Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 21/06/2025
Trascrizione
00:00L'arrivo dell'estate coincide con l'anniversario del sisma, il 24 agosto è il primo degli anniversari
00:11e questo sarà il nono. Un bilancio di quella che è la ricostruzione oggi?
00:18Innanzitutto dobbiamo ricordare che questa è una ricostruzione che ha avuto tante false partenze,
00:22che finalmente abbiamo cercato di superare attraverso un cambio di passo che è documentato
00:27dai numeri in questo momento, infatti abbiamo registrato e ne parleremo nel prossimo rapporto
00:34sulla ricostruzione, come negli ultimi due anni e mezzo abbiamo liquidato alle imprese che lavorano
00:39nei cantieri della ricostruzione privata, pensate, il 60% di tutto quello che fino adesso era stato versato
00:46nelle casse di chi lavora per restituire case e abitazioni ai terremotati, quindi sulla privata
00:52siamo, nonostante tante difficoltà, nella condizione di poter dire che vediamo la luce in fondo al tunnel.
00:58Poi sarà la volta della ricostruzione pubblica. Quando io mi sono insediato come commissario,
01:04ahimè, quasi il 95% delle opere non era neanche stato avviato. Abbiamo corretto il tiro e grazie
01:11a uno sforzo collettivo insieme alle regioni, insieme ai comuni, insieme ai soggetti attuatori,
01:16finalmente sono ai nasi di partenza qualcosa come 1.500 opere pubbliche per un valore di 2 miliardi
01:23e 200 milioni. Questo vuol dire che tutto va bene, madama la Marchesa? No, no, perché è evidente
01:28che dobbiamo aggredire con ancora più determinazione la questione dei borghi più distrutti, dove
01:33effettivamente ancora c'è molto da fare, ma sui quali stiamo orientando la nostra azione.
01:39Ad esempio è in corso la gara per la rifondazione di Arquata del Tronto, qualcosa come 60 milioni
01:46di euro proprio per ricreare le fondazioni di questo, che è uno dei tre paesi martiri
01:51della sequenza sismica del 24 agosto 2016, in cui c'è veramente tutto da rifare.
01:58Tuttavia noi stiamo, e questa è la cosa che è connessa alla tre giorni di Colli del Tronto,
02:04anche lavorando sulla strategia Next Appennino, che è per l'appunto la strategia che rappresenta
02:09la seconda gamba della ricostruzione, quella rivolta alla rigenerazione delle comunità,
02:13alle relazioni, alla vitalità del territorio del cratere, una strategia che ha portato
02:19soddisfazione, di cui parleremo proprio nella seconda giornata di questo festival.

Consigliato