Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 17/06/2025
https://www.pupia.tv - Proietti - Care concittadine e cari concittadini. Buon lunedì e buon inizio settimana.
Facciamo il punto su alcune questioni importanti:
✅ Domani in Regione presenteremo il potenziamento dei servizi di Trasporto Pubblico Locale (treni e autobus) che abbiamo ottenuto con i fondi giubilari.
✅ Il 2025 parte bene per l’EXPORT umbro.
Nei primi tre mesi dell’anno le aziende della regione hanno venduto all’estero il 5% in più di merci rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Il dato emerge dal report di Istat sull’export delle regioni italiane pubblicato mercoledì. A fare da traino il tessile e il siderurgico. Nel complesso, l’Umbria si piazza al quinto posto.
✅ Liste d’attesa
Mercoledì ci sarà il primo incontro dell’Osservatorio istituito per monitorare a 360 gradi sulle liste d’attesa e per garantire massima trasparenza.
✅E poi non possiamo far finta di non vedere la drammaticità della situazione internazionale con una nuova guerra che continua a mietere vittime innocenti.
Vogliamo che dall’Umbria si levi un grido di pace e lo faremo anche nella prossima Assemblea Legislativa.
Vogliamo che l’Italia ripudi la guerra. L’Umbria ripudia la guerra. (17.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Cari concittadine e cari concittadini, buon lunedì e buon inizio settimana.
00:06Domani presenteremo in Regione il potenziamento dei servizi di trasporto pubblico locale su gomma e su ferro
00:13che abbiamo ottenuto grazie ai fondi giubilari.
00:17In particolare presenteremo i servizi aggiuntivi che riguardano alcune tratte esistenti,
00:23Orvieto Link, Todi Link, Assisi Link e alcune nuove tratte intermodali per collegare la Valnerina, Gubbio, Il Lago, Montefalco e Bevagna
00:33al capoluogo e non solo, servizi che potranno essere usufruiti dai turisti e anche dai cittadini.
00:39Ci sarà anche il potenziamento dei treni da e per Roma all'interno di questi servizi con fondi di oltre 1.300.000 euro
00:47intercettati grazie al commissario per il giubileo e alla collaborazione con il governo.
00:52E sempre a proposito di buone notizie vogliamo complimentarci con tutte le imprese che hanno contribuito a farci diventare
01:00la quinta regione per aumento dell'export in Italia in questo primo trimestre.
01:06Ben il 5% è salito l'export in questo primo trimestre grazie ai settori tessile e siterurgico.
01:15Questo ci fa pensare all'accordo siglato storico con AST e a quanto abbiamo detto.
01:21L'Umbria riparte da Terni e possiamo dire anche il Made in Italy è trainato dal Made in Umbria.
01:29Ma ci sono problemi che non ci fanno davvero dormire la notte né tantomeno ci fanno pensare
01:34a costituire nuovi movimenti politici.
01:38Mi riferisco al grande tema delle liste d'attesa.
01:41Per darvi qualche numero pensate in 5 mesi da quando ci siamo insediati abbiamo arrogato
01:46oltre 1.200.000 prestazioni di parte totalmente pubblica.
01:52Infatti il ricorso al privato è stato solo del 4,6%.
01:56E qui sta uno dei problemi.
01:58Stiamo lavorando senza le risorse che negli anni precedenti la regione Umbria ha avuto.
02:03pari a 7 milioni e mezzo di euro per acquistare prestazioni da privati per abbattere le liste
02:09d'attesa.
02:10Stiamo chiedendo al Governo di avere anche noi questa possibilità per erogare un servizio
02:15indispensabile per i cittadini.
02:17Il prossimo 18 giugno ci sarà la prima riunione dell'osservatorio sulle liste d'attesa,
02:22organismo che abbiamo fortemente voluto, di cui faranno parte anche gli sindacati e le associazioni
02:29a tutela dei cittadini.
02:31E per ultimo non possiamo far finta di non vedere che lo scenario della congiuntura internazionale
02:38è di nuovo drammaticamente cambiato.
02:41Una nuova guerra, civili e innocenti che soffrono e che muoiono.
02:45Ancora una volta vogliamo che dall'Umbria si levi un grido di pace.
02:49Per questo intraprenderemo ulteriori azioni che porteremo anche nella prossima assemblea
02:55legislativa perché noi vogliamo che l'Italia, come dice la Costituzione, ripudi la guerra.
03:02L'Umbria ripudia la guerra.

Consigliato