00:00In Confartigianato noi stiamo riscontrando un interesse molto alto da parte anche delle micro e piccole imprese sui temi dell'intelligenza artificiale
00:12che non viene vissuta con particolare apprezzione, anzi viene vista come un'opportunità per integrare quella che noi chiamiamo in Confartigianato
00:20l'intelligenza artigiana con questa componente tecnologica che certamente è un potenziale che le imprese artigiane possono sfruttare molto bene
00:30in tutte le fasi del processo produttivo, sia quelle di assistenza gestionale ma anche in più quelle che attengono alla creativitÃ
00:37che è tipica del mondo dell'artigianato e del mondo della piccola impresa.
00:41Da questo punto di vista però lamentano anche intanto un deficit di competenze, è molto difficile trovare competenze qualificate
00:49che integrino l'azienda sul percorso di adozione delle tecnologie e dell'intelligenza artificiale nei processi aziendali
01:00ma anche e soprattutto un deficit di politiche agevolative.
01:03Ecco noi reclamiamo un sistema che sappia costruire degli incentivi che possano intercettare anche piccole esigenze espresse dal mondo della piccola impresa
01:13e quindi non soltanto incentivi che prevedano una soglia di accesso elevata
01:18ma anche incentivi che noi diciamo a banda larga che possano andare a coprire anche esigenze elementari
01:25di introduzione però di piccole dosi di intelligenza artificiale, di tecnologie legate all'intelligenza artificiale in azienda
01:33che poi magari consentono all'imprenditore di sviluppare una prospettiva di crescita di più lungo sguardo e periodo.