Nel video di oggi vediamo le date di pagamento di metà giugno per la Disoccupazione Agricola, Naspi, ADI, SFL e Assegno Unico. Aggiornamenti sul Bonus 200 euro sulle bollette e novità esclusione titoli di stato dall'ISEE. ___ #pagamentiinps #bonusbollette #isee ___ Pagamenti INPS Novità INPS Aggiornamenti INPS INPS Giugno 2025 Pagamenti Giugno Assegno di Inclusione ADI Pagamento ADI Giugno 2025 Disoccupazione Agricola Pagamento Disoccupazione Agricola NASPI Pagamento NASPI Giugno 2025 Assegno Unico Pagamento Assegno Unico Assegno Unico Giugno 2025 Bonus Bollette Contributo Straordinario Bollette Bonus 200 euro bollette Supporto Formazione e Lavoro SFL Pagamento
00:00Pagamenti e novità IMSS di metà giugno, assegno di inclusione, disoccupazione agricola, taglio automatico dell'ISEE, assegno unico e bonus bollette. Vediamo insieme tutti gli aggiornamenti.
00:14Cominciamo dal contributo straordinario 200 euro sulle bollette. Come sappiamo, per chi riceve il bonus bollette standard, l'applicazione del contributo straordinario è già iniziata da aprile e durerà fino a luglio.
00:28Nel senso, sulla bolletta con i consumi del mese di aprile, maggio, giugno e luglio. Invece, per chi ha un'ISEE tra 9.530 euro e 25.000 euro, era necessario un po' più di tempo tecnico.
00:43Ebbene, il passaggio di dati è iniziato proprio i primi giorni di giugno, perciò a breve potremo iniziare a trovare il bonus applicato sulla nostra bolletta della luce.
00:53Naturalmente non troveremo uno sconto di 200 euro pieno, ma di circa una sessantina di euro, visto che sarà suddiviso sui consumi di tre mesi.
01:03Poi iniziano finalmente i pagamenti della disoccupazione agricola.
01:07Gli accrediti sono iniziati venerdì 13 giugno e continueranno a mano a mano per tutti i beneficiari.
01:14Discorso simile per la NASPI. Le elaborazioni sono iniziate la prima settimana di giugno, ma stanno continuando anche in questi giorni.
01:23Così come i pagamenti iniziati il 6 giugno per proseguire mano a mano per tutti fino a fine mese.
01:30Passiamo adesso all'assegno di inclusione.
01:33Dopo i pagamenti di metà mese, si attendono le elaborazioni per la ricarica ordinaria.
01:38La calendario IMSS, fissata per il 27 giugno, con possibile anticipo al 26.
01:44Ricarica che, come abbiamo detto più volte, per molti beneficiari sarà la diciottesima e ultima.
01:50Per loro, dal primo luglio sarà possibile presentare domanda di rinnovo
01:54e, se rispettiamo ancora tutti i requisiti, i pagamenti ripartiranno dalla mensilità di agosto.
02:01A breve invece dovremo iniziare a vedere le date di pagamento dell'assegno unico per i figli a carico.
02:07La data di riferimento a detta di IMSS dovrebbe essere quella del 20 di ogni mese, che è venerdì.
02:14Quindi, anche per giugno, ci aspettiamo pagamenti che partiranno dal 19 in avanti.
02:20Supporto, formazione e lavoro.
02:22Dopo le elaborazioni, la data comparsa per la ricarica di metà mese è quella del 18 giugno
02:29e spetta le nuove domande con attività iniziata a maggio oppure per eventuali arretrati.
02:34Per la ricarica ordinaria, invece, come sempre, tocca aspettare fine mese
02:39e, non avendo un calendario fisso, indicativamente possiamo prendere in riferimento la data del 27.
02:46E prima di salutarci, l'ultimo aggiornamento per chi è arrivato fin qui
02:49riguarda la questione ISEE e titoli di Stato.
02:53Con il messaggio numero 1895, IMSS ci fa sapere che a partire da oggi, 16 giugno,
03:00per l'ISEE precompilato sarà automatica la decurtazione di titoli di Stato e forme di risparmio simili.
03:07In altre parole, a chi fa l'ISEE precompilato, il taglio dei titoli di Stato fino a 50.000 euro
03:13viene fatto in automatico dal sistema.
03:16Per le altre modalità dell'ISEE, invece, si continuerà a farlo a mano.
03:20E detto questo, io ti ringrazio per aver guardato fin qui, sono Giulia di Radio Uci e al prossimo aggiornamento.