Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
Trascrizione
00:00Siamo convinti che i programmi di screening debbano essere sempre più diffusi e radicati
00:09su tutto il territorio nazionale. L'estensione in molte regioni, ad esempio dello screening
00:13gratuito mammografico alle fasce d'età 45-49 e 70-74 anni, rappresenta un passo avanti
00:21che io considero molto significativo, ma è un dato che ci sprona a fare ancora di più.
00:26Ci sono infatti molti margini di miglioramento, in particolare nelle regioni del sud.
00:30Ecco perché la scelta del Ministero della Salute di organizzare gli stati generali a Napoli
00:34non è casuale, ma rientra nella strategia più ampia che il Governo sta portando avanti
00:39per colmare i divari che esistono tra i territori, rendere il sistema sanitario nazionale più
00:44moderno e efficiente, garantendo ai cittadini risposte sempre più adeguate e tempestive
00:48su tutto il territorio nazionale nello stesso modo. E rientrano in questa strategia le tante
00:53azioni che il Governo ha messo in campo in questi due anni e mezzo. Penso alla scelta
00:57di destinare alla sanità stanziamenti record, che porterà il Fondo Sanitario Nazionale
01:01a 141 miliardi di euro nel 2027. Ricordo la decisione di valorizzare il personale sanitario
01:07assicurando anche le risorse per i nuovi contrattuali. Mi riferisco inoltre all'entrata in vigore
01:13dei nuovi Lea, che si aspettava da oltre vent'anni.

Consigliato