00:00Spari contro civili in fila per gli aiuti umanitari nella striscia di Gaza, le testimonianze di due contractor americani confermano le accuse.
00:10Lutto nel mondo del calcio, l'attaccante del Liverpool Diogo Giota è morto in un incidente stradale assieme al fratello, lascia la moglie sposata solo dieci giorni fa e tre figli.
00:21Gravi problemi di siccità e restrizioni idriche nei Balcani occidentali, temperature fino a 39 gradi, allerta dovuta al caldo per le persone vulnerabili.
00:30Le ditte appaltatrici americane, incaricate di sorvegliare i siti di distribuzione di aiuti umanitari nella striscia di Gaza, hanno usato munizioni vere, granate stordenti e spray al peperoncino contro i palestinesi alla disperata ricerca di cibo, acqua e generi di prima necessità.
00:45Ad ammetterlo sono state due persone impiegate sul posto, che hanno accettato di parlare all'Associated Press a condizione di mantenere l'anonimato.
00:53I contrattori in questione, impiegati dalla UG Solution, subalpaltatore americano incaricato di assumere personale per la sicurezza nei siti di distribuzione della Gaza Humanitarian Foundation, hanno fornito anche testimonianze, video, rapporti interni e messaggi testuali.
01:09I filmati sono stati poi verificati dall'agenzia di stampa, che è riuscita anche a geolocalizzarli, grazie ad immagini aeree.
01:16Alcuni esperti hanno confermato ulteriormente le verifiche.
01:30Le due persone che hanno deciso di parlare hanno dichiarato di averlo fatto perché disturbate da ciò che hanno visto accadere e perché considerano queste pratiche pericolose e irresponsabili.
01:43Ci sono persone innocenti ferite in modo grave, inutilmente, hanno spiegato.
01:48Durante una singola distribuzione di aiuti a giugno, gli addetti alla sicurezza hanno usato 37 granate stordenti, 22 proiettili di gomma, fumo e 60 bombolette di spray al peperoncino, come rivelato da comunicazioni interne.
02:02Un portavoce di una società di logistica che lavora per la Gaza Humanitarian Foundation ha negato i fatti e affermato che non ci sarebbero stati incidenti gravi in nessuno dei loro siti.
02:11Allo stesso modo, l'esercito israeliano ha minimizzato.
02:15Dall'avvio della distribuzione di aiuti da parte della fondazione, sostenuta da Israele e Stati Uniti, però, i civili palestinesi hanno a più riprese denunciato casi di spari delle truppe israeliane contro chi attraversa le zone militari per raggiungere i punti di distribuzione.
02:29Queste testimonianze sono state confermate da fonti ospedaliere locali che hanno riferito di centinaia di persone uccise o ferite in tali occasioni.
02:38Si parla di più di 500 morti.
02:40Per questo, 170 organizzazioni umanitarie hanno chiesto la chiusura della Gaza Humanitarian Foundation,
02:46sottolineando che le loro distribuzioni di aiuti in precedenza non prevedevano personale armato addetto alla sicurezza.
02:53Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha dichiarato che Kiev farà qualsiasi cosa pur di portare avanti i colloqui di adesione all'Unione Europea.
03:06Nessuno può fermare il nostro paese e da parte nostra siamo pronti a fare qualsiasi cosa.
03:11Abbiamo bisogno del sostegno di tutti gli altri leader, ha spiegato il capo di Stato di Kiev,
03:16intervenendo alla cerimonia di apertura della presidenza danese dell'Unione Europea ad Arus.
03:22Il leader ucraino ha parlato assieme alla prima ministra danese, Mette Frederiksen,
03:26al presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa, e alla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.
03:33La dirigente scandinava ha affermato che sosterrà il processo di adesione di Kiev all'Unione Europea
03:38e la Danimarca intende sfruttare il periodo di presidenza del Consiglio dell'Unione
03:43per esercitare la massima pressione sull'Ungheria affinché elimini il veto posto proprio sui negoziati di adesione.
03:50Zelensky ha poi invitato l'Unione Europea a investire maggiormente nell'industria della difesa di Kiev
03:55e Frederiksen ha precisato di sperare in un continuo sostegno militare da parte degli Stati Uniti,
04:01ma ha anche garantito di poter colmare eventuali lacune se necessario.
04:12La Commissione Europea è presa di mira da una mozione di censura del Parlamento Europeo.
04:17Gli europarlamentari dovrebbero discuterne lunedì e il voto di fiducia è previsto per giovedì.
04:21La mozione di censura è stata firmata dai conservatori e dall'estrema destra.
04:26La prima argomentazione riguarda il rifiuto della Commissione di divulgare gli SMS scambiati durante il Pfizergate.
04:32L'eurodeputato ha accusato la Commissione di cattiva gestione dei fondi per il piano di ripresa
04:37L'eurodeputato ha accusato la Commissione di cattiva gestione dei fondi per il piano di ripresa post pandemia da Covid-19.
05:03Secondo le accuse, la Commissione avrebbe finanziato le ONG per fare pressione sui parlamentari europei
05:10allo scopo di promuovere il Green Deal europeo.
05:13Le accuse sono state respinte dalla Commissione.
05:17Per essere adottata e portare alle dimissioni del Collegio dei Commissari,
05:20la mozione di censura deve ottenere i due terzi dei voti espressi e il sostegno della maggioranza dei deputati.
05:26Ma le probabilità sono minime.
05:27C'è però un precedente.
05:52Nel 1999 la Commissione aveva rassegnato le dimissioni sulla base di accuse di frode e questioni di trasparenza
05:59prima di una votazione formale da parte del Parlamento.
06:04Il Commissario europeo per il clima, Wopke Oxtra, ha difeso la strategia presentata dall'Unione
06:09per raggiungere una riduzione del 90% delle emissioni di CO2 entro il 2040.
06:14In un'intervista Oxtra ha spiegato la sua posizione sulla concessione del credito di carbonio,
06:18la misura per cui i paesi dell'Unione europea pagherebbero altri paesi per ridurre le loro emissioni di carbonio.
06:24Ma i critici hanno messo in dubbio l'affidabilità e la correttezza del piano,
06:27soprattutto se si considera che gli Stati membri stanno scaricando le loro responsabilità di emissione di carbonio
06:32sui paesi in via di sviluppo.
06:34Oxtra ha giustificato la misura con l'esigenza di ridurre le emissioni di carbonio bilanciandole con la competitività.
06:55Secondo i critici, la Commissione sta minando le disposizioni dell'Accordo Verde dell'UE.
07:00Il Commissario europeo afferma di poter fare entrambe le cose.
07:03L'obiettivo 2040 è solo un passo lungo la strada prima di raggiungere l'obiettivo più ampio della neutralità del carbonio.
07:27Il Commissario ha sottolineato che l'Europa si sta riscaldando a una velocità doppia rispetto al resto del globo.
07:33Una tragedia si è abbattuta sul mondo dello sport e del calcio in particolare.
07:39Dioko Jota è morto in un incidente stradale in Spagna.
07:42Il ventotenne attaccante del Liverpool era la guida di un'auto di grossa cilindrata in compagnia del fratello
07:47quando si è schiantato su un'autostrada nella regione di Zamora.
07:51L'auto ha preso fuoco e per i due non c'è stato scampo.
07:54Anche suo fratello André, 26 anni, era un giocatore.
07:57La Guardia Civile ha confermato che l'incidente è avvenuto per via dell'esplosione di uno degli pneumatici dell'auto durante un sorpasso.
08:05Il primo ministro portoghese, Luis Montenegro, ha espresso il proprio cordoglio,
08:08così come il presidente della Federcalcio lusitana, Pedro Proenza,
08:12che ha chiesto alla UEFA di far osservare un minuto di silenzio questo giovedì
08:15prima della partita della squadra portoghese nel campionato europeo femminile.
08:19L'attaccante indossava la maglia del Liverpool da cinque stagioni,
08:23aveva iniziato la sua carriera nel Passos de Ferreira per poi passare al Porto e al Wolverhampton.
08:28Soltanto pochissimi giorni fa, il 22 giugno, si era sposato.
08:31Assieme alla moglie lascia anche tre figli piccoli.
08:39La regione dei Balcani occidentali sta affrontando una grave siccità e importanti restrizioni
08:44nell'accesso alle risorse idriche, mentre un'ondata di caldo da record sta colpendo gran parte dell'Europa.
08:52In Serbia, giovedì, le temperature hanno raggiunto i 39 gradi Celsius in alcune parti del paese.
08:59L'Istituto Meteorologico Statale ha avvertito che la siccità estrema sta colpendo le colture del paese,
09:05mentre i livelli idrici dei fiumi e dei laghi sono diminuiti.
09:07Anche le piccole città e i villaggi di tutto il paese sono soggetti a restrizioni sull'acqua potabile.
09:16In Kosovo la carenza d'acqua ha determinato la chiusura di una piscina all'aperto nella capitale,
09:20Pristina, utilizzata dalle persone per rinfrescarsi e cercare riparo dal caldo estivo.
09:25Sì, credo che abbiamo magari la più forte città che sta affettando il nostro paese e anche la regione.
09:34E infine, non abbiamo potuto aprire il più grande pubblico nel paese.
09:41Normalmente, ci siamo fissati con l'acqua di monti in solo sei giorni,
09:45ma due a la scena di rinforo e la drought, il processo ha già usato più tre settimane.
09:55Non si sa ancora con certezza quando si abbasseranno le temperature.
10:01L'Istituto per la Salute del Paese ha esortato le persone a stare lontane dalla luce diretta del sole
10:07e ha chiesto ai cittadini più vulnerabili, come anziani e bambini, di rimanere a casa.
10:16Un incendio in rapida espansione, spinto da venti fortissimi, ha devastato l'isola meridionale di Creta, in Grecia.
10:22Le fiamme sono divampate per tutta la notte fino a giovedì, costringendo oltre 1500 persone a evacuare da alberghi e abitazioni.
10:30Secondo i vigili del fuoco, 230 operatori, supportati da 10 aerei antincendio, stanno lottando contro il ruolo.
10:37Il fuoco ha bruciato etteri di bosco e terreni agricoli nella zona di Ghiera Petra, sulla costa sud dell'isola.
11:02Le fiamme, alimentate dal vento, hanno attraversato le colline, danneggiando diverse abitazioni.
11:08Le autorità hanno inviato messaggi di allerta sui telefonini per ordinare l'evacuazione
11:13e hanno invitato i residenti a non tornare indietro per cercare di salvare le loro case.
11:18Durante l'emergenza, il cielo è stato illuminato da nuvole di cenere sollevate dalle fiamme.
11:23Diversi abitanti hanno avuto bisogno di cure per difficoltà respiratorie, ma non si segnalano feriti gravi.
11:29Creta, una delle mete turistiche più amate della Grecia, resta in stato di allerta.
11:34Anche giovedì il bollettino del servizio antincendio ha indicato un rischio molto elevato di nuovi roghi
11:39in diverse aree dell'isola e della Grecia meridionale.