(LaPresse) – “Sul tema del riarmo si diceva che è stato alla base dell’inizio della guerra, io su questo la penso come i romani ‘si vis pacem, para bellum’. Quando ti doti di una difesa non lo fai perché vuoi attaccare qualcuno, noi sappiamo che la pace è deterrenza, lo condividiamo. Anzi, piuttosto se si hanno dei sistemi di sicurezza e di difesa solidi si possono più facilmente evitare dei conflitti”. Così la premmier Meloni nel corso delle repliche nell’Aula del Senato in seguito alla discussione generale sulle comunicazioni della premier in vista del prossimo Consiglio europeo.
00:00Sul tema anche del riarmo, il riarmo è stato alla base dell'inizio della guerra, io la penso su questo come i romani, si vi space in parabellum, nel senso che quando tu ti doti di una difesa non lo fai perché vuoi attaccare qualcuno,
00:26noi sappiamo che la pace è deterrenza, lo condividiamo e quindi anzi piuttosto se si hanno dei sistemi di sicurezza e di difesa solidi si possono più facilmente evitare dei conflitti, è quello che in qualche maniera dicevo ieri circa la responsabilità che questo governo si assume nel ritenere che sia arrivato il tempo che noi ci occupiamo adeguatamente della nostra difesa e della nostra sicurezza.
00:54Perché come dicevo ieri citando Margaret Thatcher, non è che i nostri valori si difenderanno da soli, non si difendono perché sono buoni, certo che sono buoni, certo che sono delle cause giuste, ma non si difendono perché sono delle cause giuste, si difendono se noi abbiamo una difesa adeguata e quella difesa secondo me è anche condizione essenziale per garantire e costruire la pace.