01:44Pakistan, Afghanistan, Afghanistan, eccetera. Non hanno speso una sola parola a favore dell'Iran.
01:58È rimasto isolato l'Iran. Dopo l'attacco israeliano e successivo attacco statunitense,
02:12l'operazione martello di mezzanotte. L'Iran si è trovato solo. Ma di chi è la colpa?
02:24Beh, ti piace dirlo. Ma la colpa è dell'Iran. Perché l'Iran voleva la bomba atomica.
02:38L'Occidente non voleva che l'Iran avesse la bomba atomica. Perché l'Iran aveva giurato di distruggere Israele.
02:57però, si può dire, però Israele ce l'ha la bomba atomica. Sì, Israele ce l'ha la bomba atomica.
03:11Ma Israele ce l'ha avuto la Shoah tra il 1940 e il 1945. C'è stata la Shoah che vuol dire 6-7 milioni di ebrei
03:31messi nei lager, nelle camere a casa e poi dai forti crematori. E poi per miletti gli ebrei sono stati perseguitati.
03:45Gli iraniani, gli iraniani, mica ce l'hanno avuta la Shoah. Gli iraniani, mica sono stati perseguitati, come gli ebrei, per migliaia e migliaia di anni.
04:03Questa è la risposta. L'Iran ha sbagliato. Ha tirato troppo la corda. Si è comportato come l'Irak.
04:14Ai tempi di Saddam Hussein. Saddam Hussein aveva invaso il Kuwait per motivi economici. Gli Stati Uniti gli hanno detto no, ritirati dal Kuwait.
04:33Saddam Hussein per orgoglio non si è voluto ritirare. E ci sono state le due guerre contro Saddam Hussein.
04:45Cioè uno deve conoscere i propri limiti. Come io, Serafino Mazzoni, conosco i miei limiti e vi posso dire che queste mie opere mi rappresentano molto bene.
05:07Ok, cari amici, non so se mi sono spiegato. Casomai non mi fossi spiegato, fatemelo sapere che cercherò di spiegarmi meglio.