Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Jacopo Rossi, 25 anni, racconta con un sorriso stampato sul viso l'orgoglio di far parte di una fetta di storia di Palazzolo, lui che alla sua giovane età fa parte di una lunga dinastia di quattro generazioni che inoltre un secolo hanno lavorato in questo gioiellino incastonato vicino al centro di Palazzolo, l'osteria della villetta.
00:20È un grandissimo piacere, ma più che un piacere è qualcosa che, come dice papà, ti senti dentro. Anch'io qui ci ho vissuto da quando sono nato, sempre stato qui dentro. Non è facile sicuramente perché è una grande responsabilità portare avanti 125 anni di storia.
00:38In passato persino Liviero Toscani ha voluto contribuire alla storia di questo locale che in 125 anni di storia ha visto come testimoniato dalle foto in bacheca grandi chef spendere parole dell'oggio da Gualtiero Marchesi ad Alain Ducasse e grandi artisti quali Michelangelo Pistoletto tessere rapporti stretti di amicizia.
00:56Che gli giungano i nostri auguri anche perché è candidato a premio Nobel per la pace e noi abbiamo con lui una lunga frequentazione perché l'osteria è anche questo, la possibilità di incontrare tante persone e noi siamo molto felici.
01:09Una passione per la cucina, per la famiglia Rossi, nata oltre un secolo fa e continuata di generazione in generazione.
01:15Ho visto cucinare le mie nonne, mia madre e quindi non ho mai mangiato una volta da solo la socialità dell'osteria. Per me ho vissuto 30 anni in un'osteria e non in una casa.
01:26125 anni festeggiati con una serata speciale tra amici, ospiti e un percorso enogastronomico.
01:32Anche questa volta la festa per noi significa dire da che parte si sta. Stiamo dalla parte della popolazione di Gaza e stiamo dalla parte delle donne del Terzo Paradiso.
01:43Un'associazione che nasce nello spirito di Michelangelo Pistoletto e che lavora per far incontrare e integrare soprattutto le donne.

Consigliato