Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 25/06/2025
Pedoni investiti sulle strisce pedonali: la denuncia

La denuncia dell'avvocato Enzina Fasano (presidente della Consulta sulla sicurezza stradale) è molto dura: "a Roma i pedoni rischiano la vita, spesso soprattutto sulle strisce pedonali, mentre attraversano. A farne le spese sono soprattutto bambini e persone anziane con età superiore a 65 anni". Tutto questo succede per l'inciviltà delle persone che non fermano la propria auto dinanzi alle strisce e per la mancanza di attenzione degli automobilisti. La medesima denuncia arriva anche dall'associazione Bring your Bike, che ha pubblicato sui social un video in cui si vede come tantissime auto addirittura accelerino in presenza delle zebre, rischiando spesso di investire i pedoni. Il video, girato da Loreto Valente, è diventato virale sul web.

La Consulta sulla sicurezza stradale, che cos'è?

"Ha il compito di interagire con l'amministrazione comunale e con tutti gli altri enti che si occupano di mobilità; è un tavolo di confronto e concertazione tecnina a cui possono partecipare associazioni, comitati ed ente di ogni tipo che agiscono nel settore della sicurezza stradale", spiega l'avvocato Fasano. "Nell'ultimo anno abbiamo elaborato le linee guida per gli attraversamenti pedonali rialzati per uniformare la disciplina su tutti i municipi della Capitale". L'obiettivo della Consulta è quello di far avviare una campagna di informazione e sensibilizzazione nei confronti degli automobilisti.

Per ascoltare l'intera puntata e l'intervista con l'avvocato Fasano, vi invitiamo a cliccare qui.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Vorrei andare da Enzina Fasano che è presidente della consulta cittadina sicurezza stradale, mobilità dolce e sostenibilità di Roma Capitale.
00:07Forse si conoscono poco questi organismi, di che cosa si occupa? Innanzitutto ci si può spiegare questo.
00:14Allora, l'organismo che mi onoro di presedere è stato istituito qui a Roma nel 2014 e mentato nel 2017.
00:26Il nostro compito è interagire con l'amministrazione e con tutti gli altri enti che si interessano di queste problematiche,
00:36cioè di sicurezza stradale, mobilità dolce che ovunque si chiama attiva, cioè quella relativa ai pedoni e ai ciclisti e di sostenibilità.
00:46Noi siamo anche un tavolo di concertazione tecnica, infatti abbiamo elaborato l'ultimo anno le linee guida per gli attraversamenti pedonali rialzati
00:56per uniformare in tutta Roma una disciplina che vedeva alcuni municipi indietro rispetto ad altri.
01:07Infatti faccio l'invito a qualunque associazione, ente, comitato di quartiere che si interessa del bene di Roma
01:17di partecipare a questo organismo perché insieme possiamo cambiare questo trend negativo che ci pone a primo posto in Italia
01:27per uccisioni e investimenti di pedoni nel momento in cui attraversano la strada.
01:33C'è un momento delicatissimo e se andiamo a vedere il numero dei morti è fortunatamente sempre in crescendo,
01:43riguarda soprattutto fasce di età elevate della popolazione, infatti siamo la maggioranza al di sopra di 65 anni
01:53e soprattutto assistiamo ad una mancanza di attenzione da parte dell'utente stradale automobilista
02:03nei confronti degli altri utenti stradali, cioè siano essi pedoni, siano essi ciclisti, siano essi persone comunque con delle difficoltà.

Consigliato