Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
L'Ue e la Grecia fanno pressioni sulla Libia per l'aumento di migranti nel Mar Mediterraneo

L'agenzia Onu per i rifugiati ha dichiarato che nel 2021 32.400 rifugiati e migranti hanno compiuto la traversata dalla Libia all'Europa, più del doppio rispetto al 2020

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/02/lue-e-la-grecia-fanno-pressioni-sulla-libia-per-laumento-di-migranti-nel-mar-mediterraneo

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il commissario europeo per la migrazione Magnus Brunner ha affermato che l'Unione Europea
00:06adotterà un approccio deciso nei confronti delle autorità libiche a seguito dell'aumento
00:11dei flussi migratori illegali attraverso il mar Mediterraneo.
00:15Il commissario Brunner ha in programma di recarsi la prossima settimana in Libia insieme
00:19a rappresentanti di Grecia, Italia e Malta.
00:22Lo scopo della visita è esercitare pressioni sui funzionari libici affinché adottino misure
00:26più severe per impedire alle imbarcazioni che trasportano migranti di partire alla volta
00:31dell'Europa.
00:32Brunner ha discusso i dettagli della prossima visita in un incontro con il primo ministro
00:36greco Kiriakos Mitsotakis ad Atene.
00:39Il commissario afferma che la delegazione europea incontrerà i rappresentanti del governo riconosciuto
00:44dall'ONU nella parte occidentale del paese, nonché l'autorità rivale nella parte orientale
00:49guidata dal generale Khalifa Aftar.
00:51Da anni le spiagge libiche sono il punto di partenza principale per le pericolose traversate
00:59marittime verso l'Europa.
01:01Secondo l'ONU ogni anno decine di migliaia di persone intraprendono il rischioso viaggio
01:05dalla Libia cercando di sfuggire alla guerra e alla violenza dei loro paesi in cerca di pace
01:10e sicurezza.
01:11Nello Stato nordafricano sono state ampiamente documentate gravi violazioni dei diritti umani
01:16di migranti e rifugiati, tra cui stupri e torture sistematiche.

Consigliato