Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Secondo morto in un cantiere in tre giorni nella provincia di Frosinone.

È accaduto ad Atina, dove un operaio di 58 anni addetto alla realizzazione della nuova rete a fibra ottica lungo via Randolfi ha avuto un malore e si è accasciato. È accaduto intorno alle 10 ed in pochi minuti è arrivato il personale sanitario del 118 di Cassino per rianimarlo e prestargli i primi soccorsi. Ma tutto è stato inutile: l'uomo è morto nel cantiere. I carabinieri di Atina hanno effettuato i rilievi per ricostruire nei dettagli l'accaduto. La vittima era di Pomigliano e lavorava per una ditta di San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli.

Solo Martedì scorso, 1 Luglio, un operaio edile di 57 anni era morto nel cantiere dove lavorava a Giuliano di Roma. Si chiamava Domenico Radici di Pofi e si è accasciato dopo essere arrivato sul cantiere dove stava lavorando alla ristrutturazione di un immobile. Secondo la Relazione Annuale dell’Inail nel 2024 i casi mortali sul lavoro denunciati sono stati 1.202, uno in più rispetto al 2023. Per i lavoratori erano stati registrati quattro decessi in meno, da 1.193 a 1.189.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Secondo morto in un cantiere in tre giorni in provincia di Frosinone. È accaduto ad
00:04Atina dove un operaio di 58 anni ha detto alla realizzazione della nuova rete a
00:09fibra ottica lungo via Randolfi ha avuto un malore e si è accasciato. Tutto è
00:13accaduto attorno alle 10. In pochi minuti è arrivato il personale sanitario del
00:18118 di Cassino per rianimarlo e prestargli i primi soccorsi. Ma è stato
00:22inutile, l'uomo è morto in cantiere. I carabinieri di Atina hanno effettuato i
00:27rilievi per ricostruire nei dettagli l'accaduto. La vittima era di Pomigliano
00:31e lavorava per una ditta di San Giorgio a Cremano in provincia di Napoli. Solo un
00:36martedì scorso, primo luglio, un operaio edile di 57 anni era morto nel cantiere
00:42dove lavorava Giuliano di Roma. Si chiamava Domenico Radici di Pofi e si è
00:46accasciato dopo essere arrivato sul cantiere dove stava lavorando alla
00:49ristrutturazione di un immobile. Secondo la relazione annuale dell'Inei, nel 2024
00:55i casi mortali sul lavoro denunciati sono stati 1.202, uno in più rispetto al
01:002023. Per i lavoratori erano stati registrati quattro decessi in meno da
01:051193 a 1189.

Consigliato