Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Il problema degli annegamenti nell'età pediatrica, intendendo la fascia 0-18, è sicuramente
00:10un problema estremamente importante che ogni volta che arriva la stagione estiva si ripropone
00:17come notizie di cronaca. Noi sappiamo che circa 40 bambini e bambini l'anno, soprattutto
00:24bambini, muoiono nel nostro paese per annegamento. I consigli da dare quali sono? Il primo direi
00:33fin da piccoli cercare di insegnare una buona acquaticità ai bambini e prima possibile renderli
00:42capaci di nuotare. A livello però poi di prevenzione reale del problema la cosa più importante
00:50è sicuramente quella di fare in modo di sorvegliare con attenzione i bambini, che è cosa che non
00:58può essere delegata agli altri e soprattutto quando si dice fare con attenzione bisogna
01:03tenere presente che un bambino, soprattutto un bambino piccolo, in 20 secondi scompare.
01:09Non è che uno si può aspettare chi chiama, in 20 secondi scompare sott'acqua e ne basta
01:15poca di acqua perché questa accada. Quindi un genitore che sorveglia un bambino piccolo
01:20non può dire sono al telefono o chiacchierare con qualcun altro, deve dedicare la sua attenzione
01:25alla sorveglianza del bambino e questa è sicuramente la cosa più importante.

Consigliato