- 18/06/2025
Categoria
🦄
Creatività Trascrizione
00:00Collezione Giuda, Simon Bollevar, Treccani, opera dedicata all'eroe dell'indipendenza
00:12dell'America Latina, Simon Bollevar, illustrazione di José Ortega, basso rilievo in copertina
00:18dello stesso autore, lussuosa legatura in piena pelle con scultura al piatto, 5 nervi,
00:24titoli in oro al dorso, astuce editoriale in legno, edizione limitata a complessivi 990
00:31esemplari numerati con firma dell'artista Alcolofon, monumentale e pregiata opera da collezione
00:38edita in occasione dei 150 anni dalla morte del fondatore delle Repubbliche Bolivariane.
00:44Da Vinci, Novator Mundi, antiche scritture alias Grave nel editore anno 2014,
00:53autori Garini, Maria Luisa e Boscolo Agostini, Alessandro. Stampa e inquadre cromia su carta
01:02speciale Federigoni, tatami, avorei da 200 cm, la copertina realizzata artigianalmente
01:10rivestita in pelle di vitello primo fiore con concia vegetale. Impressioni in oro a caldo,
01:16relegatura effettuata presso l'arte del libro di Todi, il cofanetto 33,5 x 50 x 4 cm,
01:23è stato realizzato in legno, velluto e pelle di vitello primo fiore con concia vegetale.
01:31Tiratura in 299 esemplari. Libro d'artista Morandi a cura di Valerio Zurlini,
01:39Ilde, editore. 50 querelli di Giorgio Morandi a cura di Valerio Zurlini, 1973.
01:45Tiratura di 1120 su carta fabbricata col sistema a mano in filigrana Morandi dalle cartiere di
01:54pescia. Folio 484 x 372 mm. 50 tavole protette da velina. Cofanetto editoriale azzurro con Morandi
02:05in nero in copertina. Iliade e Quasimodo de Chirico, Iliade di Giorgio de Chirico.
02:12Maestosa edizione dell'Iliade impressa nel 1976 da Delfino Edizioni d'Arte Roma con carta
02:19fabbricata a mano appositamente per l'opera dalle cartiere Emiliani Fabriano. Opera monumentale
02:25con la traduzione in italiano di Salvatore Quasimodo del capolavoro Omerico, accompagnata
02:31dall'interpretazione grafica del maestro Giorgio de Chirico. Una menzione merita la
02:37placca bronzea di Veroi, riproducente Achille che lancia il grido di guerra contro le schiere
02:44nemiche pronto a vendicare la morte di Patroclo. Due volumi in folio mm 525 x 410, legatura in
02:54piena pelle sul piatto anteriore, placca in bronzo realizzata da Guido Veroi, titolo in oro
02:59al dorso, targa sul contropiatto protetta da velina. Volume primo di testo in italiano e greco,
03:07pagine 147, titolo in rosso e nero, 26 litografie a colore, esemplare offerto con propria custodia
03:16in legno, ottimo stato di conservazione. Disegni Giorgio de Chirico, Nomano, Sistu,
03:23Disegni di Giorgio de Chirico, Roma, Aro edizioni d'arte, 1964, 290 x 415 mm,
03:331000 esemplari firmati da de Chirico, numerose tavole, legatura in pelle editoriale, firma
03:39dell'artista impressa in oro al piatto, basso rilievo metallico, omaggio a de Chirico,
03:44Sguardie in seta blu, Odissea Manzù Quasimodo, Odissea di Omero, edizione deluxe, fuori formato
03:53scelta di Salvatore Quasimodo, tavole e scultura di Giacomo Manzù, edizione del fine edizioni
03:59d'arte 1977, splendida e maestosa edizione d'arte del classico omerico, episodi scelti
04:08da Salvatore Quasimodo, illustrati con 20 tavole da Giacomo Manzù, presentazione di Carlo
04:14Giulio Argan, la scultura in copertina è di Giacomo Manzù, legatura medievale monastica,
04:21con dorso in cuoio di capra conciato al naturale, nervatura a rilievo e piatti in legno scoperti,
04:26titoli oro al dorso, nervi in corda agganciati a vista al contropiatto, capitelli in lino con
04:32anima in corda, il piatto anteriore adormato da un basso rilievo in bronzo dorato di Giacomo
04:38Manzù, stampa su carta a mano delle cartiere miliane di Fabriano, Giacomo Manzù, scultato
04:44editore bergamasco, autore della Porta della Morte nella Basilica di San Pietro e che negli
04:49anni 60 si ritirò nella villa nei pressi di Ardea, sentendola come la sua Itaca.
04:57Raffaello Scritta Manent, Raffaello Universale Scritta Manent, ricche pagine di grande formato
05:03si offrono come autentiche composizioni narrative ed estetiche di testi e immagini, per rendere
05:10esplicito un concetto inconsueto, quello del linguaggio universale del maestro Viurbino.
05:16L'entusiasmante nuovo sguardo sulla complessità del divino pittore sulla sua eredità artistica,
05:23dall'universalità all'attualità , comprende una relettura e reinterpretazione storico-critica
05:29di tutta la sua opera pittorica, dei principali disegni, degli studi e dei documenti, compresa
05:36scultura, architettura e arti applicate. Il volume appassionante è il punto di riferimento
05:41più alto e completo per comprendere appieno la bellezza dell'opera di questo sommo artista,
05:47autore Claudio Strenati, formato 31x40 cm, copertina in pergamena, dorso in pelle con impressioni
05:54oro a caldo, 406 pagine stampate 4 più 4 colori, 500 immagini, inserto di 16 pagine
06:02in carta pergamenata, rilegato con cucitura, filo rete con capitelli e 6 nervi sul dorso.
06:09Palladio scritta Manent, la vita e le opere del grande architetto tra rinascimento, manierismo
06:15e barocco, dall'apprendistato sino alla maturità e alla fama. L'approfondimento sulla bella facciata
06:21sul rapporto Villa Giardino. Tutti gli edifici realizzati dal sommo architetto è una sezione
06:26conclusiva dedicata alla sua eredità , l'edificazione delle chiese dopo la sua lezione, l'architettura
06:33profana barocca, quella veneziana e il neopalladianismo. I disegni dai quattro libri dell'architettura,
06:40le incisioni scala 1 a 1 di Ottavio Bertotti Scamozzi, il corpus di piante, sezione alzati
06:46che a volte riportano anche le misure di dettagli come le cornici o le basi delle colonne e che
06:52alla fine del Settecento consentono la comprensione dettagliata dell'opera di Palladio. Autore
06:59Christophe Ulmer, formato 31x40 cm, copertina in pergamena, dorso in pelle con impressioni
07:07oro a caldo, 400 pagine stampate 4 più 4 colori, 400 immagini, rilegatura con cucitura
07:16a filo rete con capitelli e 6 nervi sul dorso, il volume è inserito in un elegante cofanetto,
07:22tiratura limitata e numerata. Michelangelo Assoluto Screptamanent, un concerto di autori
07:29affronta nel modo più esaustivo l'analisi complessiva dell'opera del Buonarroti. Insieme
07:35ai capolavori pittorici e alla scultura si espongono le tematiche architettoniche, quelle
07:39filosofiche e della scrittura poetica volgendo lo sguardo anche alla vita quotidiana del possente
07:46maestro. Il volume restituisce al lettore tutta l'umanità e la complessità di Michelangelo
07:51portandoci a vivere fisicamente la sua parabola di infaticabile creatore. Il risultato complessivo
07:59offre la visione completa di Michelangelo, tutte le opere e i motivi profondi che ne segnarono
08:05le modalità di esecuzione per giungere ai risultati che il mondo conoscerà per sempre.
08:11Formato 31x40 cm, copertina in pergamena, dorso in pelle con impressione in oro a caldo,
08:18416 pagine stampate 4 più 4 colore, 500 immagini, inserto di 16 pagine in carta pergamenata,
08:28rilegato con cucitura filorefe con capitelli e 6 nervi sul dorso.
08:33Caravaggio scripta manent. Nel volume convergono le analisi dei massimi studiosi del Caravaggio
08:40che analizzano le opere attraverso la conoscenza della loro specifica preparazione. Il mistero
08:46del primo Caravaggio, la rappresentazione di musici e strumenti, la tecnica pittorica e
08:52materiali, il periodo romano letto attraverso la giornata verifica documentaria, la ricognizione
08:58sugli ultimi studi, sugli ultimi documenti ritrovati, il legame con la religiosità , il
09:04regesto delle opere originali e la ritta delle attribuzioni sino alla ricostruzione minuziosa
09:10della vita del maestro. Ne risulta una serie di racconti avvincenti che si completano e
09:17offrono al lettore l'immersione definitiva nell'universo caravaggesco. Formato 31x40
09:24centimetri, copertina in pergamena d'orso in pelle con impressioni ora caldo, 416 pagine
09:30stampate 4 più 4 colori, 500 immagini, inserto di 16 pagine in carta pergamenata, rilegato
09:38con cucitura filorefe con capitelli e 6 nervi sul dorso. Collezione Doji, Enciclopedia
09:45di Diderot ed Alambert, Enciclopedia di Diderot ed Alambert, Paris, 1751-1772, Franco Maria Ricci,
09:56FMR, legatura in seta editoriale con titoli e impressioni in oro alle coperte e ai dorsi,
10:02ogni volume in custodia cartonata con sovraccoperte in acetato originale, stampa su carta vergata
10:09fabriano con marchio dell'editore in filigrana, dimensione volume 41x27 cm, introduzione alle
10:17tavole di Roland Barz. I primi 12 volumi contengono le 3220 tavole, alcune delle quali in doppio
10:26tricla suite. I cinque successivi riportano i relativi testi esplicativi in lingua francese,
10:33mentre il diciottesimo, con prologo di Georges-Louis Bourges, comprende saggi scritti e interventi
10:40autorevoli sull'opera e sull'epoca illuminista.
10:44De Cameron, Boccaccio, due tomi. Boccaccio, Giovanni, De Cameron, volume primo e secondo
10:51tomo, istituto poligrafico d'arte classica e contemporanea, 1975. Edizione del De Cameron
10:59sul testo critico di Vittore Branca edita nel sesto centenario della morte di Giovanni Boccaccio
11:06per i tipi De Il Baccelliere con prefazione di Ferruccio Olivi. Tiratura di 1521 coppie
11:14e legatura in piena pelle di Giulio Scura, con titolo e indicazioni tipografiche impresse
11:19in oro al dorso. Al centro del piatto anteriore dei due volumi due lastre in argento, rispettivamente
11:26di Giacomo Manzù e di Emilio Greco. Grande enciclopedia Treccani, enciclopedia italiana
11:33Treccani completa, 58 volumi incastonati nella storia della conoscenza, rivestiti in
11:39pelle pieno fiore contenenti l'opera culturalmente più completa mai realizzata in Italia. L'opera
11:46riunisce ed integra magistralmente tra loro una grande molteplicità di saperi e in continuo
11:51aggiornamento del frutto del contributo diretto dei massimi esponenti della cultura italiana
11:56ed internazionale degli ultimi 100 anni. 58 volumi, 35 volumi alfabetici, 21 volumi di
12:04appendici, 2 volumi di indici, relegati in pelle con incisioni e freggi in oro, circa 55.000
12:11pagine e 32.500 illustrazioni, oltre 8.300 tavole fuori testo a colore in bianco e nero, 400
12:19carte geografiche a colore generali e tematiche, carta in pura cellulosa avoriata, fabriano,
12:26formato 23,5 x 31 cm. Vocabolario Treccani, istituto dell'enciclopedia italiana, Treccani,
12:35Treccani, grammatica, tesauros, neologismi, il vocabolario è composto da 4 volumi così
12:41organizzati. Il Treccani, grammatica, la grammatica Treccani nasce dalla consapevolezza
12:47di quali sono i dubbi linguistici più frequenti da fugare, le domande a cui dover dare la risposta
12:53più chiara ed esaustiva, ecco perché è incentrata essenzialmente su aspetti pratici
12:58legati all'uso della lingua italiana come ortografia, pronuncia, sillabazione, per offrire
13:04al lettore una guida ancora più rapida, più accessibile, organizzata ad ordinamento alfabetico
13:11di agile consultazione. Tesauros, prezioso per definizione, come la grammatica Treccani,
13:17anche il Tesauros nasce per le persone e per l'uso che esse fanno ogni giorno della
13:22lingua italiana. Ciò che rende prezioso uno strumento come il Tesauros, grazie alle sue
13:27mappe orientative rappresentate graficamente su mille parole cardine della nostra lingua,
13:33ci aiuta a rendere subito comprensibili le relazioni fra i vocaboli, a ragionare per associazioni
13:39di idee e ad ampliare le nostre competenze linguistiche e lessicali. Neologismi dalle pieghe
13:46dei quotidiani al cuore del nostro lessico. La lingua italiana si arricchisce ogni anno
13:51soprattutto grazie all'uso frequente, sempre più frequente, di vocaboli che entrano de facto
13:57nel nostro lessico quotidiano. In questo volume troverete ben 3505 parole o espressioni registrate
14:04attraverso la lettura dei quotidiani dal 2008 ad oggi. Si passa dalle figure retoriche come
14:11cangoro parlamentare a neologismi d'autore o addirittura parole straniere diventate di uso
14:17corrente come anti-vax e big data. Pompei Treccani, documentazione nell'opera di disegnatori e pittori
14:26dei secoli XVIII e XIX. Questo volume tratto dall'opera Pompei, pitture mosaici, edito dall'Istituto
14:34dell'Enciclopedia Italiana, è stato stampato su carta speciale Sheffelen e arricchito da
14:4028 tavole fuori testo impresse su carta velata. Dimensione cm 34 x 25 cada una, legatura in
14:48piena pelle, titoli freginoro al piatto e al dorso, bordatura in pelle ed interno rivestito
14:55in velluto. Venezia Treccani, prestigiosa opera dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana
15:02Treccani in un unico volume di formato 26,5 x 34 cm, edita nel 2004 in soli 1499 esemplari.
15:12Consta di circa 900 illustrazioni relegate con metodi artigianali e racchiusi in una copertina
15:18in un cofanetto di pelle, selezionata e conciata con soli prodotti naturali. Arricchito con 32 tavole
15:26fuori testo impresse su carta velata prodotta con macchine in tondo. Milano Treccani a cura di
15:33Sandrina Bandera, sovrintendente e direttore della Pinacoteca di Brera. Il volume propone un punto di
15:39vista molto originale, la storia di Milano partendo proprio dall'evento Expo 2015, che ha posto la cittÃ
15:46al centro dell'attenzione e dell'interesse mondiale. Uno sguardo particolare nel raccontare la Milano
15:52dell'Esposizione Universale per raccontare le contemporanee vicende artistiche, architettoniche
15:59ed urbanistiche senza tralasciare fenomeni rilevanti come quelli dell'editoria e della moda.
16:05Le fotografie, realizzate appositamente per Treccani dal fotografo Mauro Ranzani, documentano le fasi
16:12di allestimento di Expo 2015, evidenziandole in ogni loro aspetto progettuale e costruttivo.
16:19Palazzo di Brera con la Pinacoteca, il Castello Sforzesco con le sue raccolte artistiche, la Villa
16:26Reale con la Galleria d'Arte Moderna, il Palazzo dell'Arrengario, recente sede del Museo del
16:31Novecento, le case Museo Francesco Messina, Boschi di Stefano e Bagatti Valsecchi, il Museo
16:38Pol di Pezzoli, la Villa Necchi Campiglio, le Gallerie di Piazza Scala, un patrimonio museale
16:45illustrato in una sezione specifica del volume. La Fenice, officine del Novecento, edizioni
16:511997 in folio, 208 pagine, legatura editoriale in tutta pelle, titoli e stemma oro al piatto
17:00anteriore, entro cornice, dorso a nervi, titoli, freggi e filetti oro al dorso, sovracoperta
17:06illustrata, custodia in pelle con illustrazione applicata, carte in barbe, edizione limitata
17:12e numerata di 1999 esemplari. Collezione Gianfranco, Mercurio, Sasha Vinci, cofanetto
17:21Mercurio, progetto dell'artista Sasha Vinci, libro più vinile. A marzo 2020, quando il mondo
17:28si è fermato, l'artista Sasha Vinci ha scelto di rispondere al silenzio, alle distanze, all'isolamento
17:35imposto dalla pandemia con la creazione di un nuovo progetto cantautorale e inedito,
17:42fatto di parole di canto, di note e di musica. Nei giorni di lockdown, lo studio dell'artista
17:47si è trasformato in una sala di registrazione con un ordine e un aspetto del tutto diversi
17:53da quelli recorrenti. I tavoli da disegno, le vasche d'argilla e le basi, il legno per
17:59modellare le sculture, hanno lasciato lo spazio agli strumenti musicali, agli amplificatori,
18:05alle casse e ai microfoni. È nata così la nuova performance di Sasha Vinci nell'immediatezza
18:12della parola figurata in cui la voce si è fatta strumento. Mercurio è un progetto di
18:18nove canzoni originali scritte, cantate ed interpretate dall'artista.
18:23Opera multipla Quirky di Ugo Nespolo, serigrafia realizzata interamente a mano, ha 36 passaggi di
18:32colore con interventi in carburundum, collage, floccaggi, foglia oro e passaggio calcografico
18:39a secco 40x40 cm, esemplare 18x50 in numeri romani.
18:46Opera multipla Can With Us di Marco Lodo, la serigrafia materica su cartoncino a 36 passaggi
18:54di colore con interventi in collage, smalti, glitter, floccaggi, foglia oro, argento e bronzo.
19:01Misura è 30x30 cm, esemplare 18x50. Nelle sue opere Marco Lodola tratta soggetti che vanno
19:09dalle famose coppie innamorate come ad esempio nei personaggi Marco Lodola che balla o in vespa
19:16ai personaggi del circo e della musica. I soggetti scelti da Marco Lodola si riferiscono
19:21al mondo dei mass media, alla pubblicità musicale e alle loro icone.
19:26Opera multipla dell'artista Tobia Rava, ditto serigrafia 50x50 cm, esemplare numero 53 di
19:35100. I codici trascendentali di Rava sono dipinti da osservare ma soprattutto da decifrare.
19:43La forma estetica ed espressiva di Rava si avvale di un linguaggio che si estende tra simboli,
19:49parole e numeri in ebraico. È il solo pittore ad utilizzare numeri per rappresentare la realtÃ
19:55e le sue realizzazioni pittoriche sono ricche di colore, personalissimi e misteriosi rebus nei
20:03quali immergersi costantemente alla ricerca del loro significato mistico e segreto. Opera
20:10unica Ragazza con orecchino di perla dell'artista Giulia Maglioni con tecnica mista su tela 40x40 cm.
20:20Opera multipla Madonna col bambino di Elvio Marchionni, basso rilievo e mosaico.
20:26Collezione Antonio
20:28Commedia
20:30Tre cani
20:31Capolavoro unico fra i codici della commedia illustrati nel XIV secolo è corredato da 147
20:39disegni acquerellati che scorrono al fondo delle pagine descrivendo il racconto del viaggio
20:44dantesco nell'oltremondo. Riproduzione infaximile del manoscritto
20:48Volcan Misc. 48 conservato presso la. Budleian Library di Oxford e databile alla metà terzo
20:55quarto del XIV secolo circa. Contenente la commedia di Dante Alighieri. Un volume di 154
21:02carte di formato 35,5 x 23,5 cm. Corredato da 147 disegni. Acquerellati. La legatura è in pelle
21:13primo fiore di colore verde con nervi. Impressioni a caldo e basso rilievo sul piatto e sul dorso.
21:19Sul piatto anteriore è presente, al centro, lo stemma dorato di Thomas Koch, Conte, di Lester,
21:26che riproduce fedelmente la copertina del codice. La tiratura è di 399 esemplari. Il facsimile e il
21:34commentario sono custoditi in un cofanetto in legno laccato lucido. Di colore verde con grafica
21:39in oro che riproduce lo struzzo presente nello stemma. Impresso sulla copertina del manoscritto e
21:45i motivi dei cieli ripresi dalle miniature. Del paradiso. Raffaello Sanzio, disegni. L'istituto
21:53Treccani omaggia al genio Orbinate con un'opera prestigiosa e raffinatissima, tiratura limitata di
22:00999 esemplari numerati per tutto il mondo, è autenticata da certificato notarile autografo ed è
22:07accompagnata da certificato di garanzia in attestazione dell'originalità . I 40 fogli con
22:1454 disegni di diverso formato in facsimile del tutto fedele agli originali riproducono i disegni
22:21autografi di Raffaello. 25 stampati in recto e 14 stampati in recto verso applicati in angoli
22:29fustellati in una cartella realizzata con cartoncino merida dalle cartiere Federigoni. Un volume dei
22:36approfondimenti curato da Catherine Ristler. Le 40 tavole sono contenute in un raffinato
22:42cofanetto a conchiglia realizzato in pelle pieno fiore rossa e con dorso rotondo provvisto
22:48di 5 grossi nervi di grande formato, 335 x 486 mm, 486 mm decorato con preziosi impressioni
22:59in oracaldo con marchio Treccani. Virgilio Eneide Treccani. Eneide edizione Treccani anno
23:072018, tiratura 499 copie numerate a mano. Treccani presenta la riproduzione facsimile del
23:15manoscritto BNF Latin 7939A custodito presso la Bibliothèque Nationale de France di Parigi,
23:25contenente una raccolta delle opere di Virgilio, tra le quali l'Eneide con il commento di Servio.
23:32Il manoscritto si configura come uno dei capolavori dell'arte libraria e della miniatura
23:37italiana e può ritenersi la guida ideale per un lettore attento tanto alla bellezza del
23:43manufatto artistico quanto alla profondità dispensata foglio per foglio dai suoi testi.
23:50L'armonia delle forme iconografiche elaborate dai miniaturi per un totale di oltre tante
23:56illustrazioni restituisce ai lettori uno strepitoso, prezioso libro illustrato.
24:02Vivacità e tensione emotiva accompagnano gli episodi notissimi dell'Eneide, i cui personaggi
24:09acquistano un inedito dinamismo e una sofferta qualità espressiva si muovono e si muovono
24:15in ambienti costruiti con sapiente spazialità prospettica, dietro cui non è difficile scorgere
24:21la memoria delle ricerche di prospettiva urbana di Leon Battista Alberti.
24:26Teatro di Seneca, esemplare numero 67 di 290.
24:31Seneca, il teatro, Treccani.
24:34L'opera che ha influenzato per secoli il teatro europeo lasciando tracce evidenti in
24:39Shakespeare e in Racine e che grandi registi contemporanei d'arto da Peter Brook a Ronconi
24:48hanno messo in scena sia fra i lettori in un prezioso manoscritto trecentesco miniato
24:53dal maestro del Seneca dei Girolamini, tra i più rappresentativi e abili miniatori dell'etÃ
24:59angioina.
25:00Il manoscritto francese 112-3 Re Artù, i cavalieri della tavola rotonda e la ricerca
25:10del Santo Graal Treccani.
25:13Treccani presenta la riproduzione facsimile del manoscritto francese 112-3 custodito presso
25:19la Biblioteque Nationale de France di Parigi e contenente una straordinaria compilazione del
25:25materiale narrativo legato alle vicende di Lancillotto e Trestano, di Artù e del Graal.
25:32Il facsimile riproduce il codice membranaceo datato 1440 composto da eleganti miniature tabellari
25:40di varie dimensioni che occupano una o due colonne di scrittura e dialogano costantemente con il
25:48testo.
25:49Il manoscritto francese 112-3 contiene la narrazione delle vicende di Re Artù e dei cavalieri della
25:55tavola rotonda alla ricerca del mitico Santo Graal, la coppa con la quale Gesù celebrò
26:01l'ultima cena e nella quale Giuseppe da Re Mattea raccolse il sangue di Cristo dopo la sua
26:07crocifissione.
26:09Testo e immagini di questo codice rappresentano dunque una delle più complete ed affascinanti
26:15narrazioni delle vicende arturiane tra le più celebre e amate dell'epica medievale.
26:22Collezione Nicola
26:24Giotto Treccani
26:26Il volume di raffinata qualità grafica pubblicato nel 2014 si apre con un saggio di Angelo Tartuferi.
26:34Il testo ripercorre in parallelo la biografia del maestro e l'ininterrotta evoluzione della
26:39sua arte attraverso le fonti del confronto ben documentato dalle immagini con gli artisti
26:45a lui contemporanei. Il percorso illustra attraverso le riproduzioni fotografiche i capolavori
26:51di Giotto spettacolarizzando gli interi cicli di affreschi di Assisi, Padova e Firenze e i
26:58dettagli delle splendide croci dipinte dai raffinatissimi politici e delle maestose tavole
27:04conservate nelle più importanti raccolte museali in Italia e nel mondo. Il catalogo aggiornato
27:11delle opere che comprende le tavole disperse tra musei e collezioni private, gli affreschi
27:17staccati e conservati in luoghi diversi oppure scialbati e poi riscoperti e restaurati. È
27:23illustrato da immagini a colore per agevolarne l'identificazione ed è corredato dalle informazioni
27:30relative all'adattazione, al formato, alla tecnica e alla collocazione. Legatore e cofanetto
27:37sono in pelle pieno fiore di vacchetta conciata in fossa con tinture vegetali, fregi e impressioni
27:43in oro sul piatto e sul dorso. Raffaello, istituto dell'enciclopedia italiana Treccani,
27:50saggi di Vincenzo Farinella. Stampa su carta di pregio con legatura in pelle pieno fiore conciata
27:56in fossa con tinture vegetali senza aggiunta di additivi chimici. Fregi e impressioni in oro sul
28:02piatto e sul dorso, il cofanetto è della stessa pelle del volume. La stampa è in quadricromia con
28:08retino stocastico ad altissima definizione su carta symbol tatami white da 135 grammi. Incisione
28:16sul piatto a filo di ferro per la realizzazione del punzone per la stampa in oro a caldo, tratta
28:22dalla fresco galatea realizzato da Raffaello nella loggia della Villa Farnesina Roma nel 1512
28:29circa. La stampa è in quadricromia con retino stocastico ad altissima definizione. Arricchiscono
28:36il volume 12 tavole fuori testo una selezione di disegni su carta di pregio. Roma 2016 rilegatura
28:43in pelle in cofanetto, 460 pagine, illustrazione a colore, 28x32 cm. Michelangelo Treccani, il volume
28:53di raffinata qualità grafica pubblicato nel 2015 si apre con il saggio di Barbara Agosti,
28:59che presenta un itinerario biografico del geniale artista incentrato sulla sua opera di pittore
29:05nell'indissolubile e complesso intreccio con quella di scultore e inquadrato nell'orizzonte
29:11artistico dei suoi giorni. Dai più precoci ma già esplosivi dipinti, il genio creativo
29:17di Michelangelo fin dalla giovinezza segna irreversibilmente la parabola della cultura figurativa
29:23dell'età moderna. Tale evoluzione è documentata nelle circa 280 pagine di fotografie di altissima
29:30qualità del percorso iconografico che permettono di ammirare sia le singole opere sia i cicli
29:37decorativi della Cappella Sistine e della Cappella Paolina, anche grazie alla copiosa presenza
29:43dei dettagli. Il volume di pregio a tiratura limitata è di grande formato 29x33 cm, stampato
29:51su carta di pregio symbol tatami white da 135 grammi in quadricromia con retino stocastico
29:58ad altissima definizione, con legatura in pelle pieno fiore di vacchetta conciata in fossa
30:03con tinture vegetali, senza aggiunta di additivi chimici utilizzata anche per il cofanetto.
30:09Pregio e impressioni in oro sono presenti sul piatto e sul dorso, in particolare il disegno
30:14dell'incisione sul piatto, eseguita a filo di ferro per la realizzazione del punzone a caldo
30:20per la stampa in oro e tratto dalla creazione di Adamo della Cappella Sistina.
30:25Leonardo da Vinci
30:27I 100 disegni più belli di Leonardo da Vinci, edizione infaximile dei 100 disegni più belli
30:33e famosi di Leonardo da Vinci, 100 tavole provenienti dalle collezioni conservate nei più importanti
30:38musei e biblioteche del mondo. Questo volume intende rivolgersi ad un pubblico vasto composto
30:44non di soli specialisti. Le tavole sono accompagnate dal volume di approfondimenti e dalle schede
30:50dedicate a ciascun disegno. L'opera rappresenta un'eccezionale sintesi sulla visione estetica
30:56di Leonardo, edizione a tiratura limitata e numerata di grande formato a copertina morbida
31:02in cartoncino morbido, con sovracoperta alettata in carta porosa relegato a filo manualmente
31:08ed in tutto protetto da un cofanetto rigido editoriale in pelle di vitello color rosso sangue
31:14con titoli e fregi in oro al dorso. Leonardo da Vinci, codice trivulziano
31:20Leonardo da Vinci, codice trivulziano, codice sul volo degli uccelli, Firenze, Giunti, Treccani,
31:272019. Coppia del manoscritto originale relegato conservato presso la biblioteca trivulziana e la
31:33biblioteca reale di Torino. Tiratura limitata di 2.998 esemplari. Il codice riprodotto a
31:40colori è contenuto in un cofanetto editoriale in cuoio. Il codice trivulziano è una raccolta
31:47di disegni scritti di da Vinci comprendente 55 fogli databili tra il 1478 ed il 1490, attualmente
31:57conservato al castello sforzesco di Milano. Le 55 carte hanno dimensioni 20,5 x 14 cm. In esso si
32:07trovano studi di architettura militare e religiosa, ma vi sono anche alcune pagine su studi da
32:13autodidatta che da Vinci finalizzava a migliorare la sua conoscenza in ambito letterario. Il codice
32:19sul volo degli uccelli comprende 18 fogli formato 154 x 213 mm più una copertina rigida ed è attualmente
32:29conservato nella biblioteca reale di Torino. Leonardo ha scritto questo manoscritto intorno al 1505,
32:36il nome del codice è dovuto all'argomento dei testi e dei disegni, iniziando ad analizzare il
32:42volo e la struttura degli uccelli per poi passare al disegno di macchine volanti. Questo piccolo
32:47quaderno non è una semplice raccolta eterogenea di appunti e di idee, ma ha un metodico tentativo
32:53di da Vinci di analizzare e proporre nuove idee sull'argomento del volo. Divina commedia
32:59Bordleiana, commedia treccani, capolavoro unico fra i codici della commedia illustrati nel XIV secolo,
33:08è corredato da 147 disegni acquarellati che scorrono al fondo delle pagine descrivendo il racconto del
33:15viaggio dantesco nell'oltremondo. Riproduzione infaximile del manoscritto MISC 48, conservato
33:23presso la Baudleian Library di Oxford, è databile alla metà , terzo, quarto del XIV secolo circa,
33:31contenente la commedia di Dante Alighieri. Un volume di 154 carte di formato 35,5 x 23,5 cm,
33:40corredato da 147 disegni acquarellati. La legatura è in pelle primofiore di colore verde con nervi,
33:49impressione a caldo e basso rilievo sul piatto e sul dorso. Sul piatto anteriore è presente al
33:56centro lo stemma dorato di Thomas Cook, conte di Leicester, che riproduce fedelmente la copertina
34:02del codice. La tiratura è di 399 esemplari, il facsimile e il commentario sono custoditi in un
34:10cofanetto di legno laccato lucido di color verde con grafica in oro che riproduce lo struzzo presente
34:17nello stemma impresso sulla copertina del manoscritto e i motivi dei cieli ripresi dalle
34:22miniature del paradiso. Collezione Michele
34:26San Francesco d'Assisi, casa editrice FMR. L'opera originariamente concepita per gli 800 anni
34:35dell'ordine francescano è stata realizzata in tiratura speciale per celebrare l'elezione di
34:41Papa Francesco. Il volume si apre con il brano del discorso di Papa Francesco e i rappresentanti
34:47dei media del 16 marzo 2013, nel quale si spiegano le ragioni della scelta del nome. L'opera è
34:54arricchita da 92 immagini raffiguranti opere d'arte e documenti ispirati alla figura di San
34:59Francesco, elaborate in fotolitografia da Mirko Cestare in Bologna e stampate presso la stamperia
35:05di Lamberto Pigini, su carta patinata opaca prodotta dalle cartiere del Garda di Riva del
35:11Garda. La cucitura, la relegatura e la copertina impregiata pelle naturale di vitello Premofiore.
35:17Sulla copertina del volume è stata collocata l'immagine di San Francesco tratta dall'affresco
35:23di Giotto, il sogno di Innocenzo III, situata nella Basilica Superiore di San Francesco in Assisi.
35:30L'opera è stata realizzata interamente a mano con la tecnica dell'affresco a strappo nel formato
35:36di 23x30 cm presso il laboratorio artigiano Mariani, affreschi di Alessandro Mariani in
35:43Brescia. Giovanni Paolo II, l'uomo, il papa, il santo, a FMR. L'opera è stata pubblicata da
35:51FMR per celebrare la canonizzazione di papa Giovanni Paolo II, eseguita in tiratura limitata
35:59di 325 esemplari. Il corpus iconografico è stato realizzato dal maestro Giuliano Vangi con 62
36:06tavole e disegni. Sulla copertina e sul retro del volume è presente un basso rilievo in argento
36:12raffigurante il papa in due momenti differenti, in preghiera e in atto benedicente. I basso rilievi
36:19sono stati eseguiti dallo scultore Vangi. La cucitura, la legatura e la copertina impregiata
36:25pelle naturale di vitello tinta alla botta in color bianco naturale, sono state eseguite
36:30con procedimento manuale presso la legatoria, l'arte del libro di Todi. I promessi sposi
36:38FMR Arte, copertina in pelle di color blu decorata con serigrafia 16 colori sull'astra
36:45d'acciaio del maestro Sughi, di centimetri 25 x 33,5, rifinita in oro 24 carati e intitolata
36:54Paesaggio immaginario. Alberto Sughi, Cesena 1928, Bologno 2012. Procede per cicli tematici,
37:02le pitture verdi dedicate al rapporto tra uomo e natura 1971-73, la cena 1975-76. La cena 1975-76
37:16agli anni 80 appartengono dipinti di immaginazione e memoria della famiglia dal 1985 in corso la
37:23serie La Sera o della riflessione. L'ultima serie di grandi dipinti esposta nel 2000 è intitolata
37:30notturno. Sughi è un artista internazionalmente riconosciuto che ha partecipato a tutte le più
37:36grandi rassegne d'arte contemporanea e da cui sono state dedicate importanti mostre. Tiratura
37:43limitata a numero 75 esemplari. Opera multipla, venere svelata, dell'artista Alessandro Romano,
37:51scultuta in bronzo fuso nell'antica pontificia Fonderia Marinelli di Agnone con la tecnica della
37:56cera persa. Opere uniche, n-grado tre opere dell'artista Valentino Marra, olio su tela,
38:03pittura fatta al modo degli antichi, per successive sottili velature di colore, ma sgargiante come
38:09nella migliore tradizione pop. Il colore, carico di luce, si presenta come una massa prepotente e
38:15invasiva, che deforma lo spazio pittorico, liberando le sue figure, soprattutto donne, fra le quali
38:22spiccano alcune icone del nostro tempo, come Marilyn Monroe, da qualsiasi ricordo di realtÃ
38:27percepita, per farsi espressione di qualcosa di più personale e insieme universale.
38:33Collezione Motta, Pompei Treccani, documentazione nell'opera di disegnatore e pittore dei secoli
38:40XVIII e XIX. Questo volume tratto dall'opera Pompei, pitture mosaici, edito dall'Istituto
38:47della Enciclopedia Italiana, stampato su carta speciale shelf elene d'arricchito da 28 tavole
38:53fuori testo, impresse su carta velata. Dimensione 34 x 25 cm cada una, legatura in piena pelle,
39:02titole fregi in oro al piatto e al dorso, bordatura in pelle ed interno rivestito in velluto.
39:08Magna Grecia, città greche di Magna Grecia e Sicilia, Giovanni Treccani, Roma. Il volume
39:14dedicato ai tesori della Magna Grecia e della Sicilia, pubblicato nel 2012 con il patrocinio
39:21della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, mette in rilievo l'influenza esercitata dalla
39:27civiltà coloniale greca nella costruzione dell'identità culturale italiana e più in
39:32generale europea ed occidentale. L'opera fornisce al lettore un quadro completo ed aggiornato della
39:39storia dell'archeologia della Magna Grecia e dell'archeologia della Magna Grecia, ovvero
39:44di tutta quella parte dell'Italia meridionale oggi compresa nelle regioni Campania, Basilicata,
39:51Puglia, Calabria e Sicilia, investite a partire dal XVIII secolo a.C. dal fenomeno della colonizzazione
40:06greca. Il volume è in tiratura limitata di grande formato 26,5 x 34 cm stampato su carta
40:14speciale Sheofelen. La relegatura è realizzata con metodi artigianali utilizzando una pelle
40:19pereggiata color rosso amaranto, conciata con sole sostanze naturali secondo un procedimento
40:25impiegato da Giovanni Battista Bodoni nel XVIII secolo. Nel piatto anteriore è incastonato
40:32un prezioso basso rilievo che riproduce la storica scultura dell'aquila di bronzo dorato,
40:38dell'aquila in bronzo dorato scelta da Giovanni Treccani. Roma, Musei Vaticani, Treccani, questo
40:44volume in due tomi ripercorre le bellezze e la grandezza artistica e architettonica dei
40:50Musei Vaticani, uno dei luoghi d'arte per eccellenza della città di Roma, ripercorrendo con immagini
40:57in alta definizione le sue stanze ed i suoi tesori. Edito dall'Istituto dell'Enciclopedia
41:03Italiana stampato in 1499 esemplare su carta speciale Sheofelen, 50 esemplari sono riservati
41:12ai Musei Vaticani. Roma, 150 anni, Treccani, Roma, Treccani, volume composto da 850 pagine
41:21e 500 illustrazioni per restituire gli ultimi 150 anni della capitale d'Italia. Un percorso
41:28appassionante attraverso tre diverse prospettive, i luoghi, le persone e le visioni. Architettura,
41:35storia, società politica, creatività , ispirazione e cultura. Roma e tutto questo è molto di più,
41:42è la città della malinconia e della gioia, delle meravigliose contraddizioni immortalate
41:47qui magistralmente sia a livello fotografico che narrativo.
41:52Firenze, luoghi, persone, visioni. Con l'opera Firenze, luoghi, persone, visioni,
41:59che inaugura la nuova collana di libri d'arte Città d'Italia. L'Istituto della Enciclopedia
42:05Italiana intende dare il proprio contributo al recupero della consapevolezza della dimensione
42:10vitale che è propria dello spazio urbano nel suo legame con la comunità sociale e il proprio
42:15sostegno al richiamo a un'appartenenza comune, espressa più che da ogni altra cosa dal legame
42:20tra la città , i suoi cittadini e il suo patrimonio culturale. Nel legame tra città e cittadini è
42:27possibile individuare il filo conduttore del volume, che si articola in tre percorsi iconografici
42:32paralleli, intitolati rispettivamente luoghi, persone e visioni, introdotti da Tommaso Montanari e da una
42:39serie di saggi lungo un arco temporale che dall'800 giunge sino ai nostri giorni. Le
42:45illustrazioni che compongono i tre percorsi appartengono tutte al patrimonio dell'archivio
42:50fotografico dei fratelli Alinari, che proprio a Firenze venne fondato nel 1852 e che rappresenta
42:57la più antica e una delle più importanti realtà italiane nel campo della fotografia e della
43:03comunicazione per immagini. Milano Treccani a cura di Sandrina Bandera, sovrintendente
43:09e direttore della Pinacoteca di Brera. Il volume propone un punto di vista molto originale,
43:15la storia di Milano partendo proprio dall'evento Expo 2015, che ha posto la città al centro
43:21dell'attenzione e dell'interesse mondiale. Uno sguardo particolare nel raccontare la Milano
43:27dell'Esposizione Universale per raccontare le contemporanee vicende artistiche, architettoniche
43:34ed urbanistiche senza tralasciare fenomeni rilevanti come quelli dell'editoria e della
43:39moda. Le fotografie realizzate appositamente per Treccani dal fotografo Mauro Ranzani documentano
43:47le fasi di allestimento di Expo 2015, evidenziandole in ogni loro aspetto progettuale e costruttivo.
43:55Palazzo di Brera con la Pinacoteca, il Castello Sforzesco con le sue raccolte artistiche, la
44:02Villa Reale con la Galleria d'Arte Moderna, il Palazzo dell'Arengario, recente sede del
44:08Museo del Novecento, le case Museo Francesco Messina, Boschi di Stefano e Bagatti Valsecchi,
44:14il Museo Pol di Pezzoli, la Villa Necchi Campiglio, le gallerie di Piazza Scala, un patrimonio
44:20museale illustrato in una sezione specifica del volume. Torino, Treccani, capoluogo del
44:26Piemonte, già capitale del Regno di Sardegna e dal 1861 al 65 del Regno d'Italia, capoluogo
44:35dell'omonima provincia e la quarta città dello Stato per numero assoluto di abitanti. Sicilia,
44:41Treccani, Treccani dedica alle regioni italiane una collana dal titolo L'Italia che si inaugura
44:47con il volume Sicilia, diretto da Giovanni Puglisi. La collana si propone come viaggio
44:52alla scoperta della storia e delle tradizioni dei patrimoni e dei luoghi ereditati da un
44:58passato illustre, amati e difesi da donne e uomini che con passione e speranza tutelano
45:03un'idea di comunità . Il volume Sicilia descrive l'isola da un punto di vista insolito attraverso
45:09una pluralità di voci che ne mette in evidenza aspetti non convenzionali. Ha un'analisi puntuale
45:15delle bellezze dell'isola e dunque unita alla descrizione delle atmosfere di quelle
45:20caratteristiche non solo geografiche o artistiche come molte realtà del sud, un luogo unico
45:26al mondo. L'opera è divisa in tre sezioni, la prima incentrata sui luoghi come la realtÃ
45:32fisica, la seconda è dedicata alle memorie e alle sensazioni generate dal connubio trapassato
45:38e presente. La terza riguarda le tradizioni ancora vive e gli aspetti socio-economici.
45:45Le oltre 700 illustrazioni sono per la maggior parte di grandi fotografi siciliani ma anche
45:51immagini di fotografi attratti dalla Sicilia. Il Vittoriale degli Italiani Treccani. Treccani
45:58dedica il Vittoriale degli Italiani in edizione a tiratura limitata e numerata che prosegue la
46:03nuova collana Palazzi d'Italia inaugurata dal volume sul complesso architettonico del
46:09Quirenale. Il volume dedicato al Vittoriale ne descrive la bellezza e il fascino attraverso
46:14l'arte della fotografia nelle oltre 100 foto scattate in esclusiva per Preccani da Aurelio
46:20Amendola. Il Vittoriale degli Italiani è un complesso di edifici, vie, piazze, un teatro
46:25all'aperto, giardini e corsi d'acqua, eretto tra il 1921 ed il 1938, costruito a Gardone
46:33e Riviera sulle rive del Lago di Garda da Gabriele D'Annunzio con l'aiuto dell'architetto
46:38Giancarlo Maroni a memoria della vita inimitabile del poeta soldato e delle imprese degli italiani
46:46durante la Prima Guerra Mondiale. Il Vittoriale donato da D'Annunzio al popolo italiano nel
46:521923 è oggi una fondazione aperta al pubblico e visitato ogni anno da circa 180.000 persone.
47:00Il Palazzo del Quirenale. Il volume Il Palazzo del Quirenale è l'opera prima della collana
47:05FMR, i grandi palazzi della storia, curata da Luì Godard, consigliere del Presidente della
47:11Repubblica per la conservazione del patrimonio artistico. L'opera si apre con la prefazione
47:17del Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azzeglio Ciampi, seguita dalla permessa
47:22di Luì Godard che firma il primo capitolo in cui viene presentato il palazzo dal punto
47:26di vista storico, analizzandone le varie fasi costruttive. Seguono altri quattro capitoli
47:33scritti da specialisti responsabili dei servizi del Segretariato Generale della Presidenza
47:38della Repubblica. Tavole Il Palazzo del Quirenale è sontuosamente illustrato da 130 immagini
47:45in quadricromia stampate su carta Garda Amato Pacca da 170 grammi, 25 immagini stampate
47:51entro testo su carta Vergata Magnani, 18 tavole su carta Garda Gloss 150 grammi preziosamente
47:58tagliate ed applicate a mano. La cucitura, la legatura e la copertina in pelle rossa tinta
48:04alla botte con 5 nervature sul dorso, iscrizione e freggi impressi a caldo con foglia d'oro,
48:09sono state realizzate presso la legatoria L'Arte del Libro di Todi, ciascun esemplare
48:14del volume Il Palazzo del Quirenale stampato in edizione esclusiva in tiratura limitata e
48:19numerato in corrispondenza del colofon descrittivo dell'opera.
48:23I papi da Pietro a Francesco, le biografie di tutti i pontefici, con la biografia aggiornata
48:30di Papa Francesco. Dall'antichità di Pietro alla contemporaneità di Francesco, Treccani
48:35presenta un viaggio appassionante attraverso le biografie dei papi, un repertorio completo
48:41e definitivo dei pontificati del passato, ma anche uno strumento di informazione e di orientamento
48:47interpretativo sugli eventi di questi ultimi anni. Maria tra Oriente e Occidente.
49:00Raffaello Sanzio, i disegni della Schmollian Museum di Oxford. Raffaello, l'istituto Treccani
49:13omaggia al genio Urbinate con un'opera prestigiosa e raffinatissima, tiratura limitata di 999 esemplari
49:20numerati per tutto il mondo, è autenticata da certificato notarile autografo ed è accompagnata
49:26da certificato di garanzia in attestazione dell'originalità . I 40 fogli con 54 disegni
49:34di diverso formato infaximile del tutto fedeli agli originali riproducono i disegni autografi
49:40di Raffaello. 25 stampati in recto e 14 stampati in recto verso, applicati in angoli fustellati
49:49in una cartella realizzata con cartoncino Merida delle Cartiere Federigoni, un volume
49:55di approfondimenti curato da Katherine Whistler. Le 40 tavole sono contenute in un raffinato
50:01cofanetto a conchiglia realizzato in pelle pieno fiore rossa e con dorso rotondo provvisto
50:07di 5 grossi nervi, di grande formato 335 x 335 x 486 mm, decorato con preziosa impressione
50:18in oro a caldo con marchio Treccani.
Consigliato
24:44
|
Prossimi video
28:57
25:09
15:46
19:39
18:20
11:17
17:23
33:47
19:28
33:43
8:44
12:04
17:52
33:19
20:20
10:30
24:35
27:21
16:19
21:58
14:07
2:02
2:46
7:15