Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/05/2025
In questo focus previdenza vediamo insieme la nuova circolare INPS (n. 91 del 12 maggio) per capire nel dettaglio cos'è il bonus donne, chi può beneficiarne e come fare domanda.
___
Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :)
___
#bonusdonne #inps #assunzioni
___
bonus donne
inps
assunzione donne
incentivi assunzioni
lavoro donne

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Bonus donne al via le domande. Tutti i dettagli nella nuova circolare IMS. Vediamola insieme.
00:07Tramite la circolare numero 91 del 12 maggio, IMS spiega che cos'è il bonus donne e chi può fare domanda.
00:15Si tratta di una misura introdotta dal decreto coesione che prevede un esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali
00:23per i datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato lavoratrici svantaggiate.
00:28L'esonero è valido per un periodo massimo di 24 mesi e le assunzioni devono essere effettuate entro il 31 dicembre 2025.
00:38Restano esclusi dall'esonero i contratti di lavoro domestico e i rapporti di apprendistato.
00:43Per lavoratrici svantaggiate si intendono donne di qualsiasi età che non hanno un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi ovunque residenti,
00:53donne che non hanno un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi e residenti nelle regioni della zona economica speciale per il mezzogiorno
01:01e donne che svolgono professioni o attività lavorative in settori economici dove c'è una forte disparità occupazionale di genere.
01:09Come dicevamo, l'esonero è pari al 100% dei contributi, con esclusione dei premi e contributi dovuti all'Eneil,
01:17e può raggiungere un importo massimo di 650 euro su base mensile per ciascuna lavoratrice.
01:23Attenzione però, nella circolare, IMS spiega che l'incremento occupazionale netto deve consistere in un aumento netto
01:31del numero di dipendenti dello stabilimento rispetto alla media relativa ad un periodo di riferimento,
01:37dopo aver sottratto dal numero di posti di lavoro creati il numero di posti di lavoro soppressi nel corso dello stesso periodo.
01:44Se al termine dell'anno successivo all'assunzione il requisito non è rispettato, l'incentivo sarà illegittimo
01:51e il datore di lavoro dovrà restituire le singole quote di incentivo già ricevute.
01:56Se però l'incremento occupazionale non si realizza perché ci sono stati casi di dimissioni volontarie,
02:02pensionamenti, licenziamenti per giusta causa, allora il datore di lavoro può comunque usufruire dell'esonero.
02:09Dal 16 maggio i datori di lavoro possono presentare domanda di esonero direttamente sul sito IMS nella sezione
02:16Portale delle agevolazioni cliccando su Incentivi decreto coesione articolo 23 donne.
02:22E per ora è tutto, al prossimo Focus!

Consigliato