Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 2 days ago
“Questa è la ventitreesima edizione di questo premio ed è una bella occasione per lavorare concretamente sul tema dell'inclusione delle donne nel mondo scientifico, delle materie Stem. Innanzitutto è bello il rapporto che L'Oréal ha con la città di Milano: da poco è stato inaugurato il Beauty Hub di L'Oréal, in un'area che è cruciale anche per la rigenerazione urbana della nostra città, la piazza Fernanda Pirovano, per cui un altro segno in quanto dedica a una donna importante. E poi, è fondamentale continuare a lavorare con progetti come questo su tutto ciò che concerne il tema Stem”. E’ quanto affermato da Alessia Cappello, assessore attività produttive, moda, design e lavoro Comune di Milano, a margine della cerimonia di premiazione della ventitreesima edizione del riconoscimento “L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza”. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00Innanzitutto questa è una bellissima occasione, un premio ormai più che decennale per cui che si
00:08riconferma appunto da ben 22 edizioni, questa è la 23esima e è una bella occasione per lavorare
00:15concretamente sul tema dell'inclusione delle donne in un mondo che è quello scientifico,
00:20quello delle materie STEM. Innanzitutto è bello il rapporto che L'Oreal ha con la città di Milano,
00:24da poco è stato inaugurato il beauty hub di L'Oreal in un'area che è cruciale anche per la rigenerazione
00:32urbana della nostra città, tra l'altro in una piazza che è la piazza Fernanda Pirovano per cui un altro segno,
00:39una dedica importante a una donna importante e poi ovviamente su tutto quello che è il tema STEM
00:44continuare a lavorare con progetti come questi è fondamentale, i numeri ce lo dicono perché parliamo
00:50poi concretamente di dati, solo nelle università, nei poli di università milanese, che sono i poli
00:56di eccellenza, nelle materie STEM ci sono più o meno 90.000 studenti ma neanche 30.000 sono donne
01:03e ci sono corsi in particolare di certe declinazioni di ingegneria e altro che non hanno neanche una donna
01:11o che sono meno del 10%, sono pochissime. Allora il tema grosso è questo, cioè cercare di far sì
01:17che vincitrici come queste non solo contribuiscono a essere donne nella scienza ma che siano anche role model
01:22per tante ragazze, tantissime ragazze magari anche più piccoline che guardandole si possano ispirare
01:28e sognare di essere a loro volta un domani donne nella scienza.

Recommended