonati, anche perché abbonarsi
10:52c'è anche una certa convenienza e quello che pensiamo di costruire adesso, da domani
11:00ci dedichiamo perché sono state giornate abbastanza impegnative su tutti i fronti, da domani
11:05mi sono già confrontato anche con il Consiglio di Amministrazione, venerdì, sabato e domenica
11:10lavoriamo per vedere un po' di…
11:14Di chiudere gli ultimi dettagli.
11:15Magari chiudere tutti i tasselli mancanti no, però non ne abbiamo molti da chiudere, però
11:22sono importanti strategici perché non vogliamo fare un passo indietro, vogliamo fare un passo
11:28avanti.
11:29Ci arriviamo tra un attimo a quali saranno i passi dell'estate, l'estate è cominciata
11:38possiamo dire, è cominciata perché parlo del mese di giugno, quindi inizio dell'estate
11:41con una incredibile scommessa vinta che è quella fatta anche da Mauro Ferrari mettendoci
11:48anche del proprio e andando magari anche contro il parere di alcuni addetti ai lavori, di
11:54alcune persone che potevano dire sono di idea completamente diversa, invece questa squadra
11:59ha fatto la più grande stagione della storia della Paganesto Bresciana e io penso che sia
12:05anche giusto che uno poi qualche sassolino dalla scarpa se lo sia tolto a 11 mesi di distanza
12:12da quello che è stato poi l'estate che abbiamo passato l'anno scorso che non è stata così
12:17semplice.
12:19Diciamo che l'estate scorsa probabilmente non tutti hanno letto quello che la società
12:28stava facendo, partendo dal discorso del budget perché si è letto su più parti che la società
12:41aveva ridotto un budget, adesso la stagione è finita, non c'è problema perché la contabilità
12:48è agli atti e di dominio pubblico tra qualche mese, noi l'anno scorso c'è la stagione
12:5624-25 abbiamo speso circa poco meno di 300.000 Euro in più della stagione precedente, perciò
13:07non c'è stata alcuna riduzione di budget ma è di facile analisi la situazione perché
13:13abbiamo magari come lì da vedere diminuito il numero degli atleti ma abbiamo aumentato
13:20la qualità degli atleti e voi mi insegnate che il budget non ti fa vincere ma aiuta il
13:27roster, dopodiché le cose sono andate bene tutto l'anno perché l'infortunio di Momondur
13:35è la dimostrazione che in un attimo ti gira al contrario tutto, se qualche atleta prende
13:43una scavigliatura o qualcosa di serio inizia stagione o nel momento clou ti gira tutto,
13:49può farsi male Miro, può farsi male Ivanovic, Amedeo, se è fatto male Momo, ci è andato
13:57bene, abbiamo lavorato bene e come spesso accade quando si lavora bene, c'è anche la
14:04fortuna che ti segue ma è una conseguenza del lavorare bene in modo serio e coerente.
14:10Penso che sia stato un bel risultato, una bella soddisfazione al netto chiaramente di
14:16questo infortunio di Maurice Endur che sappiamo bene ha modificato almeno un pochino l'andamento
14:21di una serie finale, poi probabilmente l'esito sarebbe stato difficile da modificare ma almeno
14:26l'andamento, ci prendiamo la prima pausa, un paio di minuti e torniamo da voi.
14:40Eccoci rientrati negli studi di Via Solferino, io sono sempre in compagnia di Mauro Ferrari,
14:52stavamo ripercorrendo alcuni momenti di una stagione passata di cui parleremo a lungo
14:57e ci ritroveremo sicuramente tra tanti anni al bar a parlare ancora di questa stagione,
15:01di tutti i piccoli aneddoti e le piccole leggende che vi abbiamo raccontato e che vi racconteremo
15:06perché hanno accompagnato una cavalcata storica, io ed è una scelta personale, ho visto come
15:13vetta assoluta di questa stagione la serie di semifinale con Trapani, una serie che aspettavano
15:19tutti, due pallacanestro completamente diverse che si scontravano con Brescia che doveva giocare
15:25in trasferta e alla fine Brescia fa due prestazioni incredibili a Trapani e poi vince anche gara
15:30tre a Brescia in un tripudio incredibile anche di pubblico.
15:35C'è tornato Repi già nelle ultime ore dichiarando che come aveva dichiarato all'epoca Brescia
15:40ha assolutamente meritato di vincere la serie ma secondo lui la federazione, la Lega dopo
15:47che c'era stata la penalizzazione ha guardato Trapani con occhi diversi, le trovo un po'
15:54dichiarazioni fine a se stesse, servono forse a tirare un po' l'acqua al mulino di Trapani
15:59e del proseguo del progetto Trapani, la vedo un po' così, non so se lei ha un'idea diversa.
16:04Ma è come sentiamo in questi giorni perché viene sempre ripetuta la frase di Viali che
16:12chi vince festeggia e chi perde la spiega, speriamo di non doverla spiegare mai o spiegarla
16:18poco perché poi è il campo che vince. Io dico sempre e come ho ribadito tutto l'anno
16:27ai nostri atleti mettetevi in condizioni di non dover appellarvi agli arbitri perché
16:34gli arbitri sono esseri umani come noi, possono sbagliare, sono convinto che vince o perdi le
16:40partite nell'arco della stagione, l'arbitro non è in condizioni di farti vincere o perdere
16:47le partite, le vince o le perdi per le capacità o le incapacità o la superiorità dell'avversario
16:54come ci ha dimostrato la Virtus Bologna.
16:57D'altronde, nella palacanestro alla fine il campo difficilmente non è sovrano e questo
17:03lo sappiamo bene e lo sappiamo da anni, vengo a una nota possiamo dire parzialmente dolente
17:10di questo mese di giugno che è l'addio di Giuseppe Poeta che è stato un po' il personaggio
17:17catalizzatore, trascinatore di questa stagione, la sua stagione di esordio, le chiedo se l'ha
17:25stupita un po' che sia stato così repentina, che sia durata solo 11 mesi questa storia d'amore
17:31che avrebbe potuto durare magari un pochino di più e forse nei progetti doveva durare un
17:35pochino di più. Non mi ha stupito onestamente perché fa parte oggi delle condizioni dello
17:45sport, io non userei una triste notizia, io direi che dobbiamo essere fieri di avere messo
17:58in condizioni, un giovane atleta di poter iniziare una carriera nel migliore dei modi
18:06e segnare la vita di Giuseppe Poeta probabilmente per sempre e perciò da Bresciani come abbiamo
18:13fatto con Magro che era all'estero e l'abbiamo portato a sollevare la Coppa Italia grazie
18:20alla sua capacità, ma grazie alle nostre strutture, alla nostra coralità. Giuseppe Poeta
18:26stava a Milano a fare quello che tutti sappiamo che faceva, l'abbiamo portato qua e abbiamo
18:34dato un qualcosa che lui porterà sempre nel cuore, la sua famiglia e eventualmente la famiglia
18:43che andrà a creare, facciamo parte della storia importante di un uomo e questo all'interno
18:49di un progetto come il nostro ci può solo che rendere orgogliosi.
18:54È l'ennesimo allenatore perché poi ricordiamoci che Brescia lanciò da un certo punto di vista
18:59dell'Agnello a livello più basso, lanciò Andrea Diana che poi ha fatto una carriera
19:04di allenatore, ha lanciato Magro che come ricordava giustamente Mauro Ferrari è andato anche
19:10poi ad allenare Vignus Wolfs in Eurocup l'anno scorso, adesso ha firmato un triennale con
19:13Napoli, lo ritroveremo da avversario in questo campionato e Giuseppe Poeta che diventerà
19:20tra poco più di 12 mesi nuovo allenatore dell'Olimpia Milano, una delle due squadre
19:24di Brescia che gioca l'Eurolega, scusate, una delle due squadre di campionato italiano
19:27che gioca l'Eurolega, per cui direi che non è poco e penso anche che proprio la straordinaria
19:35stagione di Brescia ed esordio di Giuseppe Poeta e la stagione molto molto complessa
19:40di Milano abbiano avuto anche la funzione un po' di acceleratore nel processo di riportare
19:45Poeta a Milano, anche perché altre squadre avevano messo gli occhi su di lui, io le chiedo
19:51proprio guardando questa cosa di Poeta, questa creazione dei giocatori, vengo anche alla creazione
19:56degli allenatori e dei giocatori, Brescia ha valorizzato Mitrulong, ha valorizzato Petrucelli,
20:01ha valorizzato Barnell se vogliamo venire i giocatori di adesso, ha valorizzati tanti,
20:06ha valorizzato anche lo stesso Mobio quest'anno facendo diventare un giocatore di Serie A,
20:10io le chiedo, si sente un po' tra virgolette, mi consenta la frase, truffato dal sistema
20:17pallacanestro Italia attuale, cioè Brescia continua a fare sempre meglio e più fai meglio
20:22e più vengono a portarti via gli allenatori, i giocatori.
20:26Sono le regole di questo sistema, che è un sistema che andrebbe rivisto in alcune fondamenta,
20:38capito che questo è il sistema, ti abitui alla situazione, pensiamo un po' se fosse trasformato
20:47a livello calcistico cosa abbiamo fatto dal 7 luglio 2020 ad oggi, perché sento parlare
20:54dell'Atalanta, ho fatto cose fantastiche, complimenti, ma noi nel basket in 5 anni cosa
21:00abbiamo fatto? Abbiamo vinto con un allenatore che tutti si erano dimenticati, la Coppa Italia
21:08con un record di vittoria, abbiamo preso Giuseppe Poeta, abbiamo fatto quello che è successo
21:15l'anno scorso, abbiamo vinto i vari titoli, miglior giocatore dell'anno, miglior difensore,
21:22valorizzato giocatore, dato giocatore nazionale, abbiamo creato Petruccelli Italiano, abbiamo
21:28scoperto Natsmitry Long, abbiamo lanciato Maximburg, abbiamo rivalutato Miro Bilan, se fossimo nell'ambiente
21:37imprenditoriale, se io fossi nei trasporti come lei, arrivassi dal nulla come nuova società
21:42e facessi in 5 anni quello che la palacanestro Brescia ha fatto nella palacanestro ne avrei
21:48un ritorno economico sicuramente importante, nella palacanestro di oggi non c'è e per assurdo
21:54non c'è neanche quello sportivo, perché poi fai tutto perfetto, perché se noi vogliamo
21:59parlarne dal punto di vista cestistico sicuramente Brescia, Trapani e Trento sono le squadre che
22:05hanno fatto vedere la palacanestro più bella di tutta la stagione, ma poi lo scudetto lo vince
22:09la Virtus Bologna, perché arrivi a un punto dove giochi contro squadre che hanno 25, 27,
22:1428, 30, 32 milioni di Euro di budget e con tutto il rispetto per qualsiasi giocatore il
22:21sistema rende una serie di finale ingiocabile.
22:23è un meccanismo perfetto che lavora esattamente al contrario legato ai risultati, più vinci e
22:37più perdi, più vinci e più hai problemi e se tu crei un organismo così perfetto che
22:48lavora al contrario fai fatica, non esiste, è veramente micidiale, perché noi siamo un
22:56club di provincia, più vinciamo e più spendiamo.
23:01Esatto, è proprio lì che volevo arrivare.
23:03E più veniamo, noi oggi siamo un bacino di prelievo, perché hai la forza, perché poi
23:14io in questi giorni la fortuna è stata che sono stato impegnatissimo con l'azienda, perché
23:20Barnell deve essere il terzo club che chiama per offrire una buona uscita per Barnell, uscite
23:28importanti anche, club importanti, è il terzo club, l'altro giorno ho chiamato il terzo
23:34club, solo per Barnell, ma non solo lui, perché ricordiamoci il nostro player, a mio avviso,
23:44è uno dei migliori player della Serie A, ma lo stesso Medeo è stato richiesto, d'altronde
23:53quando fai quegli anni qua, guardiamo un po' sempre la classifica di questi 5 anni, siamo
23:59quasi sempre stati al vertice, parte il passaggio di Scafati, che ci ha costato qualcosina, quell'ultimo
24:08quarto di Scafati con 17 punti di vantaggio, poi per il resto siamo divertiti.
24:14Sì, divertiti molto, ma pensa che adesso la neo elezione di Maurizio Gherardini, che
24:21sarà il nuovo presidente della Lega Basket, possa aiutare per trovare un modo per portare
24:27avanti, perché la palacanestro in questo momento è uno sport in grande crescita, il campionato
24:30di Serie A è in grande crescita, lo stesso Gherardini ha detto al di là di Bologna e Milano,
24:35ci sono tante realtà, citando anche Brescia che stanno lavorando molto bene in progettualità,
24:40nell'alzare il livello, può essere una persona, una figura che può dare una mano, perché
24:45adesso c'è anche il problema dei soldi del Collegio americano che portano via con questa
24:49cosa dell'NAIL, tutti i talenti giovani sostanzialmente dalla maggior parte dei vivai della Serie A.
24:55Speriamo, ci vuole tempo, ci vuole tanto tempo, perché partiamo dal basso, partiamo dal basso,
25:04giocatori italiani, lo vedete anche voi, ogni fine stagione sono sempre quel gruppo di giocatori
25:11che girano tra le varie squadre e ogni anno ce ne sono sempre di meno, perché noi siamo
25:19stati fermi in queste settimane e vi ho spiegato perché, ma se anche avessimo dovuto e voluto
25:25avere il tempo e voluto muoverci, non so dove ci saremmo mossi.
25:30Anche perché si sono viste, poi non sono ufficiali, però si sono viste un po' le cifre che sono
25:35circolate per gli italiani che si sono mosse adesso e oggettivamente stiamo parlando delle cifre
25:40in sostegno.
25:40Sono importi che negli ultimi tre anni si sono triplicate.
25:44E lì diventa tutto molto più difficile, io prima di andare con la seconda pausa pubblicitaria
25:52do proprio due informazioni di servizio, visto che sono state ufficializzate le squadre,
25:57ve le fa vedere Paolo Bergamaschi dalla regia, le squadre che parteciperanno alla prossima Eurolega,
26:01noi seguiremo con Baschettain dalla prossima stagione, chiaramente con attenzione le due italiane
26:06sono confermate, Milano e Bologna all'interno del novero della prossima Eurolega e per cui restano
26:12due le squadre italiane a rappresentare la nostra nazione nella principale manifestazione
26:17cestistica del nostro continente, sono due anche in Eurocup, Trento e Venezia, per cui confermate
26:23le due squadre che hanno partecipato anche nell'ultima edizione e poi sono arrivate anche
26:28l'ufficializzazione delle squadre che parteciperanno alla prossima Basketball Champions League
26:32organizzata dalla FIBA, ce ne sono due italiane che sono andate dirette e sono Trapani e Trieste,
26:39ce n'è una che potrà provare ad entrare tramite le qualificazioni, qua vedete i gruppi,
26:44Trapani è inserita nel gruppo D, sono state mercoledì le estrazioni e invece Trieste
26:51è nel gruppo E e seguiremo anche loro, mentre invece dovrà passare dalle qualificazioni
26:56la palacanestro Reggiana e questo perché viene fatto chiaramente con il ranking della stagione.
27:03Noi ci prendiamo la seconda pausa pubblicitaria, tra un attimo torniamo così apro la piccola
27:07parentesi delle coppe anche con Mauro Ferrari.
27:26Eccoci rientrati alla nostra puntata di chiusura di Basket Time, abbiamo guardato un po' quali
27:31saranno le squadre che l'anno prossimo parteciperanno alle coppe europee, manca solo la FIBA Europe
27:36che non ha ancora ufficializzato le partecipanti e le iscrizioni perché è l'ultima per ordine
27:41proprio anche di date, le chiedo se, tra l'altro glielo chiedo tutti gli anni, se quest'anno
27:48avevate pensato, avete valutato prima di decidere di non partecipare, di fare o meno le coppe,
27:54di tornare o meno a fare una coppa.
27:55direi che quest'anno ci siamo dati una risposta molto più veloce eventualmente degli anni trascorsi
28:05e io ho sempre detto che per fare le coppe in un certo modo bisogna avere una struttura,
28:12una disponibilità economica, una struttura logistica, organizzativa perché altrimenti
28:19crei dei danni durante l'anno sul campionato. Quest'anno se anche avessimo avuto la disponibilità
28:31economica avremmo dovuto rivedere in modo pesante l'organico perché ricordiamoci che il nostro
28:39roster ha una certa età.
28:41A media età, l'anno scorso era la media età più alta del campionato, i dieci senior.
28:47Probabilmente lo sarà.
28:48Probabilmente sarà il gran anno.
28:50Anche il prossimo anno lo sarà, perciò non abbiamo proprio...
28:57Troppo difficile da incastrare.
28:59No, perché se fai le coppe devi iniziare un inizio ciclo di giovanotti performanti, avere
29:07almeno dieci giocatori se non dodici, quasi tutti con le stesse caratteristiche che si sovrappongano
29:15sui cambi dove la panchina non deve scontare punti, non deve scontare fisicità, non deve
29:20scontare altezza, non deve scontare tanto perché poi se no resti indietro in campionato, ti fai
29:28sei partite di coppa e non ottieni niente e rischi poi di fare un campionato insignificante
29:35e spendere qualche milione per fare un campionato insignificante, per non trasferire poi alla
29:43città prima, ai tifosi e agli sponsor un certo ritorno di soddisfazioni, questo dispiace
29:51perché le coppe sicuramente ti fanno crescere dal punto di vista dell'esperienza, fanno
29:59crescere i giocatori, fanno crescere l'organizzazione, tolgono quel marchio di provincialità, però
30:05bisogna essere pronti a fare le cose fatte bene, quando sei pronto te lo puoi permettere.
30:13Io gliel'ho chiesto e condivido pienamente e capisco perfettamente la sua spiegazione e
30:18gliel'ho chiesto perché chiaramente penso non solo a Brescia, un po' fa specie pensare
30:24di essere vice campioni d'Italia e lasciare il posto agli altri, nel senso che se fossimo
30:29nel calcio saresti in Champions League diretto, giusto per tornare all'esempio calcistico,
30:34però ricordiamoci e ricordiamo sempre che c'è una bilancia da gestire e per cui non
30:39è così semplice, magari in futuro con nuovi cicli si potrà anche pensare di tornare a
30:46vedere Brescia in Coppa e come dicevamo magari anche con qualche passo avanti dal punto di
30:50vista del sistema italiano e dell'incastro dei calendari può diventare anche un po' tutto
30:55più armonico per tutti, giocatori, società, costi.
30:59Sì, ma poi noi adesso quest'anno abbiamo ancora un anno interessante davanti come struttura
31:05di atleti, come struttura di staff, dove possiamo andare a tingere ancora caratteristiche e poi
31:13non per la stagione prossima, quella della 26-27 c'è da mettere una mano pesante perché
31:21incominciamo a essere veramente adattati, però quest'anno lavorando bene, cercando di sbagliare
31:28meno potremmo puntellare bene un qualcosa che abbiamo fatto lo scorso anno e i risultati
31:37dello scorso anno, oggi li ripetiamo, saremmo non ambiziosi ma presuntuosi, cerchiamo di avere
31:45una bella ambizione però perché siamo vice campioni d'Italia e non buttiamo via sia il bambino
31:51che l'acqua sporca, ma cerchiamo di partire da lì, cominciando dall'allenatore e andare a inserire poi
31:56quei due tasselli che servono in base alle risposte che riceverò, due o tre, vediamo, più due che tre
32:05sicuramente uno può non bastare.
32:08Siccome abbiamo cominciato in qualche modo a parlarne, diciamo che l'idea della prossima
32:14stagione è in segno della continuità, possiamo anche dire, perché tra l'altro sono quasi tutte
32:20ufficialità, perché il 30 giugno è scaduto e ricordiamo che è un termine dove i contratti
32:27sostanzialmente vanno a scadenza, anche se io e so che Mauro Ferrari condivide con me, faccio
32:32molta fatica a capire quanto continuano poco i contratti di carta nel mondo della pagastra
32:37odierna rispetto a quello di un'impresa, perché se firmassimo un contratto di lavorativo
32:41dovremmo finire in tribunale per cambiare le clausole, quelli di basket sembra che non
32:46esistano, però questo magari ne parliamo da soli davanti.
32:50Mi sono abituato i primi anni, mi stufivo che firmavo e poi dopo 12 mesi mi rendevo conto
32:57e mi rendevo conto, ma caspita, firmo e non serve cosa firmo che non serve.
33:02Poi dopo devi tornare, mi sono abituato, non ci faccio più caso.
33:07Ho un'altra curiosità, la campagna quest'anno apre il 7 luglio, lunedì 7 luglio, che non
33:14è una data casuale, il numero 7 non è casuale, perché il numero fortunato di Mauro Ferrari?
33:19Si può raccontare, è una casualità?
33:22Il numero ha un sacco di aneddoti di vita che mi accompagnano col 7 e sono aneddoti
33:28importanti di vita, ma sono ripetuti e perciò non è più una casualità.
33:33Va male, allora sì.
33:34Al di là della campagna che lanciamo, il 7 che è l'ufficio, i ragazzi, le ragazze
33:42dell'ufficio per coincidenza proprio è maturata in questi giorni, ci stanno lavorando,
33:47il 7 la lanciamo. Lavorerò in modo pesante questi giorni con i miei collaboratori per riuscire
33:57a regalare alla squadra, alla città e ai tifosi un acquisto importante, se ce la facciamo
34:05abbiamo due o tre giorni, ma vorremmo riuscire, visto che porta bene il 7, a comunicare un acquisto
34:15importante da inserire in squadra. Vediamo se riusciamo. Da domani ci mettiamo al lavoro
34:20perché l'abbiamo già inquadrato, l'abbiamo messo nell'obiettivo, vediamo se riusciamo
34:25a portarlo a casa. Sicuramente vi anticipo che è una sorpresa graditissima, non potete
34:31immaginarlo, non lancio una sfida perché non potete immaginarlo, ma sarà una sorpresa
34:36graditissima.
34:37Una sorpresa graditissima di un giocatore però, come dicevamo, nel segno della continuità
34:43e di una squadra dove, se non vado errato, 7 giocatori su 10 sostanzialmente hanno contratto
34:50anche per la prossima stagione o si prosegue, restano alcuni dettagli, il giocatore, me lo
34:57confermerà lei però penso, ce l'ha confermato anche lo stesso giocatore, che non farà parte
35:01del roster, sicuramente Chris Dow, che dovrà essere sostituito e quindi almeno diamo un
35:06indizio che forse il grande acquisto potrebbe arrivare nel reparto esterno.
35:11C'è Chris, sì, abbiamo la situazione di Chris, poi abbiamo Momo che ha contratto.
35:17E che non ha esercitato l'opzione di uscita per cui formalmente è un giocatore di Brescia.
35:22Sì, né noi né lui, è un nostro giocatore a tutti gli effetti, Momo, e vedrò adesso in base
35:28alle scadenze aziendali la terz'ultima settimana o l'ultima di luglio, devo fare qualche giorni
35:37in Senegal e probabilmente ci vedremo.
35:39Lui ha detto che è là, ci ha detto che avrebbe passato praticamente tutta l'estate in Senegal.
35:43Ci vediamo là per capire un attimino il da farsi, ma nel frattempo non possiamo star fermi,
35:50dobbiamo avere il piano B, perché qualora Momo decidesse di non essere pronto fine agosto,
35:58per i giorni che si inizia a rilavorare per la Supercoppa, o decidesse per scelte di vita
36:04diverse di spostare in qualche mese, noi dobbiamo avere il piano B pronto.
36:10Diciamo che quelli lì sono i tasselli.
36:12E il tassello che diceva prima di Jason Barnell, che in teoria anche lui non è uscito dal contratto,
36:17è ancora un giocatore di Brescia, ma sta ricevendo delle offerte di uscita, può essere
36:26una cosa che state valutando. Io ho scelto questa foto di gara 3 ed è una foto che mi è piaciuta
36:33molto, secondo me.
36:34Questa foto è una foto importante e in questi giorni abbiamo ricevuto da tre club in scaletta di crescita
36:48l'importo che ci offrono per liberare Barnell e vi posso assicurare che soprattutto sull'ultima offerta
36:57non so quali club avrebbero detto di no, ve lo dico tranquillamente.
37:04Noi abbiamo rimandato al mittente anche l'ultima offerta e parlerò anche con Barnell nei giorni a venire
37:14perché c'è una forma di rispetto che poi è simpatico perché chi lo vuole prendere
37:25dice ma noi gli diamo una buona uscita importante e voi interrompete la possibilità di carriera
37:34a un giocatore importante perché noi lo facciamo giocare in Eurolega.
37:39Io ci ho pensato e ho detto sì dal punto di vista vostro la Germania e Brescia blocca
37:46la carriera di un giocatore. Io invece vi dico che siete voi a bloccarla perché avete
37:52illuso il giocatore di venire a giocare da voi senza avere in portafoglio i soldi per
37:58poterlo comprare perché se voi mi date ciò che vi abbiamo richiesto il giocatore viene
38:04da voi. Siccome la cifra per voi la ritenete non consona allora avete illuso il giocatore
38:11perciò parlerò io con Barnell. Perciò non è Brescia, non sono i Bresciani e non è la
38:16Germani che sta bloccando.
38:18Di là che un anno Brescia ancora con l'età che hanno gli fa male perché Barnell ha un
38:25determinato fatturato all'interno di una compagine con dei giocatori di un altissimo
38:31grado, intelligenza cestistica. Penso che l'annata di Barnell che adesso l'ha messo
38:38sui radar di squadre di Eurolega e lo sappiamo bene l'ha fatta Brescia, l'ha fatta per motivi
38:45ben precisi e penso che ci siano state delle scelte molto chiare la scorsa estate per dargli
38:50un certo tipo di responsabilità, di ruolo e di andargli incontro per permettergli di fare
38:54un anno del genere. Poi lo devi fare, però è chiaro che è stato messo nelle condizioni
38:59di farlo. Barnell è not me too long, è Petrucelli, è Maximburg, andiamo a vedere
39:06un po' cosa hanno fatto poi però, è lì da vedere.
39:10No, no, bisogna stare molto attenti a fare il passo più lungo.
39:13Noi faremo di tutto per far sì che Barnell stia qua perché è anche a mio avviso un bene
39:23per lui che stia qua, perché anche a livello economico, poi lo spiegherò al ragazzo, riflettendo
39:29adesso mentre lei parlava, oggi un club è disposto a dare a noi un importo abbastanza serio
39:35che non è quello che noi vogliamo. Automaticamente l'ingaggio di Barnell, che da noi oggi è buono,
39:43subisce sì un aumento quando va in questa nuova squadra, ma il gap che pagano noi è parte
39:51dello stipendio che non prende lui. Se lui si ripete fa ancora un anno con noi, l'anno
39:57prossimo è libero, il 50% di quello che verrebbe al club lo può chiedere lui visto che erano
40:03disposti a pagare. Pertanto, per assurdo, noi facciamo del bene a Barnell a tenerlo.
40:09Sì, è un meccanismo veramente, è solo che non è neanche facile chiarire con i giocatori
40:14delle dinamiche che stanno diventando.
40:15Sì, ma deve solo avere pazienza, li prende poi con gli interessi, deve solo avere pazienza.
40:21Dopodiché, se domani ci arriva l'offerta a quale noi abbiamo chiesto, che a mio avviso
40:28non arriverà mai, Barnell è un nostro giocatore.
40:32Resta un giocatore di Brescia.
40:34Una firma ogni tanto che conta.
40:36Meno male che le facciamo contare ogni tanto le firme sui contatti, ma questa è una battaglia
40:41che abbiamo io e Mauro Ferrari da anni verso il sistema e come funziona in questo momento.
40:46Ci prendiamo l'ultima pausa pubblicitaria e poi torniamo.
40:49Manca un solo argomento da analizzare assieme a Mauro Ferrari, che è la ricerca del nuovo
40:55allenatore.
40:56Ci arriviamo tra un attimo.
40:57Prima di addentrarci nella questione della ricerca dell'allenatore, dove tra l'altro
41:18sono uscite voci, rumors contro rumors e suggestioni, quindi tra poco le chiederò a Mauro così
41:23vi togliamo ogni dubbio su cosa è stata davvero un'idea di Brescia o meno e su cosa
41:28può succedere, come vi dicevano, in questo weekend e magari avremo qualche ufficialità
41:33da darvi, ve la darà Daniela Ardenghi sul giornale nei prossimi giorni.
41:38Si è ritirato un giocatore in questo mese di giugno, un giocatore che Brescia ha incontrato
41:42parecchie volte, che qualcosa ha spostato nella palacanestro europea.
41:47Sto parlando di Milo Steodosic, per cui ci togliamo il cappello perché abbiamo avuto il piacere
41:52di vederlo per quattro stagioni, purtroppo non con la magia di Brescia ma con quella
41:56della Virtus, ma d'altronde stiamo parlando di un giocatore che prendeva anche dei soldi
41:59veramente importanti per far vedere quello che faceva vedere.
42:03Io parlando di Milo Steodosic ho una curiosità, c'è in questi anni cinque da proprietario
42:09e gli altri precedenti da sponsor, perché poi non ci sono solo questi di anni nella sua
42:14carriera sportiva.
42:16c'è stato un giocatore dove se ci fosse stata la possibilità, al netto di parlare
42:21di fantascienza, sarebbe stato disposto a fare una follia dicendo io per quel giocatore
42:27lì, cioè Steodosic se fossi stato in condizione avrei fatto di tutto per vederlo con la maglia
42:32di Brescia, per dire?
42:34Sì, più di uno.
42:35Più di uno?
42:36Sì, sì, più di uno.
42:37Almeno due o tre, se non quattro.
42:41Larkin.
42:41Larkin?
42:42Micic.
42:43Ah, proprio siamo proprio a livello.
42:45La coppia Larkin-Micic.
42:46Dell'Efes le è piaciuta molto.
42:48Sì, sì, sì.
42:49Due giocatori che ti fanno cambiare la squadra.
42:52Micic pare torni in Europa, lo scopriamo nelle prossime 40 ore e pare torni in Europa.
42:57Ma il Micic di due anni fa, con larkin, giocavano 34, 35, 36 minuti con Ataman, che loro
43:06chiamavano il cambio, lui si girava per far finta di non vederli.
43:10Fantastico.
43:11E quello che l'anno scorso con Giuseppe si rideva e si diceva a cena lunedì sera, girati
43:18quando Miro ti chiama o Amedeo ti chiamano, girati e lasciali dentro, compreso Ivanovic,
43:24non cambiarli mai.
43:25Beh, d'altronde, tra l'altro questo Asse, Ivanovic della Valle, Bilan, che resta a
43:30Brescia per un'altra stagione, secondo me è qualcosa di carino, farà vedere anche
43:34nell'anno prossimo, visto che sono giocatori dall'altissimo quiz estistico, sono giocatori
43:40che giocano una palla canestro considerata anche, se vogliamo, un po' vintage e forse
43:44addirittura per questo è ancora più bella da vedere, perché sono pochi i giocatori
43:47ancora in grado di fare questo livello di letture.
43:50C'è da capire chi li allenerà, li aiuterà ad allenare.
43:54Avete avuto la sorpresa, diciamo, dell'addio di Giuseppe Poeta?
44:00Ecco, so e immagino che la risposta di Getto possa anche essere stata e una delle suggestioni
44:07sia stata, bene, proviamo a promuovere Matteo Cotelli e procediamo con un processo che è stato
44:14fatto altre volte, immagino che questa sia stata e sia ancora una delle opzioni sul tavolo.
44:20Partendo dal presupposto che ad oggi non abbiamo pensato ad un solo allenatore, non abbiamo
44:26contattato nessun allenatore e non ci siamo messi a pensare ad alcun coach.
44:32è una scelta difficilissima, la più difficile dal 7 luglio 2020 perché ci sono n motivi che
44:46la rendono complicata questa scelta. Matteo è la scelta più comoda ad oggi ed unica perché
44:59non abbiamo neanche ancora deciso di guardare cosa c'è sul mercato, lo decideremo, ripeto,
45:06partire da domattina, andare domenica sera, capire dove potremmo andare. Magro è stata
45:13una scommessa vinta, Poeta è stata una scommessa vinta, si perdono anche le scommesse, perché
45:21le scommesse non sempre si vincono e l'irrazionalità della signora Cinzia era un'irrazionalità che
45:33sotto un punto di vista vi sembra strano ma c'aveva delle basi.
45:39Quindi avete effettivamente contattato, cioè se lei avesse risposto sì sarebbe stata la
45:45nuova allenatrice della Paganestro Brescia. Sì, al 100%, perché avevo convocato una
45:51videoconferenza con i giocatori, i giocatori erano tutti d'accordo, avremmo fatto uno sforzo
45:58tutti insieme. Si sarebbe fatta anche la storia ulteriormente. E sarei personalmente e sono
46:04anche personalmente convinto che non avremmo sfigurato ma proprio per il tipo di squadra che
46:11c'è. Oggi il rischio cos'è? Il rischio è che noi non possiamo permetterci di sbagliare con
46:23Matteo Cotelli, perché Matteo Cotelli è un bresciano, Matteo Cotelli è cresciuto a Brescia, mentre con
46:32Magro e Giuseppe era una scommessa che ci potevamo permetterci anche di sbagliare. Ricordiamoci che
46:39Magro abbiamo fatto sette sconfitte con Reggio Emilia, l'ultima è stata Reggio Emilia, prima
46:46poi di fare il filotto. Sei sconfitte nelle prime nove. Esatto, sono andati a Torino da ottavi all'ultimo
46:53minuto. Tra l'altro con una serie di risultati che hanno aiutato. Incredibile, esatto. Perciò bisogna
47:01ponderare bene perché abbiamo una responsabilità qualora, e ripeto ad oggi non ci abbiamo neanche
47:09ancora, non ci siamo neanche concentrati. Qualora dovessimo decidere di dare le chiavi
47:14della squadra, Matteo Cotelli abbiamo una responsabilità pesantissima. Certo. E non possiamo permetterci
47:22di sbagliare, ma assolutamente. Perché vorrebbe dire, tra virgolette sportivamente, parlando
47:29bruciare un ragazzo bresciano per bene, serio e coerente. Dobbiamo capire nelle prossime giorni
47:38che allenatori ci sono, perché è una squadra difficile da allenare.
47:44allenare. Anche perché se rimane, se dovessero rimanere anche Barnella e Industria, ma parlando
47:49di una squadra che cambia un giocatore che gioca a memoria e non può giocare in un altro
47:52modo. Anche perché al 90% possono rimanere tutti e due, se non al 100% uno, al 90% l'altro,
47:59l'altro arriva dopo. Cambiamo un giocatore. Cambiamo un giocatore. Ed è tanto scontato quello
48:05che stiamo dicendo. E proprio perché è scontato potrebbe succedere l'imponderabile.
48:10Perciò bisogna darci cauti. E questo non vuol dire che Matteo Cottelli sia fuori dei
48:16giochi, ma non vuol dire che Matteo Cottelli per forza sia perché potrebbe essere anche
48:22vedere se potrebbe fare ancora un anno di esperienza con qualche d'uno in parte, oppure mettere
48:29lui con qualche d'uno vicino che gli dà una mano. Però non possiamo sbagliare perché
48:33io poi sono a capo del sistema, non mi darei pace perché abbiamo fatto partire magro.
48:40Abbiamo fatto esplosere Giuseppe e il nostro Matteo Cottelli, Bresciano, e dopo 7, 8, 9
48:48partite c'è qualcosa che non va e gli roviniamo la carriera. E questo sarebbe veramente...
48:55Considerando che Mario Fioretti ha aspettato 22 anni per diventare capo allenatore e andrà
49:00a Tortona da Milano, adesso abbiamo un minuto e mezzo per chiudere. Noi ne abbiamo analizzato
49:08qualcuno, abbiamo analizzato Daniele sul giornale, abbiamo analizzato qualche profilo provando
49:13a incastrare, parlerete con i menetti, i casalone di turno che potrebbero essere dei profili
49:20interessanti o potrebbe esserci per la prima volta, le chiedo, un allenatore non italiano
49:25sulla panchina di Bresciano. Ci pensiamo, ci pensiamo, ci pensiamo in questi giorni sinceramente,
49:35da domani ci mettiamo al lavoro ragazzi. Da domani vedrete che poi noi siamo come tutti
49:41i Bresciani, quando lavoriamo, lavoriamo, non c'è sabato, domenica. Noi da domani 9-10
49:47domani mattina ci mettiamo al lavoro con i ragazzi, con De Benedetto, col Consiglio e
49:52vedrete che da settimana prossima qualcosa combiniamo, però dobbiamo decidere. Non c'è
49:57nessuna urgenza, però adesso è l'ora delle decisioni, non ne dobbiamo prendere tante,
50:03ma proprio perché sono poche non possiamo sbagliarle, perché se tu hai 5-6 decisioni
50:08da prendere, ne azzecchi 3, ne sbagli 2, ma se ne abbiamo 2-3 da prendere, ne sbagliamo
50:141, sbagliamo il 33% delle decisioni, non va bene.
50:17No, no, diventa un problema in un contesto di squadra, io la ringrazio per essere tornato
50:22a trovarmi, grazie mille, è sempre un piacere.
50:23Grazie a voi, grazie veramente.
50:25Noi andremo adesso al bar a fare le chiacchiere che non possiamo fare davanti alle telecamere
50:29proprio sul sistema di pallacanestro italiana, ma per questa stagione di Basket Time è tutto,
50:34vi abbiamo raccontato tutto il possibile, dalle pagine del giornale di Brescia, dal sito
50:39del giornale di Brescia, dall'app avrete tutti gli aggiornamenti e come vi ha detto lo stesso
50:43Mauro Ferrari, nei prossimi giorni avremo probabilmente gli aggiornamenti che state aspettando,
50:47gli ultimi per poter andare sotto l'ombrellone tranquilli e ci rivediamo a settembre perché
50:52tra l'altro comincia presto perché Brescia torna a giocare alla Supercoppa, se l'è guadagnata
50:57la giocherà l'ultimo weekend di settembre. Per quest'anno è tutto, buona estate anche
51:01da parte di Jacopo Bianchi.
51:04Grazie a tutti.

Consigliato