Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
(LaPresse) «Il rapporto della Caritas dice che più del 23 per cento delle persone che assistono lavora. Vuol dire che chi lavora è povero o rischia di essere povero e il Governo continua a respingere la nostra proposta di legge unitaria sul salario minimo. Oggi il Governo ha fatto una iniziativa sulla prevenzione sanitaria, inutile che ne parli se non hanno messo un euro in più per contrastare liste di attesa. 4 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure». Così la segretaria Pd Elly Schlein, arrivando alla presentazione del libro di Federico Fornaro "Una democrazia senza popolo" alla Camera dei Deputati.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il rapporto della Caritas che è uscito oggi fa vedere come il 23%, più del 23% delle persone che assistono lavora.
00:11Quindi vuol dire che chi lavora è povero, rischia di essere comunque povero in Italia.
00:17E intanto il Governo continua a bloccare la nostra proposta unitaria sul salario minimo.
00:22Ho sentito che oggi il Governo si è occupato di prevenzione sanitaria.
00:28Ho fatto un'iniziativa sulla prevenzione sanitaria.
00:31Vorrei segnalare al Governo che è inutile che parli di prevenzione sanitaria se non hanno messo un euro in più per contrastare le liste d'attesa.
00:39Perché la questione è proprio questa.
00:41Se non si assumono più medici e infermieri, i reparti si svuotano, le liste d'attesa si allungano
00:46e 4 milioni di italiani hanno rinunciato ad una prestazione sanitaria proprio perché le code, le liste d'attesa sono troppo lunghe.
00:53Quindi finché le liste d'attesa in Italia saranno così lunghe non ci potrà essere una vera prevenzione.

Consigliato