Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 26/06/2025
Belgio, trasporti aerei interrotti: voli cancellati per lo sciopero generale contro il piano di riforma delle pensioni

Centinaia di voli sono stati cancellati negli aeroporti di Bruxelles e Charleroi, mentre i manifestanti sono scesi in piazza per il quinto sciopero generale dell'anno per opporsi ai tagli e alle riforme delle pensioni proposte dal governo federale

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/06/26/belgio-trasporti-aerei-interrotti-voli-cancellati-per-lo-sciopero-generale-contro-il-piano

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I servizi di trasporto aereo sono stati gravemente interrotti in Belgio a causa degli scioperi generali
00:05che si sono svolti in tutto il paese contro i piani di riforma e tagli alle pensioni proposti dal governo federale.
00:11Centinaia di voli in partenza sono stati cancellati e riprogrammati per i prossimi giorni,
00:15poiché molti addetti alla sicurezza e dipendenti aeroportuali hanno partecipato alle proteste.
00:20L'aeroporto di Bruxelles, il principale del Belgio, ha ricevuto solo 103 voli in arrivo mercoledì,
00:25un netto calo rispetto agli oltre 260 voli inizialmente previsti.
00:29L'aeroporto si aspetta ora alcuni giorni di domanda elevata per riprendersi dalle interruzioni dello sciopero.
00:59Più a sud, anche l'aeroporto di Charleroi, uno dei principali aebo europei per le compagnie aeree low cost,
01:04ha cancellato tutti i voli, citando la mancanza di personale.
01:10Decine di migliaia di persone hanno partecipato a protesti in tutto il paese
01:14per opporsi ai piani del governo di inalzare l'età pensionabile di tutti i dipendenti pubblici a 66 anni
01:20per allinearsi al settore privato, sostenendo che l'aumento dell'aspettativa di vita
01:24sta causando un'impennata dei costi.
01:26Il primo ministro belga, Bart De Viver, afferma che le riforme sono necessarie anche per affrontare
01:51l'ampio deficit del bilancio federale che viola le regole dell'Unione Europea.
01:55Il paese si è inoltre impegnato ad aumentare la spesa per la difesa al 5% del PIL,
02:00come previsto dai nuovi obblighi della Nato adottati mercoledì.

Consigliato