Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
L’Europa nasconde angoli di natura incontaminata, lontani dal turismo di massa, perfetti per chi cerca un’avventura autentica e silenziosa. Dalle montagne selvagge ai paradisi insulari, passando per antichi sentieri e foreste misteriose, questi luoghi permettono di riscoprire il senso dell’avventura in scenari naturali incontaminati e ricchi di storia. Ecco alcune delle mete più affascinanti secondo il Guardian per chi vuole esplorare il continente da un punto di vista diverso, più intimo e riservato.
[idgallery id="2274201" title="Le 10 spiagge segrete più belle d'Europa: la lista del Guardian"]

Le cime meno conosciute delle Alpi Giulie
Le Alpi Giulie, per lo più in Slovenia, si estendono anche in una porzione poco nota d’Italia, dove si trova il tranquillo borgo sciistico di Sella Nevea. Qui i picchi di calcare bianco si stagliano sopra valli fitte di pini, offrendo panorami mozzafiato e una natura ricca di fauna e flora. La fauna locale è ricca, con cervi, aquile e altre specie che si muovono indisturbate. I sentieri offrono itinerari per tutti i livelli, perfetti per trekking, escursioni o sci invernale, garantendo un’immersione totale nella natura selvaggia.
[idarticle id="2369160,2590069,2585375" title="Estate nei borghi Bandiera Arancione, lontano dalle solite mete,Addio carta d'identità cartacea: dal 2026 si viaggia solo con quella elettronica,Le vacanze, un rimedio alla monotonia: ecco perché viaggiare ci fa bene"]

Stora Karlsö, la gemma nascosta della Svezia
Situata al largo della costa di Gotland, Stora Karlsö è una piccola isola rocciosa famosa per la sua natura primordiale e il suo ecosistema unico. Con le sue scogliere alte che si affacciano sul Mar Baltico e le praterie di alvar, un tipo raro di prateria calcarea, l’isola è rifugio per numerose specie di orchidee e per colonie di uccelli marini come gabbiani e sule. L’aria profumata e il silenzio creano un’atmosfera quasi magica, ideale per chi cerca un contatto profondo con la natura e momenti di pace lontano dal caos cittadino.
[idgallery id="358013" title="Viaggio a Göteborg, in Svezia, alla scoperta del giardino delle meraviglie"]

Foreste della Romania: orsi, lupi e tradizioni
Le foreste dei Carpazi sono tra le ultime grandi aree selvagge d’Europa. Un territorio che ospita specie emblematiche come orsi bruni, lupi e linci, ma anche comunità rurali che mantengono vive antiche tradizioni. Camminare tra questi boschi significa immergersi in un ambiente ricco di mistero, con villaggi dove la vita scorre secondo ritmi ancestrali. È possibile scoprire i sapori locali, partecipare a feste popolari e ascoltare racconti di folklore. Il tutto circondati da una natura rigogliosa e quasi incontaminata. I Carpazi offrono anche sentieri impegnativi e viste panoramiche da montagne suggestive.
[idarticle id="1921986,881655,2319873" title="Viaggio sulla rotta delle tartarughe: tra fondali corallini e foreste tropicali,Viaggio nelle foreste dell’Appennino tosco-romagnolo. Tra natura, eremi e concerti nei boschi,Profumi verdi, boschivi, erbacei: le fragranze che soddisfano la voglia di natura"]

Il trekking islandese tra paesaggi straordinari
Il Laugavegur è uno dei trekking più famosi d’Islanda, un percorso che attraversa una varietà di paesaggi spettacolari, dal terreno vulcanico multicolore alle distese di sabbia nera e ai ghiacciai imponenti. Camminare lungo questo sentiero significa passare attraverso ambienti che sembrano appartenere a un altro pianeta, tra sorgenti termali calde e valli incantate. Le baite di montagna lungo il percorso offrono un rifugio accogliente dove incontrare altri viaggiatori, creando un senso di comunità e condivisione.
[idgallery id="2169661" title="Paesaggi lunari: 7 destinazioni spaziali sulla terra"]

La costa selvaggia della Sardegna
La costa occidentale della Sardegna è una zona ancora poco sviluppata, lontana dal turismo di massa che caratterizza il nord e il sud dell’isola. Qui si trovano spiagge di sabbia bianca finissima, saline popolate da fenicotteri rosa e siti archeologici nuragici che raccontano millenni di storia. La zona è ideale per chi ama l’equitazione e le passeggiate a cavallo. 

[idarticle id="2377076,2354650,2161667" title="Le spiagge più amate di Italia: la Sardegna è regina assoluta,In Sardegna, un paradiso di mare e golf,Viaggio nella Sardegna del Sud, tra fenicotteri e relax"]
Lastovo, paradiso naturale della Croazia
Lastovo è una delle isole più remote e preservate della Croazia, caratterizzata da fitte foreste di pini e una costa ricca di baie e spiagge poco frequentate. Il cielo notturno qui è tra i più limpidi d’Europa, perfetto per l’osservazione delle stelle. L’isola è stata riservata per lungo tempo all’esercito. Sentieri silenziosi attraversano paesaggi punt...

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti
01:00Grazie a tutti

Consigliato