Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
Appuntamento con la Settimana di Money.it, la rassegna degli articoli più interessanti apparsi sull'area Premium di Money.it. Ampia rassegna dei principali temi internazionali, politici e finanziari insieme a Guido Salerno Aletta.
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00buona giornata amici di money.it
00:03l'appuntamento con la nostra
00:04rassegna settimanale gli articoli
00:06più interessanti apparsi nell'area
00:08premium di money.it questa
00:10settimana un caro saluto sono
00:13molto contento torna con noi
00:15Guido Salerno Aletta con le sue
00:17profondissime analisi ciao Guido
00:20ciao Fabio buongiorno a tutti
00:22allora Guido ehm prima di eh
00:26addentrarci in quelli che sono
00:28stati un po' i temi della della
00:30settimana chiaramente eh tiene
00:32banco da ieri l'attacco del
00:35di Israele all'Iran un attacco che
00:38di fatto era stato preannunciato
00:40dagli Stati Uniti con le sue
00:42mosse preventive e che cosa
00:46cambia questo secondo te?
00:48Chiaramente parliamo in termini
00:49generali e in queste ore sono i
00:52primi commenti a caldo eh si
00:55rischia un escalation oppure come
00:57magari in modo più limitato
00:59c'erano state anche altre
01:00operazioni più mirate in passato
01:03poi per fortuna ecco non ci sono
01:05state situazioni che sono
01:06sfuggite di mano ma guarda è
01:09veramente molto difficile fare
01:12delle previsioni perché è un
01:15periodo della storia in cui eh
01:19alcuni eh fatti che venivano
01:22tenuti sotto controllo e che
01:25avevano suscitato però delle
01:28eh grandi grandi eh ansie si sono
01:35trasformati in guerre la
01:37questione dell'Ucraina si
01:39trascinava da da da anni sono
01:41stati diversi passaggi di potere
01:43però nessuno avrebbe mai
01:45immaginato che saremmo entrati in
01:47una in una situazione di guerra che
01:50va avanti e che eh crea eh grandi
01:55preoccupazioni dappertutto per
01:57eh l'atteggiamento eh che viene
02:00tenuto adesso dagli ucraini di
02:03andare a colpire in in profondità
02:05il territorio russo e quindi anche in
02:10questo caso il problema del dell'Iran
02:13l'Iran è un colosso è un colosso dal
02:16punto di vista eh demografico un
02:19colosso dal punto di vista
02:20petrolifero è uno dei paesi uno
02:24degli stati più antichi d'altra
02:25parte i romani se avevano un un
02:28nemico erano appunto i parti erano
02:31erano gli iraniani quindi è uno
02:33stato antichissimo e con diciamo una
02:37forza che è difficilmente
02:39controllabile quindi eh io devo dire
02:42la verità eh manifesto molta
02:45preoccupazione perché effettivamente
02:47in questo momento Israele sa di
02:49poter eh contare su un assetto delle
02:54relazioni internazionali talmente
02:56slabbrato e talmente eh diviso su
03:00tantissimi eh contesti fra i dazi
03:04problemi eh di di costi energetici
03:08per cui evidentemente eh ci sono
03:11talmente tanti condizionamenti per
03:13cui eh molto difficilmente eh c'è un
03:17concetto internazionale in grado di
03:21eh controllare questa questa crisi
03:24e ora veniamo al primo dei tuoi
03:28articoli di questa settimana che
03:30proprio ci parla di una di una
03:32guerra che ormai va avanti eh da
03:36tre anni eh la guerra in Ucraina e
03:40una pace e questa è un po' la
03:41sensazione di effetti che eh non
03:43serve a nessuno la guerra che fa
03:45comodo a tutti è una guerra
03:46diventata il fulcro di equilibri
03:47geopolitici globali un conflitto
03:49che nessuno vuole davvero
03:50concludere utile a strategie
03:52economiche militari e diplomatiche
03:54contrapposte quindi Guido c'è una
03:56grande retorica su chi vuole
03:58davvero la pace eh chi l'aostacola
04:02e intanto però eh sembra ecco che
04:05si faccia di tutto proprio affinché
04:08e questa è la sensazione che si
04:10ha avuta che io ho avuto fin
04:11dall'inizio eh di farla durare il
04:13più possibile sì sì guarda e il
04:16problema è che eh l'Occidente eh non
04:20ha più una narrazione e con il il
04:24covid c'è stato un un passaggio un
04:28cambiamento di di paradigma perché da
04:31tutto economico è diventato tutto
04:34morale e quindi la protezione
04:37dell'uomo la sicurezza eh dal punto
04:40di vista sanitario e sono cambiati
04:43veramente i paradigmi e le scale di
04:46eh riferimento e eh ricordavo
04:50qualche giorno fa come noi c'eravamo
04:54abituati addirittura non solo a non
04:56uscire di casa ma addirittura ad
04:59avere degli orari che non avevano
05:01nulla di razionale cioè si poteva
05:04stare in giro fino a una certa ora e
05:06non dopo una certa ora come se il
05:09virus circolasse liberamente eh dopo
05:14dopo le ore ventuno dopo le ore
05:16diciannove e c'erano dei perimetri di
05:19circolazione per eh per andare a a
05:23fare la spesa cioè veramente abbiamo
05:25abbiamo avuto un momento di
05:27cambiamento dei rapporti e delle scale
05:30di di valore ora il l'Occidente che ha
05:35vissuto di economia di liberismo
05:38adesso sta cercando di recuperare una
05:41scala di valori uno era appunto
05:43quello della sicurezza eh della della
05:46del sanitaria della salute pubblica
05:49poi c'è stato il problema ambientale
05:52adesso c'è il il problema della
05:54sicurezza del nemico e quindi il
05:57nemico da una parte la Russia adesso
06:00l'altro nemico è eh eh l'Iran quindi
06:04abbiamo abbiamo bisogno come
06:06occidente o hanno bisogno come
06:08occidente di ricreare una scala di
06:11valori una scala di eh poteri che non
06:14siano solamente il potere del denaro
06:17il denaro naturalmente continua a
06:20circolare ma i sistemi politici stanno
06:22cercando di trovare dei nuovi modelli
06:26per eh legittimarsi ora perché la
06:31guerra eh in Ucraina serve a tutti ma
06:34serve all'America perché
06:36prolungandola nonostante eh gli
06:39intendimenti iniziali eh del
06:41presidente Trump eh può chiedere alla
06:44Russia di fare pressioni sull'Iran e
06:47la stessa cosa l'Inghilterra ha
06:49bisogno della della guerra in
06:51Ucraina per ritornare ad essere
06:54presente in in un'Europa e poi la
06:58stessa Germania ha bisogno della
06:59guerra in Ucraina per ritornare ad
07:02essere una potenza eh militare cosa
07:07che aveva dovuto mettere da parte da
07:10ottant'anni a questa parte e quindi
07:12tutti quanti hanno bisogno di questa
07:15guerra in Ucraina per avere la
07:18possibilità di estendere il proprio
07:20potenziale politico oppure economico
07:24come come la Germania la stessa
07:26Bruxelles no dopo aver fallito eh
07:29questo questo processo del new
07:33generation UE attraverso e questo
07:37questo assetto di eh bipolare su
07:41transizione energetica e eh
07:46l'intelligenza artificiale adesso sta
07:48cercando di legittimarsi nuovamente
07:51eh come super stato che deve
07:55difendersi dalla dalla Russia dalla
07:58minaccia dalla minaccia militare della
08:01Russia. Per fermare la guerra di
08:02Putin non basta Trump accusato di
08:06filopotinismo da sinistre
08:08democratici americani che vendica il
08:10no Trump alle guerre infinite ma ora
08:12la realtà Ucraina spiega Glauco
08:15Maggi lo costringe a scegliere tra
08:17isolazionismo e leadership globale.
08:19c'era un po' troppo attesa per il
08:22ruolo che poteva esercitare Trump
08:26lui diceva no con me si chiuderà in
08:28poche ore questo questo conflitto
08:30calviare della propaganda di Tony alla
08:32Trump eccetera secondo ti ha deluso le
08:35aspettative o è tutto come si poteva
08:38immaginare? Ma guarda io sono un mito
08:41della della buona fede di Trump che
08:43pensava di chiudere la partita in in
08:46poco tempo. Poi alla fine lui stesso si
08:49è accorto che questa questa diplomazia
08:52pluripolare quindi utilizzare uno
08:55scacchiere per avere dei vantaggi su
08:59altri scacchieri è quella più utile
09:02quindi la questione dell'Iran è una
09:06questione che interessa tutti i paesi
09:10del del golfo e interessa naturalmente
09:13più di tutti Israele che si sente
09:16minacciato e come si era sentito
09:19minacciato da Saddam Hussein sui tempi
09:22voi vi ricordate l'arma di
09:24distruzione di massa la boccetta con il
09:27supposto antracce che veniva
09:30ostentata al consiglio di sicurezza
09:33dell'ONU all'assemblea dell'ONU da
09:35Colin Powell al comandante delle forze
09:39armate americane come prova provata
09:42della pericolosità di Saddam. Poi di
09:45questa antracce non si sono trovate le
09:47tracce ma intanto Saddam che veniva
09:49considerato uno insomma dei soggetti
09:53politici più pericolosi per la
09:55stabilità di Israele è stata fatta fuori
09:58quindi non c'è dubbio che insomma la
10:00capacità dimostrata a Israele nel
10:03mettere a tacere tutti i nemici. Basta
10:07ricordare quanto l'Egitto fosse
10:10considerato uno dei dei nemici
10:13fondamentali di Israele poi è
10:15diventato con Sadat e ancora adesso lo è
10:20uno dei dei paesi che è portatore di
10:25stanze di pace in tutto lo scattiere e
10:28non sostiene certo nessun
10:29atteggiamento anti israeliano come
10:32poteva essere in anni molto lontani
10:37basta pensare a quello che è stata la
10:40guerra dei sei giorni poi la guerra del
10:45Kippur insomma anche anche Israele è
10:49riuscito in tanti anni a guadagnarsi una
10:54serie di alleati in tutto lo
10:57scattiere medio orientale. Adesso come
11:00nemico è rimasto l'Iran che certo non è
11:04piccola cosa ma penso che in questo
11:07contesto di disordine mondiale voglia
11:10assestare il colpo e sbarazzarsi. Non so a
11:14che punto a che punto fino a che punto
11:17riusciranno a farlo perché è un paese
11:19molto popoloso molto molto ricco di
11:23risorse eh risorse eh minerarie e con
11:27tanti alleati eh la stessa Cina che
11:31che acquista il il petrolio dall'Iran
11:35certamente dopo aver eh dopo essere
11:39riuscita a crearsi un un corridoio per
11:43le proprie merci che passa dal dall'Iran
11:47per sfoggiare appunto nel Golfo
11:50Persico probabilmente non ha nessuna
11:52intenzione di perdere questo alleato
11:55eh perché è un alleato strategico che
11:59consente alla la la la Cina con questo
12:02corridoio logistico di evitare eh di
12:06rimanere chiusa in un possibile
12:08conflitto navale eh nello stretto della
12:12Malacca. Quindi intorno all'Iran girano
12:14moltissimi interessi non solo appunto
12:17quelli del della Cina che accennavo
12:20che accennavo adesso ma anche quelli
12:22della Russia eh perché la Russia la
12:25considera una sorta di di di paese su
12:29cui può esercitare una una certa
12:32influenza. Lo strano caso del rublo
12:34perché è la valuta migliore da inizio
12:36anno in crescita del 40 per cento da
12:38inizio duemila venticinque sul
12:40dollaro americano e questo articolo
12:42tenta di spiegare questo rally te
12:44l'aspettavi questo questo crescita
12:47addirittura da essere la valuta
12:49migliore da inizio duemila
12:50venticinque. Guarda eh il problema è
12:53che la Russia ha forse eh il miglior
12:56governatore di banca centrale
12:58vivente oggi al di là di tutte le
13:01cose che si possono dire sulla
13:03guarda piuttosto che su eh sull'ex
13:07governatore carne in la
13:09biolina è veramente un governatore
13:13di grandissima capacità lo ha
13:15dimostrato fin dall'inizio del
13:17conflitto e con questo rally che poi
13:20tra l'altro non è isolato perché un
13:22po' tutte le valute hanno si sono
13:25rivalutate in questo in questo
13:27periodo con un certo allontanamento
13:29dal dal dollaro lo stesso lo stesso
13:32euro è cresciuto ma quello che appunto
13:35ha fatto impressione è questa
13:37rivalutazione forte del del rubro che
13:40vuol dire insomma eh che l'attrattività
13:44del del dollaro in questo in questo
13:47periodo viene sicuramente anche
13:49ridotta eh non solo dalle politiche
13:52molto molto spettacolari dal punto di
13:56vista della comunicazione del
13:58presidente Trump ma anche dallo stesso
14:00desiderio eh dell'America di non
14:04essere vincolata eh da questo dollaro
14:07troppo forte che è poi la causa eh
14:10non ultima del disavanzo strutturale
14:14cioè tutti eh sostengono la tri
14:16fin in poi che eh questa eh forza del
14:20del dollaro perché è appunto la
14:22valuta di riserva globale crea eh
14:26sull'economia americana un un
14:28effetto di eh straordinaria eh forza
14:32che crea un problema per la bilancia
14:37commerciale statunitense quindi il
14:39dollaro molto forte è un vantaggio
14:42eh perché è uno strumento di dominio
14:45ma dall'altra parte crea dei dei
14:47grossi problemi quindi l'indominamento
14:50del del dollaro è sicuramente uno
14:52degli obiettivi ricercati dal
14:55dall'amministrazione. PNRR che fare?
14:59Questo è l'altro tuo articolo di
15:00questa settimana oggi è una carta da
15:02tenere coperta a Bruxelles che si
15:04scopre fuori tempo il next generation
15:06eh EU arranca l'Italia che sta
15:09sospesa col PNRR e l'Europa cambia
15:12rotta puntando su difesa energia e
15:15diplomazia commerciale. Che succede
15:18secondo te attorno? Guarda eh sai eh
15:21ogni ogni programma è figlio di di
15:25un'epoca. Il PNRR era figlio di un'epoca
15:29in cui tutto veniva riassunto nel del
15:33binomio transizione energetica e eh
15:37rivoluzione nuova rivoluzione in
15:39campo informatico. Ora eh vediamo
15:42bene che tutti i data center hanno
15:44bisogno di grandi eh quantità di
15:47energia e con i costi dell'energia che
15:50ci sono in Italia è estremamente
15:52difficile eh poter localizzare il
15:56nostro paese eh dei data center. Non
15:58parliamo poi di queste grandi
16:00gigafactory queste queste gigantesche
16:04fabbriche di batterie che hanno bisogno
16:07di tutta una serie di eh materiali di
16:10cui noi non disponiamo e quindi tutto
16:13questo versante della grande rivoluzione
16:15intelligenza artificiale in realtà per il
16:18nostro paese ma anche per altri eh si è
16:21rivelato un un flop. Non parliamo poi
16:24della transizione energetica in realtà
16:27insomma eh hanno fatto in tanti molti
16:31soldi con l'installazione dei pannelli
16:33solari piuttosto che delle paleoliche
16:36ma perché avevano le spalle eh dei
16:39contratti di prelievo eh da parte del
16:43gestore della rete eh che rendevano
16:46assolutamente conveniente quello che in
16:49realtà è un un business non energetico
16:53ma finanziario cioè i soldi si sono
16:55fatti eh ribaltando sulle bollette dei
16:59costi spropositati eh per eh questi
17:03impianti di rinnovabili che di per sé
17:06non avrebbero nessun nessun rendimento
17:09paragonabile a quello che sono delle
17:11centrali eh di produzione di energia
17:14elettrica da fonte da fonte fossile.
17:17Quindi questi due paradigmi eh che erano
17:21un po' la la base del PNRR si sono
17:25andati un po' la volta sottigliando le
17:29auto elettriche eh non sono questo
17:33grande sogno eh che viene coltivato
17:37dalle famiglie, dalle persone, gli
17:39stati arrancano nel cercare di eh
17:42rendere eh appetibile attraverso
17:45degli sconti, attraverso delle
17:46campagne eh di di finanziamento degli
17:51acquisti ma eh praticamente non sta
17:54sta diventando quello che era e cioè
17:57veramente un un un buco nell'acqua.
18:00L'altra parte insomma noi viviamo in un
18:03in un'era che ha un po' abbandonato
18:08quella la la la teoria eh americana del
18:12rifai tutto l'accapo meglio. Questo
18:16build back better eh che è stato un
18:18po' il sogno di eh rifacciamo spendere
18:22le famiglie per avere eh quello che
18:25hanno e così si indebitano nuovamente
18:28così si spiega eh tutto il discorso
18:30del cappotto termico la le classi
18:33energetiche l'obbligo di eh mettere a
18:37norma le eh le case dal punto di vista
18:39energetico entro una certa data
18:42perché eh entro una certa data non
18:45potranno più essere messi in affitto
18:47come succede in Francia non potranno
18:49essere più vendute oppure non
18:51potranno essere più finanziati gli
18:53acquisti con mutui. È un modo per
18:55rimettere in moto le le il circuito
18:59economico eh facendo spendere le
19:02famiglie per le cose che hanno già
19:04quindi buttate via la vecchia
19:06macchina buttate via la la la la la
19:09la casa perché è stata costruita con
19:12criteri eh inefficienti dal punto di
19:14vista energetico e rifatte tutto a
19:17capo. È insomma è una una idiozia
19:20perché costringe le persone a delle
19:22spese assolutamente inutili e con
19:25pochissimi vantaggi lo vediamo con
19:28d'elettrica che insomma è veramente un
19:30flop. Tra l'altro mi dai il last ist
19:33anche se hai parlato molto in questi
19:34giorni delle regioni che eh vogliono
19:38bloccare le auto diesel Euro 5 e il
19:41governo cerca di parla di un anno
19:43dando la colpa appunto a Bruxelles e
19:46comunque è una situazione che sembrava
19:49insomma un po' in sordina un po' passata
19:51in secondo piano invece rischia poi di
19:54deflagrare non solo nel campo degli
19:56automobili ma anche delle case. Ma guarda
19:59questo qua le lobby sono talmente
20:02pervasive che quando non riescono a
20:04Bruxelles eh si comprano a pochissimo
20:07prezzo i sindaci delle varie città
20:10piuttosto appunto che le amministrazioni
20:12regionali. Poi vedi eh c'è questa questa
20:16idea eh del del salvataggio del del
20:21pianeta, il fatto che noi siamo colpevoli
20:23per eh la distruzione degli equilibri.
20:27Quindi è una sorta di magia al cui
20:29interno noi siamo proiettati. Ormai la
20:32scienza è diventata magia. Nessuno ha un
20:35modello che effettivamente è in grado di
20:37calcolare come come varia il il clima
20:41e quelli degli scienziati come Zichichi
20:45che hanno detto il contrario sono stati
20:47messi fuori gioco. Cioè la la scienza
20:52ormai è uno strumento attraverso cui eh la
20:55grande business cerca di orientare i
21:00consumi. Mettere fuori gioco milioni di
21:04autovetture è l'unica maniera per
21:07obbligare le persone a comprarsi in
21:09auto elettrica. Ma quindi eh è chiaro
21:12che un mercato come quello dell'auto
21:14che è gigantesco che ha sostanzialmente
21:18scommesso eh sulla rottamazione di tutto
21:21il parco circolante ha tutto l'interesse a
21:25cavalcare questo queste paure. Trump
21:29rilancia il buyback gli USA tornano a
21:32riacquistare debito come negli anni
21:33duemila dopo vendite record di treasury e
21:37calo della domanda globale il tesoro
21:38americano appunto a riacquisto dei
21:40titoli per tre rabate rendimenti
21:41strategia efficace rischio boomerang
21:46ASEAN Cina Golfo nasce una nuova
21:50partnership economica asiatica spiega
21:52Federico Giuliani questa convergenza
21:55potrebbe dire mercati di consumo
21:58dell'ASEAN la ricchezza energetica del
22:00colpo e il potenziale manifatturiero e
22:02tecnologico della Cina. È una notizia
22:05questa Guido che chiaramente amplifica eh la
22:09la sensazione che è quasi una certezza cioè
22:12che il fulcro forse già presente sicuramente
22:15futuro passerà da quell'area lì. Certo ma il
22:18fatto che noi eh continuiamo ad essere
22:21eurocentrici continuiamo a pensare come
22:24eravamo fino alla alla prima guerra
22:29mondiale basta guardare le cartine
22:31politiche di quell'epoca e si vede che
22:33tutto il mondo è un mondo fatto del dell'Europa e
22:37delle sue colonie eh c'erano le colonie
22:40portughesi le colonie del belgio le
22:43colonie naturalmente eh l'impero britannico
22:46oppure l'italietta aveva le sue le sue
22:48colonie insomma tutto il mondo era
22:50colorato a seconda che le colonie fossero
22:53di un paese europeo piuttosto dell'altro
22:56ecco quel quel mondo non c'è più e noi
22:58continuiamo a pensare ancora che l'Europa sia
23:01il centro del del mondo mentre ormai il
23:04centro del mondo è fatto da tante altre
23:07popolazioni cioè la la la proliferazione eh
23:12che della della capacità produttiva che
23:15c'è stata con eh la caduta del muro
23:17berlino e la fine del comunismo e
23:20soprattutto con la centralità della
23:23produzione industriale in tutta l'area eh
23:26asiatica a partire naturalmente dalla
23:29dalla cinema già prima di allora eh c'era
23:32stato tutto lo sviluppo negli anni
23:34sessanta e settanta del del Giappone e
23:38poi della Corea del Sud che poi la
23:40Corea del Sud è sempre stata una parte
23:43integrante del dell'impero giapponese la
23:47Corea intera è sempre stata una quindi
23:50quando si parla della Corea del Nord che
23:52ha tutte queste grandi capacità anche
23:54militari no nella produzione di droni
23:57piuttosto che nel lancio di missili noi
24:00non non pensiamo che in realtà la
24:02Corea era un un paese tutto intero fino
24:05al cinquantatello la guerra che ha ha
24:08creato il conflitto fra il Nord e il
24:10Sud e che la Corea era un appendice
24:13integrante e integrale eh dell'impero
24:16giapponese quindi i coreani del Nord e del
24:19Sud sono esattamente fatti dalla stessa
24:22pasta anche se adesso eh rispondono al
24:26Nord a un regime diverso non
24:28democratico rispetto a quella della
24:30Corea del Sud ma sono eh lo stesso
24:33paese di grandi capacità e grandi doti
24:37eh militari e industriali è stato il
24:39Giappone ora non ci possiamo eh
24:42meravigliare di quello che è
24:44successo in Cina e la Cina è sempre
24:48stata una fabbrica del mondo noi non la
24:50vedevamo perché in realtà eh attraverso i
24:55traffici eh gestiti dalla dalla Gran
24:58Bretagna eh noi oscuravamo il lavoro di
25:03milioni di di schiavi cinesi ma in realtà
25:07la la Cina è sempre stata usata eh dagli
25:10occidentali per la mano d'opera a basso
25:14costo solo che invece eh di eh far
25:17prosperare i mercanti eh che compravano a
25:21basso costo appunto le merci cinesi sono
25:23i cinesi che lucrano sul eh loro stesso
25:27lavoro. E ora le altre notizie
25:28rapidamente referendum senza cuoro
25:30sinistra in festa ma ancora
25:31democrazia o solo teatro il cuoron
25:33fallisce ma il centro-sinistra esulta
25:36spiega Lorenza Morello la
25:37partecipazione crolla la fiducia nel
25:40voto svanisce ancora democrazia o solo
25:43un rituale svuotato da cui uscire.
25:46Lussemburgo guida la fuga dei cervelli
25:48dell'intelligenza artificiale il paese
25:50più attrattivo e l'Italia Alberto De
25:53Pasquale spiega che a differenza di
25:54Germania, Spagna e Francia il nostro
25:56paese vive la crescita fuga di
25:58cervelli che esperto di intelligenza
26:00artificiale andrà più facilmente a
26:02lavorare all'estero. Il grande esoto
26:04dei baby boomer la bomba demografica
26:06che minaccia Wall Street e il ritiro in
26:08massa dei baby boomer rischia di
26:10innescare un crollo azionario stavolta la
26:12tempesta perfetta potrebbe davvero
26:14arrivare. Le terre rare sono più
26:16preziose dell'oro? Quale impatto sui
26:18tuoi investimenti? Lo racconta Tommaso
26:20Scarpellini. Le terre rare superano
26:23l'oro per importanza strategica e la
26:25Cina controlla quasi tutta la
26:27produzione e raffinazione globale
26:29vista la loro rilevanza nella guerra
26:31tariffaria cosa accadrà in borsa? Non
26:34solo BTP quali bond acquistare oggi
26:36tra Italia, Grecia e Spagna? Le
26:37preoccupazioni sul deficit fiscale
26:39scuotono i mercati obbligazionali
26:41globali, Italia, Grecia e Spagna emergono
26:43come vincitrici. Quali sono quindi i bond
26:46da acquistare? Vi era spiegato in questo
26:48articolo. Se Buffett non investe
26:50nell'immobiliare perché dovremmo farlo
26:52noi? Warren Buffett evita i fondi
26:54immobiliari quotati per motivi
26:56strutturali e strategici eppure per
26:58l'investitore retail i rete potrebbero
27:01offrire vantaggi concreti da valutare
27:03con attenzione. Si torna a guadagnare
27:06con gli immobili, quindi questo è un
27:08articolo quasi in controtendenza con il
27:10precedente. La ripresa del mercato
27:12immobiliare europeo riaccende proprio
27:15l'interesse perché si sente parlare di
27:17nuovo di periodo d'oro per l'immobiliare
27:20europeo, come sempre le visioni a 360
27:23gradi nella nostra area premium. Le
27:25azioni Tesla potrebbero esplodere proprio
27:28grazie al litigio Trump-Mask e se non
27:29fosse come ti aspetti il crollo di
27:32Tesla dopo la nota litigata via social
27:35potrebbe nascondere una bella notizia
27:37per l'azienda. Il distacco dalla
27:39politica rilancia l'idea del Musk
27:42premium. Le azioni anticrisi da
27:45comprare secondo gli analisti top di
27:47Wall Street, azioni su cui posizionarsi
27:49secondo alcuni dei migliori analisti,
27:51tra le tre c'è anche un nome molto
27:53noto che potete scoprire nell'articolo.
27:56Oltre il 40% delle azioni auto è una
27:58trappola di valore per gli investitori,
28:00crollo dei ricavi, utili in discesa e
28:02dividendi insostenibili, il settore auto
28:04appare a sconto ma nasconde rischi
28:05strutturali, un focus sulle trappole di
28:08valore tra le azioni europee. Attenzione
28:11alle azioni B per banca, qualcosa non
28:13torna, quanto pare B per banca non piace
28:15tanto ai fondi edge, eppure i bilanci sono
28:18solidi, allora cosa preoccupa il mercato?
28:21Investire evitando le truffe, come
28:23riconoscerle, come evitarle, una piaga in
28:25ambito finanziario molto più diffusa di
28:26quanto non si creda, cosa dicono le
28:28statistiche, i consigli utili per non
28:30caderci e i numeri del fenomeno. Otto
28:32titoli pronti ad abbandonare l'Europa
28:34per Wall Street, sono otto titoli che
28:36potrebbero abbandonare proprio l'area
28:37euro, a caso di una nuova tassa
28:40americana, ecco perché Wall Street è
28:41pronta ad accoglierli a braccia aperte.
28:44E questa era l'ultima segnalazione per
28:46questa settimana dall'area premium di
28:48money.it, come sempre in alto con il
28:51codice YouTube 30, la possibilità di
28:52abbonarvi con il 30% di sconto, in
28:55descrizione anche il link diretto ad
28:56alcune delle notizie che abbiamo
28:58commentato oggi con piacere insieme a
29:00Guido Salerno Aletta che ritroveremo
29:02presto e che leggete nell'area premium.
29:04Grazie Guido, alla prossima. Grazie a te
29:06Fabio, un saluto a tutti.

Consigliato