Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Io ho cominciato a 14 anni a lavorare
00:02Oggi sarebbe fuori legge questa cosa
00:04Assolutamente
00:05Il mio obiettivo, e mi piaceva tanto, è imparare a fare il tornitore
00:11E io sono diventato il tornitore specializzato da 18 anni
00:14E arrivai a fare il capo vicino dentro un'azienda
00:17Sempre di meccanica
00:20E venne una macchina nuova
00:22La seconda volta che la piazzavo ci rimasi dentro
00:25Oddio
00:25E fu il primo ottobre del 69
00:28Ero capo vicino in questa azienda
00:30E lì
00:31Ebbe un incidente
00:33Ebbe un incidente
00:35E come ho avuto modo di dire già altre volte
00:38Immediatamente, praticamente
00:41Mi prospettai l'idea di cominciare di nuovo a studiare
00:45E in futuro mettersi un'azienda per fare protezioni per macchine
00:58Buongiorno e bentornati a Money Vibe Stories
01:17Siamo nella sede del resto del carlino quotidiano nazionale
01:20Sono veramente felice di avere con noi Giorgio Tabellini
01:23Presidente e fondatore della PAY
01:25Buongiorno
01:26PAY è un acronimo
01:27Protezioni e lavorazioni industriali
01:30Ecco qua
01:31Un'azienda che è in tutto il mondo
01:33Siete più di 400
01:34È un'azienda nata quando?
01:37In aprile del 1980
01:39Ecco, allora voi vi occupate di protezioni per il mondo del lavoro
01:44Un argomento che era di attualità quando siete nati
01:47E che oggi è ancora più di attualità
01:49Molto più di attualità
01:50Ecco, cosa, nello specifico
01:52Come mai le persone da tutto il mondo scelgono voi?
01:55È una bella domanda
01:56Beh, diciamo che noi abbiamo delle caratteristiche molto definite e riconosciute
02:04Siamo molto innovativi e copriamo tutte le parti della macchina
02:10E coprendo tutte le parti della macchina abbiamo una rete di tecnici e venditori
02:17Che sono in grado di consigliare al cliente quale tipo di protezione mettere
02:21Quale tipo di protezione è più utile
02:23E quale tipo di protezione è necessaria
02:26Perché noi proteggiamo l'operatore
02:30Ma proteggiamo molto la macchina
02:33Perché la macchina ha due aree di lavoro
02:36La parte posteriore dove sono i motori, le guide
02:40E la parte anteriore dove c'è il pezzo da lavorare
02:43Il pezzo da lavorare durante l'operazione di lavoro
02:47Produce contaminazioni, produce truccioli
02:51Produce tutto questo tipo di particolarità
02:55Che se vanno sopra i motori, sopra le guide
02:59Praticamente blocca la macchina
03:01Quindi insomma bisogna proteggere sia da un lato che dall'altro
03:04Assolutamente
03:04Dobbiamo creare proprio una separazione netta, sicura e che dure il tempo
03:10Perché adesso molte macchine lavorano 24 ore su 24
03:13Per cui la protezione degli organi di trasmissione, gli organi di movimento della macchina
03:19È un elemento fondamentale senza il quale la macchina di ferma
03:23Ecco il grande vantaggio che noi abbiamo essendo molto innovativi
03:27Abbiamo più di 70 brevetti internazionali
03:29Molto innovativi, molto presenti nella consulenza tecnica al cliente
03:34E questa è una delle caratteristiche che io ho inserito fin dalla fine degli anni 80
03:40La divisionalizzazione dell'azienda
03:42Ho divisionalizzato l'azienda facendo sì che a contatto con il cliente ci siano venditori tecnici
03:51E il tecnico venditore è talmente importante per il costruttore, per il progettista
03:58Che diventano amici
03:59E questo è importante
04:00Questo è uno degli elementi base
04:02Ovviamente il prezzo è sempre un elemento base
04:06Non si può essere troppo alti di prezzo
04:08Ma si mercanteggia ancora anche nel mondo dell'industria?
04:11Assolutamente sì
04:12Anche perché dico una cosa che sembra così curiosa
04:18Io dico sempre che a chiedere poco non si è mai guadagnato molto
04:22Certo
04:23E sembra una banalità
04:25Non fa una piega
04:26Sembra una banalità
04:27Ma il sapere continuamente che c'è uno che dice
04:31Guarda che a chiedere poco si è mai guadagnato molto
04:34Genera l'attività a un livello un po' più alto
04:37A punti di prezzo
04:38E' importante che tu chieda qualcosa in più
04:42Ma devi dare qualcosa in più
04:44Allora consulenza tecnica e presenza rispetto al cliente è fondamentale
04:51Certo
04:52Una cosa che è difficile da capire per chi non è addetto ai lavori
04:56E' il fatto che voi come altre aziende
04:59Ma nello specifico voi avrete degli standard
05:02Ma per voi ogni prodotto è diverso
05:04Nel senso che arriva un cliente e dice
05:07Oh questa macchina non l'hai fatta tu
05:09Voglio che tu protegga
05:10E come si lavora a livelli industriali non avendo degli standard?
05:14Allora occorre una fortissima presenza tecnica all'interno
05:19Perché chi ci lavora deve essere veramente dentro al problema
05:22E qui è l'altro elemento chiave della divisionalizzazione
05:27Occorre una base informatica incredibile
05:30Che ci siamo costruiti noi
05:32Ci siamo fatti noi
05:33Perché il primo configuratore delle migliori romani l'ho fatto io
05:37Non io perché io non sono informatico
05:40L'azienda
05:41E noi abbiamo investito tantissimo
05:44Tant'è vero che c'è un periodo alcuni anni fa
05:47Che avevamo difficoltà a trovare informatici
05:50Abbiamo comprato una partecipazione in un software house
05:53Per avere questa possibilità di disponibilità
05:57Di capacità tecnica
05:59La base informatica è un elemento fondamentale
06:02Ecco perché l'intelligenza artificiale per noi sarà un grande assist
06:07E non un tasto dolente
06:09Non ci lamentiamo dell'intelligenza artificiale
06:12No, per noi sarà un elemento
06:14E tant'è vero
06:15Come ho avuto modo di dire
06:17Abbiamo proprio introdotto all'interno dell'azienda
06:20Un ufficio dedicato allo studio dell'intelligenza artificiale
06:25E come poterla applicare nei vari percorsi dell'azienda
06:29Sia contabili perché è lì che si spinge molto
06:32Ma in realtà anche tutta una produzione
06:35Che è un elemento molto interessante per noi
06:39Allora lei prima ha detto
06:40Non sono un informatico
06:42E io partirei dagli inizi
06:44Quindi lei chi è?
06:45Come comincia?
06:45Com'è che Giorgio Tabellini dice
06:47Oggi divento imprenditore?
06:49Intanto sognava di fare l'imprenditore?
06:51No, no
06:52Io ho cominciato a 14 anni a lavorare
06:55Oggi sarebbe fuori legge questa cosa
06:57Assolutamente
06:58Allora si cominciava presto
07:02Il mio obiettivo
07:04Mi piaceva tanto
07:06Imparare a fare il tornitore
07:08E io sono intanto tornitore specializzato a 18 anni
07:11E allora era un successo per me
07:14Lavorare in queste macchine grandi
07:15Poi ho continuato
07:19E arrivai a fare il capo vicino dentro un'azienda
07:23Sempre di meccanica
07:25Avevo 60-70 persone
07:28E come capo vicino allora era bello
07:32Perché il capo vicino doveva essere quello più furbo
07:34Di tutti, più intelligenti
07:35Doveva sapere di più
07:36Perciò quando arrivava una macchina nuova
07:39Doveva essere il primo
07:40Andare a utilizzarla
07:42A studiarla
07:43E venne una macchina nuova
07:45La seconda volta che la piazzavo
07:47Ci rimasi dentro
07:48Oddio
07:49E fu il primo ottobre del 69
07:52Ero capo vicino in questa azienda
07:54E lì
07:55Ebbe un incidente
07:57Ebbe un incidente
07:58E come ho avuto modo di dire già altre volte
08:02Immediatamente, praticamente
08:04Mi prospettai l'idea di cominciare di nuovo a studiare
08:08E in futuro
08:12Mettere su un'azienda
08:13Per fare protezioni per macchine
08:15Quindi l'obiettivo divenne
08:17Questa cosa non deve succedere più
08:19No
08:19Questo fu il mio
08:21Io non parlo di sogni
08:23I sogni non esistono
08:24Diciamo cose
08:26Obiettivi concreti
08:28E cominciai a studiare
08:30Dopo ho fatto tutto
08:31Perché io ero un tecnico
08:34Allora mi pensai
08:35Forse è meglio che studi
08:36La parte economica
08:38Perché avevo già fatto tre anni di disegno
08:40Gli Aldini
08:40Sempre serali
08:42Allora ho cominciato a studiare
08:43Ragioneria
08:44Ho fatto tutta ragioneria
08:45Poi sono andato all'università
08:46Economia e commercio
08:47Ho fatto 16 esami
08:49Poi non potevo più
08:50Ero già socio in un'azienda
08:52Ho smesso di studiare
08:54Mi sono messo a fare
08:55Ero socio in un'azienda
08:56Meccanica
08:59E nell'80
09:00Ho cominciato questa
09:02Avventura
09:03Perché
09:04Ho cominciato con tre
09:06Era una signora
09:07Suo figlio
09:07Era un ragazzino di 16 anni
09:09Ma ha avuto paura
09:11Di non farcela
09:13Neanche un po'
09:14Perché?
09:15Perché io
09:16Con quell'azienda dove ero
09:17Andavo fuori a vedere
09:18Non c'erano le macchine protette
09:20Erano tutte
09:21Senza protezioni
09:23E si cominciava a pensare
09:25Dio
09:26Ma sarò proprio cretino
09:27Ma per la miseria
09:29Se non riesco a entrare
09:30In un mondo
09:30Dove non esiste niente
09:32E allora
09:33Dove non c'è mercato
09:34Non c'è concorrenza
09:35Un pochino c'era
09:37Veniva tutto dalla Germania
09:38E allora cominciai
09:40Piano piano
09:41Così
09:42Questo è un po'
09:42L'inizio
09:43Ecco
09:44Ecco
09:44Io mi soffermerei però
09:45Un attimo qui
09:46Perché è una domanda
09:46Che noi facciamo spesso
09:48Chiediamo spesso
09:51Agli imprenditori
09:52Qual è stato
09:52Il momento
09:53Più brutto
09:54E come lo si è superato
09:55In questo caso
09:56Lo abbiamo già detto
09:57Ma lei
09:58Nel momento in cui
09:59Ha avuto l'incidente
10:00Ha avuto il decorso
10:01Dell'incidente
10:01Ha rilanciato subito
10:03Ma è stato
10:04Naturale
10:05Non è stato
10:05Difficile
10:06Porsi di fronte
10:07Si è sentito perso
10:08Ha detto
10:08Forse non
10:09Non mi rialzo
10:10Ma io ero
10:11Capofficina
10:12E tutte le attività
10:14Che facevo
10:14Come capofficina
10:15Mi venivano percluse
10:16Perché praticamente
10:17Non lo so più
10:18Lavorare con le mani
10:19Ci si sente un po' persi
10:22Sì ma
10:23Fu quasi immediato
10:24Il pensiero
10:25Cambiamo registro
10:27Qui bisogna tornare
10:28A fare altre cose
10:30E da lì
10:30Vi è quasi naturale
10:31Da una crisi
10:32Si trova l'opportunità
10:33Hanno ragione
10:34I cinesi
10:35Ma in realtà
10:36È così
10:37Da una crisi come quella
10:39Mi venne proprio
10:40La spinta
10:41A tornare a studiare
10:42E
10:43Torna a studiare
10:44Mi ha dato tanto
10:45E
10:45Io
10:47Credo che adesso
10:48Non ci sia più
10:48La facilità di studio
10:50Serale
10:50Che c'era
10:51Quando io ho fatto
10:52Queste attività
10:53Ma allora
10:55Eravamo in tanti
10:56A studiare la sera
10:57In tanti
10:58Era anche faticoso
11:01Presumo
11:01Si lavorava di giorno
11:02E si studiava la sera
11:03Ma se uno studia
11:06Cose che gli piacciono
11:07Che le impara
11:08Che
11:09Come posso dire
11:11Sente proprio
11:12E cresce
11:13Mentre sta studiando
11:14Non è particolarmente
11:15Faticoso
11:16Devo dire che ho avuto
11:17Una moglie
11:18Che mi ha
11:18Tanto accompagnato
11:20Qui ci starebbe
11:22La battuta
11:23Io non ho mai fatto
11:23Non ho mai fatto domande
11:24Però mi ha
11:28Tanto accompagnato
11:29Accompagnarmi
11:29Ha sostenuto
11:30Che è importante
11:32In questo
11:33Perché avevo
11:34Poi c'è anche una figlia
11:35Una figlia
11:35Ma se dovesse dire che è stata la fatica
11:41Non è stato così
11:42Ma oggi in azienda
11:44Quanti giovani ci sono
11:45E lei come si pone di fronte
11:47Alle nuove generazioni
11:49Lei dice
11:49Noi fatichavamo di più
11:50Eravamo più bravi
11:52Voi siete dei fannulloni
11:53O secondo lei
11:54Questa cosa è un altro luogo comune
11:55Da sfatare
11:56Noi all'interno delle nostre aziende
11:59Abbiamo gente giovane
12:01E sui giovani
12:03Abbiamo tanto investito
12:05Anche perché il nostro lavoro
12:07È talmente anomalo
12:08Che non c'è
12:09No
12:09Quando uno viene da noi
12:11Minimo sono due anni di formazione
12:13Per arrivare proprio a possedere il prodotto
12:15Per cui devono essere giovani
12:18E ovviamente qualcuno non ce la fa
12:21Però tendenzialmente noi abbiamo
12:24Molte persone in gamba
12:27Molte persone
12:29E giovani
12:29Perciò come faccio a dire
12:32Che adesso
12:32Non so più come una volta
12:35Non è vero
12:36Non è vero
12:36Secondo me no
12:38È chiaro che hanno altri obiettivi
12:42Hanno altre aspirazioni
12:43Il lavorare da tornitore
12:46Per esempio come io
12:47Quando ero ragazzo
12:49Ritenevo fosse un obiettivo bello
12:52Da raggiungere
12:53Adesso non l'è più
12:55Adesso magari sono più
12:56Verso l'informatica
12:58Verso le scienze sociali
13:01Però
13:02L'obiettivo
13:03Se li danno
13:04Mi sembra che siano
13:05In gamba
13:06Lei è anche proprietario
13:09Dell'azienda
13:10E ha anche fatto
13:11Un'altra cosa originale
13:12Anomala
13:13Non è come dire
13:14Non è che non ce ne siano
13:16Però non è facile fare queste scelte
13:17Lei ha creato un trust
13:20Per il futuro
13:21Dell'azienda
13:22Ci spieghi bene
13:23Dunque
13:24Io non so se capita a molti
13:27Ma quando va a guardare la carta identità
13:31Non so perché
13:32A me viene un sussulto
13:35E io ho 81 anni
13:37Vado per gli 82
13:38Ma li porta benissimo
13:40Sempre 82 solo
13:42Detto questo
13:45Cominciai a pensare
13:47Anche perché
13:48La storia della trasmissione
13:50D'impresa
13:50Era un continuo
13:52Che sentivo dire
13:53Continuamente
13:54E
13:55A un certo momento
13:56Dice
13:56Non lo devo affrontare io
13:57Questo problema
13:58Avendo io la quota di maggioranza
14:00Avevo già
14:01Fatto entrare in azienda
14:03Dei soci
14:04Giovani
14:05A cui ho dato una quota
14:07Mia
14:08E
14:09Segliendo bene
14:11Sono felicissimo
14:13Di questi
14:13Soci nuovi
14:14Però
14:16Avere io la maggioranza
14:18Questi soci
14:20Pensano
14:21Ma se vende
14:22Cosa facciamo
14:23Che futuro possiamo avere
14:25Allora
14:26Cominciai a pensare
14:27Come si poteva fare
14:29A parte te
14:29Che ho avuto
14:30Un consulente
14:32Molto importante
14:33Che poi è diventato
14:34Il guardiano
14:36Del trust
14:37Ora la trasmissione
14:42Impresa in questa maniera
14:43È diventata
14:44Una cosa
14:45Semplicissima
14:46Io mi sono
14:47Totalmente
14:48Spossessato
14:49Della azienda
14:49Le quote
14:50Sono date
14:51Del trust
14:51Il trust
14:52È gestito
14:53Da un trustee
14:53Che se io
14:55Volessi cambiarlo
14:56Devo andare dal giudice
14:57A dire che sta rubando
14:58È mica facile
14:59Però la scelta del trustee
15:01È fondamentale
15:02Ora cosa succede
15:04Che il trust
15:05Ha generato
15:07Avendo
15:08Delle
15:08Delle
15:09Articoli
15:10Importanti
15:10Il primo
15:11Dei quali
15:12È questa azienda
15:13Non si può vendere
15:14Non si vende
15:14Non si vende
15:15E questo ha generato
15:17Una tale tranquillità
15:19In tutti i gruppi
15:21Perché noi abbiamo
15:21Tanti tecnici
15:22Venditori
15:23Dirigenti
15:24Ma anche nei soci
15:25Che lavorano
15:27Per il futuro
15:28Con una spinta
15:29Che è un piacere
15:30Se non ci fosse questo
15:32Con la malinconia
15:33Che c'è da queste parti
15:34Purtroppo
15:35Tante famiglie
15:37Hanno venduto
15:39È una delle cose
15:41Che dico sempre
15:42Ma questi qua
15:43Che vendono
15:44Lo sanno
15:44Che i soldi
15:45Finiscono
15:45I soldi
15:47Finiscono
15:48Un altro punto
15:50Di questo trust
15:51È più delicato
15:52Perché riguarda
15:52Il passaggio generazionale
15:54Lei ha
15:54Mene già realizzato
15:56L'azienda
15:56
15:57C'è una piccola norma
15:58Che vale per lei
15:59Ma anche per gli altri
16:00Che possibilmente
16:01Non si trasmette
16:02Alle seconde generazioni
16:04Il lavoro
16:04No
16:05È una scelta
16:06Anche complicata
16:07
16:07Qui interviene un fatto
16:09Io ho una figlia
16:10Ho una figlia sola
16:13La quale
16:14Guardi
16:14Una cosa interessante
16:16Aveva 14 anni
16:17E mi disse
16:17Papà
16:18Io con te
16:18Non verrò mai più
16:19Lavorare
16:19Non verrò mai a lavorare
16:20E io gli dissi
16:22Mi hai fatto
16:22Il più bel regalo
16:23Che potevi fare
16:24Lei poi
16:26Ha avuto
16:27Un concorso
16:27Importante
16:28Alla comunità europea
16:29Per cui
16:30Ad essere dirigente
16:31Alla comunità europea
16:32Ha fatto la sua strada
16:35E non ha la minima idea
16:37Di entrare in azienda
16:38Ma neanche proprio
16:40Neanche pensarci
16:41Lei è
16:43Insieme ai nipoti
16:44La beneficiaria
16:46Dei dividendi
16:48Del trust
16:48Per cui
16:50E non è necessario
16:51Che le nuove generazioni
16:53Della proprietà
16:54Entrino in azienda
16:55Se non ne hanno
16:56Le peculiarità
16:57Chi entra in azienda
16:58Deve essere
16:59Aver ben chiaro
17:00Che da noi
17:01Si entra
17:01Se sei un manager
17:02A livelli direttivi
17:05Ovviamente
17:05Certo
17:06Entrare per vicinanza
17:09O per
17:10Conoscenza
17:12Non è piacevole
17:15Non è una scelta
17:15Che le fa onore
17:16Voi siete oggi
17:18In tutto il mondo
17:19Intanto è complicato
17:20Gestire da Bologna
17:22Ma come da altre città
17:22Siamo in tutto il mondo
17:23Ma la Cina
17:24Non siete in Cina
17:27Non vi hanno voluto
17:28Non ci siamo mai voluti
17:30Entrare
17:31Guardi
17:32Ci sono dei momenti
17:33Che ti danno
17:34Proprio l'indirizzo
17:35Vado?
17:37Sì sì
17:38Alcuni anni fa
17:41Ma diversi anni fa
17:42Due soci
17:44Sono andati
17:45Alla Fiera Pecchino
17:46Si sono trovati
17:48Dodici aziende
17:50Che avevano
17:51Esattamente
17:52Il nostro catalogo
17:54Abbiamo scaricato
17:55Da internet
17:56Il catalogo
17:57E lo stavo
17:58Ma uguale
17:59Preciso
18:00Se noi andiamo in Cina
18:02Non sono loro
18:04Che hanno copiato
18:04Cioè noi che copiamo
18:05Da loro
18:06A quel punto
18:08In quei casi
18:09Come si fa?
18:10Non ci andiamo
18:10Amen
18:12Noi ci siamo
18:13Molto specializzati
18:16Su delle tipologie
18:17Di macchine speciali
18:19Grandi
18:19In cui c'è tanto studio
18:21Di progettazione
18:23E i cinesi
18:25Non si occupano
18:26Di questo
18:26Guarda dove sono
18:27Dei numeri
18:28E qui abbiamo
18:29Tranquillità
18:30Diciamo
18:31Di mercato
18:32Anche se adesso
18:33È un momento difficile
18:34Parlerei di questo
18:35Perché ci sono
18:36Dazi
18:37Controdazi
18:37Protezionismi
18:39No
18:39Il protezionismo
18:41A noi interessa poco
18:42Perché se fanno
18:43La protezione
18:44Verso noi
18:44Verso i tedeschi
18:45Verso gli asatici
18:46Siamo tutti
18:47Messi più o meno così
18:49Poi gli Stati Uniti
18:51Non hanno
18:52Una grande base industriale
18:53Oggi
18:54Domani non lo so
18:55Per cui non hanno bisogno
18:58Di tante
18:58Delle nostre protezioni
18:59E il discorso
19:03Che noi facciamo
19:05È legato
19:07Dove vanno
19:09Le macchine utensili
19:10Le macchine utensili
19:11Vanno
19:11A produrre
19:12Automobili
19:12Soprattutto
19:13È lì
19:14Il mercato
19:15Purtroppo
19:16Con la situazione
19:16Attuale
19:18Altra cosa
19:19Chi compra
19:19Macchine utensili
19:20È un po' come
19:21L'acquisitore
19:24Di azioni
19:25Di borsa
19:26Lavora
19:27Sul futuro
19:27Se pensa
19:29Che in futuro
19:30Vada bene
19:31Investi
19:32In macchine utensili
19:33Se non c'è certezza
19:34Fa fatica
19:35Investire
19:36Se non c'è
19:36Proprio necessità
19:37Di conseguenza
19:39Come nelle borse
19:41Noi siamo
19:42Molto sensibili
19:43A cosa dicono
19:45I governi
19:45Per il futuro
19:46Noi
19:47I costruttori
19:48E noi ovviamente
19:49Siamo legati
19:50E in questo momento
19:52Chi ha voglia
19:53Di investire
19:54In settori
19:56Che usano
19:57Macchine utensili
19:57Mobility
19:58C'è il settore
20:00Degli armamenti
20:00Il settore
20:01Della avionica
20:02Che tira
20:03Gli armamenti
20:05Meno se ne fa
20:06Dico verità
20:08Io adesso
20:08Ho una mia idea
20:09Da vecchio
20:10Meno se ne fa
20:11Meglio
20:12Addirittura
20:12Noi
20:13A due aziende
20:14Non gli diamo la roba
20:16Perché
20:17Non vi piace
20:18Cosa vanno a fare
20:19Con le macchine
20:20E poi siamo bloccati
20:22Avevamo cominciato
20:23A fare un certo lavoro
20:24In Russia
20:24Che avevamo
20:26Già
20:26Vendevamo abbastanza
20:28Fermo completamente
20:30
20:30Siamo stati obbligati
20:32Non l'avremmo fatto
20:33Comunque
20:34E il settore
20:36Che noi interessa
20:37Molto
20:37È l'avionica
20:38Dove
20:38I costruttori
20:40Macchine utensili
20:41Sono molto
20:42Come posso dire
20:43Molto legati
20:44A cose speciali
20:45E lì
20:46Noi lavoriamo molto
20:47Guardando al futuro
20:49Molto lontano
20:51La prima cosa
20:52Che viene in mente
20:53Pensando
20:53Che voi fate
20:54Protezioni
20:55Per gli esseri umani
20:57Che utilizzano
20:58Le macchine
20:58Oltre che per le macchine
20:59Se gli esseri umani
21:01Come sembra
21:02Non produrranno più
21:03Macchine
21:04Perché tutto sarà
21:05Automatizzato
21:06Voi chi proteggete?
21:07Chi proteggerete?
21:08La macchina
21:09La macchina
21:10Ha bisogno di protezione
21:11No
21:12Non è quello
21:12Io non ci credo
21:14Né che sta storia qua
21:15Che le aree
21:18Dove l'intelligenza artificiale
21:19È stata investita
21:20Molto
21:21Il Giappone
21:22La Corea del Sud
21:25Are
21:26La quantità di persone
21:31Che lavora
21:32È aumentata
21:33E allora
21:34Non
21:35A me sembra tanto
21:37Di sentire
21:38Quando studiavo
21:39Il famoso
21:39John Lude
21:40Il ludismo
21:42Di allora
21:43Che andavo a fare
21:44Contra le nuove macchine
21:46Ecco
21:47Ci saranno sempre
21:48Degli esseri umani
21:48Da proteggere?
21:50Assolutamente
21:50Allora
21:51Lei ha portato
21:53Delle foto
21:54Quindi ha fatto bene
21:54I compiti
21:55Che abbiamo chiesto
21:56Nel caso
21:57Delle foto specifiche
21:58Ne ha portato due
21:59Una
22:00È riconoscibile
22:01Nell'altra
22:01È evidentemente
22:02Un suo cugino
22:03Più giovane
22:04O è lei
22:05Che anno era?
22:06Io
22:07Prima della cura
22:08Poi dopo la cura
22:09È questo
22:10Brutta storia
22:11Questa foto
22:13Di quando è?
22:14Eh
22:14Questa
22:14Negli anni
22:15Negli anni 80
22:16Qui stava cominciando
22:17
22:18Erano i primi anni
22:19Si vede anche
22:20Delle attrezzature
22:21Intorno
22:22Certo
22:22Ve le ero costruite
22:23Quasi tutte io
22:24Eh
22:25Aveva già idea
22:26Che la PES
22:27Erebbe diventata
22:28Così grande?
22:29Non avevo
22:30La contessa
22:31Precisa
22:32Che avremmo avuto
22:33Uno sviluppo
22:34Come abbiamo avuto
22:35Però
22:35Era tale la voglia
22:37Di fare innovazione
22:39Tale la voglia
22:40Che mi dava l'idea
22:42Che avremmo fatto
22:42Qualcosa di buono
22:44I suoi nipoti?
22:46
22:46Ma neanche loro
22:47Possono entrare in azienda
22:48Però?
22:49No
22:49Assolutamente
22:50No
22:50A parte che questo
22:51Ha detto
22:52In Italia
22:52Non vengo a lavorare
22:54Questa qua è ancora
22:55Molta una bambina
22:56E una caratteristica
22:58Che ho detto prima
22:59Non si assomigliano a me
23:00Sono molto belli
23:02Lo ha detto lei
23:04Non mi sarei mai permesso
23:05Ci permettiamo di scherzare
23:09Ci conosciamo da un po' di tempo
23:11Questa è la prima macchina
23:14Che ha disegnato?
23:15No
23:15È il primo
23:17La prima commessa
23:19Che ho fatto
23:19La prima commessa
23:21Feci dei soffetti circolari
23:23Allora li disegniamo a mano
23:26Con l'arighello
23:27Ce la sponga
23:27Ho portato
23:29Quello
23:30Questo fu un regalo
23:31Che mi fecero alcuni
23:33I miei collaboratori
23:34Alcuni anni fa
23:35Andarono
23:35Perché io tenevo tutto
23:37Fin dall'inizio
23:37Poi pian piano
23:38Ho dovuto smaltire
23:39Andarono a prendere
23:41Il primo ordine
23:42La prima commessa
23:43La prima fattura
23:44Il primo contratto
23:46Che feci con un rappresentante
23:47Facevo tutto
23:48E eravamo solo lì
23:50E niente
23:51Questa era
23:52È un'azienda
23:54Che era qui vicino
23:54A dove siamo noi adesso
23:55Quindi vede che tutto torna
23:57Eh?
23:59Allora
23:59Dopodiché
24:01Come spesso facciamo
24:03Cerchiamo di raccontare
24:04La vita quotidiana
24:05La vita quotidiana
24:06Di un imprenditore
24:07Parlando della sua giornata
24:09Tipo
24:09Lei ci ha portato
24:10Per far bella figura
24:10Ho portato il lunedì
24:12Martedì
24:12Sono i giorni
24:13Più impegnati
24:15Perché noi
24:16Ah ecco
24:17Questo è un elemento importante
24:18Per la divisionalizzazione
24:19Che ho detto
24:20Una base informatica
24:21Molto importante
24:22Ma è necessaria
24:24Una presenza
24:25Assidua
24:26Su tutti i tecnici
24:28Perché si dobbiamo chiedere
24:29Tutte le informazioni
24:29E il lunedì
24:32E la faccio il lunedì mattina
24:33Perché se la faccio
24:34Venerdì sera
24:35Di sicuro
24:36Hanno altri pensieri
24:37In mente
24:37E il lunedì mattina
24:39Facciamo le prime riunioni
24:41E lei ha un'agenda cartacea
24:44Che compone
24:45Che compila
24:46In prima persona
24:47Questa è la sua scrittura
24:48Non è mai passato
24:49A una versione digitale
24:51Dell'agenda
24:51No
24:52Non saprei
24:53Non ci pensa neanche
24:54No
24:54Dovrei impararla
24:55Ecco
24:56Non mi interessa
24:57Anche perché
24:58In quella gente
24:58Ci tengo tutti fuori
24:59Pogli dentro
25:00Per me è di una comodità estrema
25:02Allora
25:03Il suo lunedì mattina
25:04Comincia alle otto e mezza
25:06Con una riunione generale
25:07Ma la sua giornata
25:08Quando comincia?
25:09Ah
25:09Io sono ancora
25:10Sette e mezza
25:10Sette e quaranze
25:11È già lì?
25:12
25:12Poi alle otto e mezza
25:14C'è la riunione generale
25:15
25:16In cui
25:17Cala un silenzio di tomba
25:19Lei
25:19Sbraita
25:20Prima lei faceva la presenza
25:21Ah
25:21Ora fate tutto in digitale
25:23No
25:23No
25:23Tutti devono parlare
25:25Nella riunione generale
25:27Tutti devono interlocuire
25:29Parlare
25:30Devono dare
25:30Quanto è andata
25:32La settimana scorsa
25:33Quali problemi
25:34Che sono venuti
25:35E devono comunicare
25:37Agli altri
25:37Informazioni
25:38Che sono generali
25:39No no no
25:40Devono parlare
25:41Tutti
25:42Il fatto che io
25:43Qualche volta
25:44Mi agito
25:45Ma ci sta
25:46È nelle peculiarità
25:48Di un presidente
25:49Dopodiché
25:50Si susseguono
25:52Una serie
25:52Di riunioni
25:53Riunioni bus
25:54La riunioni bus
25:56La facciamo dopo
25:57Questo non l'ho detto
25:58Noi alcuni anni fa
26:0015 anni fa
26:02Abbiamo ipotizzato
26:04Stiamo crescendo
26:05Forse è meglio
26:06Che proviamo a vedere
26:07Anche altre
26:08Aree di lavoro
26:09E abbiamo
26:11Dopo esserci
26:12Confrontati
26:12Abbiamo ipotizzato
26:14Di entrare nel settore
26:14Del mobility
26:15Degli autobus
26:16Abbiamo cominciato
26:18A fare i soffietti
26:19Iniziati
26:21Piano piano
26:22Presente
26:24Gli autobus
26:24Articolati
26:25Quelli lunghi
26:26A metà
26:26C'è quel soffiettone
26:27Grande
26:28Li fate voi
26:30Tutti noi
26:30Ormai
26:31Quante volte
26:32Prendiamo gli autobus
26:33E non sappiamo
26:34Che in realtà
26:34C'è un pezzettino
26:35Di pay
26:36Che li fanno a Bologna
26:36Li facciamo però
26:37Questa è la gran parte
26:38Li facciamo in Serbia
26:39Li facciamo in Serbia
26:41E in Brasile
26:42Ma quanti stabilimenti
26:44Produttivi avete
26:44E dove
26:45Sette
26:46Ne abbiamo
26:46Uno in Brasile
26:49Uno in Serbia
26:50Quattro in Italia
26:53Un piccolo stabilimento
26:54In Germania
26:55Ma sono praticamente
26:57Concentrati
26:59In Italia
27:00Serbia e Brasile
27:01E lei va di persona
27:02Ancora?
27:03Col piffero
27:03Che va di Brasile
27:04Ci sono andato una volta
27:06E sono voluti 24 ore
27:07Io con i miei soci
27:09Ho detto
27:09Io qui non ci torno più
27:11Delega
27:12Assolutamente
27:12E li segue da lontano
27:13Lo stabilimento
27:14L'abbiamo
27:14A Rio Grande
27:16Do Sul
27:16Che è al confine
27:17Con l'Argentina
27:18Ma è un posto bellissimo
27:19Certo che è bello
27:21Ci va loro però
27:22Che sono giovani
27:24In Serbia no
27:25Fra l'altro
27:27In Serbia
27:27L'ho proprio costituita
27:28Io con il mio socio
27:29Vittorio Mardigan
27:31Ma lì ogni tanto ci va
27:33
27:33Ok
27:33Altre riunioni
27:37Con i tecnici
27:38Alle tre e mezza
27:39Un'altra riunione
27:40No
27:40Non capisco la scrittura
27:41Quell'altra con i tecnici
27:42È per vedere
27:43A che ora c'è?
27:45Alle due
27:45Alle due
27:46Con i tecnici
27:48Per i responsabili
27:49Delle divisioni
27:50Io tutte le volte
27:53Che posso
27:53Una volta alla settimana
27:55O anche ogni due
27:56Non è proprio necessario
27:57Tutte le settimane
27:58Faccio
27:59L'andamento
28:00Della divisione
28:02Andando a vedere
28:02I fatturati
28:03I ritardi
28:05Elemento fondamentale
28:07Per noi
28:07Ecco lì
28:08L'altra invece
28:09È
28:09La Zanini
28:10C'è scritto
28:11La Zanini
28:12È uno stabilimento
28:14Che abbiamo
28:14Un'azienda
28:15Che fa lavorazione
28:17Di Lamiera
28:18Lavoro molto
28:19Per la GD
28:19E lì ci andiamo
28:21Perché
28:21C'è bisogno
28:22Di una forte presenza
28:24Dopodiché
28:24L'evento più importante
28:25Del lunedì
28:26È chiaramente
28:26C'è una squadra di calcio
28:28Sasso Marconi
28:29No
28:29Ma questo è un caso
28:30No no no
28:32Però lei
28:33Ha una squadra di calcio
28:34Che segue da sempre
28:35No no no
28:35Noi
28:35Sopportiamo
28:37Supportiamo
28:38Sbagliato
28:39Supportiamo
28:40Molte attività
28:42Sosteniamo alcune squadre
28:45Ma mica solo squadre
28:47Una società
28:48Che fa pugilato
28:49Un'altra
28:50Che seguono i bambini
28:53Tante
28:54E poi
28:55L'altra cosa
28:57Che ci tengo a dirlo
28:58Il sostegno maggior
29:00Lo diamo
29:01Alla filarmonica
29:02Di Bologna
29:03La filarmonica
29:04Del teatro comunale
29:05Di Bologna
29:06Che è
29:06Un'istituzione
29:07Che è
29:08Veramente
29:08Di altissimo livello
29:10Che fa una fatica bestia
29:12Perché
29:13Lavora solo
29:14Con sponsor privati
29:16Non ha
29:17Sostegni
29:18Pubblici
29:20Di conseguenza
29:21Lì diamo un forte contributo
29:23E devo dire che è una cosa
29:26Molto gradita
29:28E il ritorno è molto bello
29:29Molto bello perché è una realtà
29:32Che a Bologna
29:33Io credo che col tempo
29:34Sarà sempre più importante
29:36Perché viene invitata
29:38In Giappone
29:42A vari festival musicali
29:44E' importante
29:46Quindi insomma la musica da un lato
29:48Con l'orchestra
29:49E lo sport
29:50E lo sport
29:51Però un'azienda così grande
29:52A un certo punto
29:54Sponsorizza squadre molto grandi
29:55Invece
29:56Noi andiamo in seconda categoria
29:58Terza categoria
29:59Come mai
29:59Perché le squadre grandi
30:01Ci si va
30:03O per farsi conoscere
30:05O per questioni speculative
30:07Non interessa
30:08Noi cerchiamo di aiutare
30:10Lo sport di base
30:12Le società sportive
30:14Che hanno tutti i bambini
30:16Questi hanno 300 bambini
30:18Che fanno le scuole calcio
30:19Ma se non li aiutiamo noi
30:21Come fanno a stare a galla?
30:23Domanda molto semplice
30:24Giorgio Tabellini
30:26Ha 82 anni
30:27Ha finalmente deciso
30:28Cosa vuol fare da grande?
30:31Io spero di continuare a lavorare
30:34Non si è stancato
30:35Di lavorare
30:35No
30:35Anche perché mia moglie dice
30:37Ma vabbè a lavorare
30:38Ti è rimasto quello
30:39Con questa battuta
30:43La salutiamo
30:44Grazie mille
30:45Giorgio Tabellini
30:46Presidente e fondatore
30:47Della PEI
30:47E alla prossima occasione
30:49Grazie infinite
30:50È stato un piacere
30:51E poi
30:52Trovarci
30:53Dopo tanto tempo
30:54È stato ancora più bello
30:55Grazie dottor Armegno

Consigliato