Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Difesa Ue, i produttori intensificano le attività delle lobby al Parlamento europeo: ci sono anche aziende e deputati italiani

Secondo i nuovi dati di Transparency International, i parlamentari europei stanno subendo una crescente pressione da parte dei lobbisti della difesa. Nell'ultimo anno, i lobbisti del settore hanno organizzato 197 incontri con gli eurodeputati, quasi tre volte quelli della legislatura precedente

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/06/24/difesa-ue-i-produttori-intensificano-le-attivita-delle-lobby-al-parlamento-europeo-ci-sono

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dall'inizio del nuovo mandato del Parlamento europeo nel giugno del 2024, l'attività di
00:07lobbying su questioni legate alla difesa ha subito un'enorme impennata, o almeno questo
00:12è il quadro dipinto dagli ultimi dati raccolti dall'organizzazione non governativa Transparency
00:17International. Nell'ultimo anno i lobbisti, dai gruppi di consulenza alle associazioni
00:22di categoria fino alle stesse aziende del settore della difesa, hanno organizzato un
00:26totale di 197 incontri, in netto aumento rispetto ai soli 78 registrati nell'intero quinquennio
00:33precedente. I deputati tedeschi sono stati più impegnati in queste riunioni con ben
00:3755 incontri. La Bulgaria si è piazzata al secondo posto con 19, seguita dalla Spagna con
00:4315, dalla Finlandia con 10, dall'Italia e dalla Danimarca con 9, dalla Repubblica Ceca con
00:487 e dalla Polonia e dalla Lettonia con 6.
00:51Tra le aziende più attive, la RTX, produttore statunitense nel settore delle armi aerospaziale,
00:59che ha programmato 10 incontri.
01:0212 i colloqui che hanno visto protagonista l'Associazione delle Industrie Aerospaziali
01:07di Sicurezza e di Difesa d'Europa, che da sola ha speso tra 300 e 400 mila euro per le
01:12attività di lobbying al Parlamento europeo.
01:14Riunioni sono state concesse poi anche a Colossi come Airbus, al consorzio MBDA, del quale
01:21fa parte Leonardo, e a Fincantieri.

Consigliato